separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 29 aprile 2025 - ore 10:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FIS e Dainese lavorano per la sicurezza

Clicca sulla foto per ingrandire
Dainese
Dainese
commenti 3 Commenti icona rss
Venerdì scorso parlando con i media del caso Grugger, e della necessità di aumentare la sicurezza in pista, il Race Director Guenther Hujara aveva accennato agli air bag per sciatori, "Ci stiamo lavorando". Ieri è arrivata la conferma ufficiale di un progetto che è già in atto dal 2010 e che vede coinvolti la Dainese e la FIS. Il sistema di air bag sviluppato da Dainese viene già utilizzato nel Motomondiale, con il duplice scopo di proteggere torace e collo durante gli impatti, con sacche d'aria che si aprono simili a quelle, ormai familiari, presenti sulle autovetture. Il progetto è nella fase di raccolta dati. Alcuni tester sono stati dotati di una centralina in grado di registrare le dinamiche che avvengono in gara: è fondamentale raccogliere i dati per definire l'algoritmo che attiverà le aperture degli air bag. Questa infatti è tra le principali differenze con il motociclismo, dove le dinamiche di attivazione sono già "tarate". Il progetto proseguirà fino al 2013.
"Proteggere l’uomo nello sport è la nostra mission aziendale. Dal 1972, partendo dal mondo della moto, un’incessante attività di rinnovazione ha creato un patrimonio di conoscenze che siamo ora orgogliosi di applicare ad atleti e campioni dello sci alpino. L’impegno in questo mondo, iniziato negli anni ’90 con l’introduzione del paraschiena, prosegue oggi con la protezione intelligente D-air. Siamo onorati di collaborare con FIS, una federazione prestigiosa e sensibile ai problemi della sicurezza nello sport", ha commentato Lino Dainese, Presidente di Dainese Spa, cui ha fatto eco il Presidente della FIS Gian Franco Kasper: "La nuova partnership con Dainese è il più recente avanzamento del FIS Injury Surveillance System, iniziato 5 anni orsono. Il progetto può beneficiare delle statistiche e dei dati raccolti nel corso delle ultime quattro stagioni e rappresenta l’ideale completamento degli altri progetti in corso presso l’Oslo Sports Trauma Research Center e presso l’ Università di Salisburgo".
Il progetto prevede, in una fase successiva, l'applicazione delle centraline per la raccolta dati sul paraschiena degli apripista di Coppa del Mondo e, con ogni probabilità, anche di qualche atleta in gara. La sensazione è che la strada sia quella giusta, anche se rimane ancora molto da fare e da studiare, come capire dove saranno posizionati. Obiettivo? Sochi 2014, i Giochi Olimpici.

(giovedì 27 gennaio 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

  • venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

    mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

  • lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden

    mercoledì 18 dicembre 2024

    Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | sgatto il 28/01/2011 18:05:00
    se l'interesse unico e comune fosse solo la sicurezza si troverebbe anche il modo per convincere tutti gli atleti di coppa a sciare in gara e prova con i sensori, sempre che questi non siano esageramente grandi e penalizzanti per le prestazioni. Si portebbe accumulare molto alla svelta una gran mole di dati; a quel punto da rendere disponibili a più aziende o, addirittura, di chiunque lo desideri, per non creare una concorrenza sleale a favore di Dainese. Certo l'investimento dovrebbe essere fatto anche dalla FIS. Senza contare le eventualità di cadute, che, pursempre molto più che malaugurate, permetterebbero di avere statistica anche su questi infausti eventi. Vabbè essere un ricercatore di fisica mi porta a vedere le cose sotto un punto di vista non necessariamente commerciale, dove un progetto del genere vorrebbe rendere dati disponibili a tutti quelli che fanno ricerca. Non è un caso che un sacco di idee brillanti siano venute senza che ci fosse, primariamente, il denaro coinvolto.
    2 | Abacab il 29/01/2011 10:14:54
    Io sono un po' perplesso: da quel che ho capito l'airbag dovrebbe potreggere testa, collo e cervicali. Lodevole iniziativa, che dovrebbe evitare il ripetersi di incidenti alla Albrecht e alla Grugger. Certo che bisogna impostare l'airbag in modo che si azioni nel momento giusto, non è facile ma ci riusciranno. Ma se poi succede (da mettere in preventivo la possibilità) che un airbag si apra per malfunzionamento mentre un'atleta è lanciato a tutta velocità, quello cade, ha la testa e il collo protetto ma si rompe le gambe a causa dell'airbag che l'ha tradito???
    3 | Simone il 29/01/2011 10:44:16
    oggi sulla gazzetta c'è un articolo sulla OSV che chiede un incontro con la Fis sulla sicurezza l'altro giorno proprio sulla gazzetta ho visto una foto di un prototipo della dainese di una specie di airbag per sciatori



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS Dainese sicurezza )

      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
      [21/11/2024] Luce verde per Killington
      [16/11/2024] Lindsey Vonn può tornare a gareggiare subito in Coppa del Mondo?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti