separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 28 aprile 2025 - ore 14:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Campionesse di cristallo. E di sfortuna.

Clicca sulla foto per ingrandire
Karbon D.
Vai al profilo di Karbon D.
commenti 28 Commenti icona rss
Tra una settimana la Coppa del Mondo femminile farà tappa nella tedesca Zwiesel, all'estremità orientale della foresta bavarese, a due passi dalla Boemia. Patria dei cristalli e proprio in questa cittadina di 10.000 abitanti della Bassa Baviera ogni anno si producono i trofei della Coppa del Mondo, le celeberrime coppe di cristallo. Ma di cristallo, spesso, sono anche i fisici delle protagoniste del circo rosa, campionesse di cristallo... e di sfortuna. Il recente nuovo infortunio di Nadia Fanchini ha fatto inevitabilmente tornare alla mente i casi che l'hanno preceduta, le tante protagoniste che si sono viste costrette a lottare più contro il dolore e gli infortuni che contro le avversarie in pista. Impossibile toccare tutti i capitoli di queste vicende personali, impossibile far tornare alla mente tutti i singoli casi, ma la storia recente dello sci lascia affiorare alcune figure, autentiche campionesse di sfortuna.
E senza scavare troppo nel tempo, un nome che forse sintetizza al meglio il concetto è quello dell'austriaca Maria Holuas, classe '85, un successo e qualche podio in Coppa del Mondo e costretta ad alzare bandiera bianca dopo che tra il 2007 ed il 2010 ha dovuto fronteggiare con cadenza annuale nell'ordine una prima distorsione con lesione ai legamenti, una frattura del piatto tibiale con lesione dei legamenti dell'altro ginocchio, un'ulteriore rottura dei legamenti crociati e, l'annno passato, la frattura scomposta della caviglia.
La stessa Denise Karbon, in questi anni di attività ad alti livelli è andata incontro a malanni di ogni genere che hanno coinvolto legamenti, menischi, ossa senza scomodare i gravi infortuni patiti nelle categorie giovanili. E che dire di Maria Riesch che oggi duella ad armi pari con Lindsey Vonn: magari non tutti ricordano come pochi anni fa, a cavallo dei suoi 20 anni, la bavarese di Garmisch si distingueva per un fisico particolarmente fragile e per una sfortuna a 5 stelle capace di regalarle nell'ordine la frattura di una spalla nel 2004 ed un duplice intervento di ricostruzione di entrambe le ginocchia nel corso del 2005, in due cadute differenti a gennaio e dicembre.
Passando nella vicina Svizzera, viene alla mente il caso di Tamara Wolf, discesista dotata di un talento davvero sopraffino ma sempre alle prese con infortuni diversi che dal 2004 ad oggi ancora non le permettono di sciare come vorrebbe, tra legamenti saltati e ossa spezzate continua a tenere duro, ma anche questa stagione la passerà ai box.
Questi sono solo i primi nomi che balzano alla mente nella storia recente, fermandosi a riflettere ne sorgerebbero degli altri, come quelli delle due giovani azzurre Sara Vollmann e Angelika Gruner, mostri di sfortuna al pari di tante altre colleghe. Qualcuna è riuscita a sconfiggere anche la malasorte, vedi i casi della Riesch o della Karbon, qualcun'altra ha continuato a lottare ispirata da una passione che fa superare ogni ostacolo, che sa dare la forza per ripartire ogni volta, che sa dare le energie anche in un letto d'ospedale, al risveglio dall'ennesima operazione. E' la passione il motore di queste campionesse di cristallo e la loro vittoria è quella di tornare ogni volta in pista, ben sapendo che magari, qualche mese dopo, una semplice caduta potrebbe riavviare nuovamente la beffarda ruota.
E così ti ritrovi a scrivere un pezzo come questo, a rileggerlo, a considerare tutti i nomi che hai dimenticato, tralasciato, ignorato. E a pensare... Sì, Nadia, hai proprio ragione. La sfortuna esiste, eccome.

(giovedì 27 gennaio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 27/01/2011 09:51:04
    Per me l'anno scorso ha fatto una c..zta a cercar di prendere quella porta, trattasi di errore. Poi son d' accordo che esiste la sfi.ga.
    2 | franky il 27/01/2011 09:53:57
    e ci metterei anche la nostra deborah nella lista.
    3 | perlu il 27/01/2011 09:57:09
    Beh, ovvio Franz. In linea di principio ogni caduta è determinata da un errore a monte, o quasi. Su questo non ci piove, come non ci piove che una identica caduta può risolversi con un nulla di fatto per Tizio e con un referto medico da enciclopedia per Caio. Per tutta una serie di fattori: fragilità, predisposizione, minor massa muscolare, incidenti pregressi, sfortuna. [;)][;)][;)] Diciamo che la sfi.ga non è tutto, ma aiuta. [;)]
    4 | franz62 il 27/01/2011 10:05:04
    Si Perlù è vero, solo che nella velocità ci sono errori che non vorrei vedere...o meglio non credo si dovrebbero vedere invocando poi la sfortuna. Sono assolutamente tifoso della Fanchini e della sua generosità, però a 100 all'ora se non sei in linea la porta si salta, sennò poi non devi parlare di sfortuna. Generosità che in generale, senza certezze da parte mia, può portare ad errori anche nei tempi di recupero, ricordiamoci che si è infortunata in gigante senza cadere l'ultima volta. Altrimenti possiamo dire ottimo paziente, ottimo chirurgo, ottimi tecnici. Peccato che il paziente è morto. Che sfi.ga.
    5 | brunodalla il 27/01/2011 10:11:34
    franz62 ha scritto:
    Per me l'anno scorso ha fatto una c..zta a cercar di prendere quella porta, trattasi di errore. Poi son d' accordo che esiste la sfi.ga.
    ....tant'è che dopo questo tipo di incidenti la fis ha pensato bene di cambiare le porte da sg e dh.....[;)] anche questa è sf**a[;)], se li cambiavano prima.....
    6 | GeneraleLee il 27/01/2011 10:17:16
    se parliamo di campionesse e di sf**a...nessuno supera la Karen Putzer...e purtroppo per lei è proprio solo sf**a @perlu: ho ancora la sciarpa grigia in pile del fan club...si è scucita solo qualche lettera[8)]...ma ha qualche annetto ormai[:o)] @perlu: ci sono novità su di lei?[8)]
    7 | franz62 il 27/01/2011 10:23:50
    Non farei affidamento più del dovuto sulle porte nuove Bruno...penso che alla sorella sia andata comunque bene l'altro giorno, grazie anche alle porte nuove se vuoi.
    8 | perlu il 27/01/2011 10:23:57
    Quello di Karen è un discorso diverso, visto che i suoi malanni non sono direttamente imputabili ad infortuni, ma ad un problema congenito. Per questo non l'ho presa in considerazione... In ogni caso la sua dose di sfortuna l'ha avuta.... News? Beh, studia, impara nuovi aspetti del mondo sportivo, fa tante cose interessanti come testimonial, con la speranza di riprovarci...
    9 | brunodalla il 27/01/2011 10:24:54
    ai nomi dimenticati aggiungerei, resi stiegler, tina weirather, anche lucia recchia, pure nicole hosp si infortunò seriamente alla prima gara al rientro dopo un anno. ma di sicuro me ne dimentico qualcuna anche io.[;)]
    10 | lbrtg il 27/01/2011 10:48:25
    Penso che Tima Weirather sia una di quelle più sf....e! Nemmeno la possibilità di partire per misurarsi in Coppa, praticamente.[:(]
    11 | lbrtg il 27/01/2011 10:49:19
    franky ha scritto:
    e ci metterei anche la nostra deborah nella lista.
    Eastto! Un insieme di alti e bassi, impressionanti.
    12 | humdrum il 27/01/2011 11:00:02
    Si aggiunge alla lista la sfortunatissima Kelly McBroom, canadese rientrata dopo quasi 2 anni di stop (legamenti) a Lake Louise, fratturatasi un solo mese dopo e sfortunatissima a subire QUATTRO interventi successivi al primo per la sindrome compartimentale a seguito del primoi intervento per la frattura....
    13 | humdrum il 27/01/2011 11:00:52
    lbrtg ha scritto:
    Penso che Tima Weirather sia una di quelle più sf....e! Nemmeno la possibilità di partire per misurarsi in Coppa, praticamente.[:(]
    La Wolf non la batte nessuna....
    14 | brunodalla il 27/01/2011 11:08:12
    perlu ha scritto:
    Quello di Karen è un discorso diverso, visto che i suoi malanni non sono direttamente imputabili ad infortuni, ma ad un problema congenito. Per questo non l'ho presa in considerazione... In ogni caso la sua dose di sfortuna l'ha avuta.... News? Beh, studia, impara nuovi aspetti del mondo sportivo, fa tante cose interessanti come testimonial, con la speranza di riprovarci...
    intanto ha adottato una balena[:D]
    15 | perlu il 27/01/2011 11:10:27
    brunodalla ha scritto:
    perlu ha scritto:
    intanto ha adottato una balena[:D]
    [;)]
    16 | brunodalla il 27/01/2011 11:10:48
    franz62 ha scritto:
    Non farei affidamento più del dovuto sulle porte nuove Bruno...penso che alla sorella sia andata comunque bene l'altro giorno, grazie anche alle porte nuove se vuoi.
    esatto, visto che ci vuole meno forza per staccare il telo. appunto con la caduta di elena su quella porta si è potuto apprezzare cosa voglia dire. ha inforcato il palo, pensa se c'era la porta vecchia, con la nuova diciamo che gli è andata bene, può essere che con la vecchia, visto che ci voleva il doppio della forza per staccare il telo, qualche legamento partiva.
    17 | wlaputzer il 27/01/2011 11:20:32
    che nostalgia di Karen
    18 | franz62 il 27/01/2011 11:51:25
    Sto cominciando a pensare che ai ragazzini in discesa si dirà: " mi raccomando, dentro anche con con le orecchie se vedete che state saltando, tanto con il telo nuovo ci vuol troppa sf**a per farsi male....non c'è più nemmeno bisogno di prendere i riferimenti su un dosso cieco, tanto il telo si stacca[:D]"
    19 | brunodalla il 27/01/2011 12:00:45
    [:D] parafrasando una canzone direi: "è tutto un insieme di cose, che descriverti non saprei"[;)]
    20 | humdrum il 27/01/2011 12:05:58
    Quindi Karen ancora non è a posto, se ha "la speranza di riprovarci" ma non la vediamo ancora in pista....[xx(][:(] Sbaglio, Luca?
    21 | Ravattina il 27/01/2011 12:58:09
    @ Generale...ah anche tu eri dei nostri(Karen Putzer fan club[8)][8)])? Riguardo a Karen sono d'accordo con te...anch'io penso che, anche se il suo problema non è stato causato da infortuni, non rientra nella categoria delle campionesse di cristallo ma senz'alro tra le più sfortunate, perchè questo non le ha permesso di fare tutto ciò che avrebbe potuto fare come aveva dimostrato in occasione dell'ultima stagione prima che iniziasse a stare male[B)] Qualcuno ha nominato la Sponrig? Anche lei mi pare che possa rientrare nella categoria...Aveva iniziano bene con un podio in combinata ai mondiali di St. Anton a 18 anni...Qualche bella gara tra un infortunio e l'altro...poi si è ritirata nel 2009 a 26 anni dopo l'ennesimo infortunio[xx(]
    22 | Ravattina il 27/01/2011 13:06:00
    E Barbara Kleon? In realtà non so che infortuni avesse avuto ma solo che si è ritirata a 28 anni perchè non ne poteva più [:(]
    23 | humdrum il 27/01/2011 13:48:25
    Gravissimi problemi alla cartilagine per la Kleon....
    24 | leo85 il 27/01/2011 17:18:37
    Anche la giovanissima slovena Stuhec torturata dalla sfortuna...[V]
    25 | GeneraleLee il 27/01/2011 23:28:05
    Ravattina ha scritto:
    @ Generale...ah anche tu eri dei nostri(Karen Putzer fan club[8)][8)])? Riguardo a Karen sono d'accordo con te...anch'io penso che, anche se il suo problema non è stato causato da infortuni, non rientra nella categoria delle campionesse di cristallo ma senz'alro tra le più sfortunate, perchè questo non le ha permesso di fare tutto ciò che avrebbe potuto fare come aveva dimostrato in occasione dell'ultima stagione prima che iniziasse a stare male[B)]
    cerrrrto che c'ero anche io! però non ho mai partecipato alle trasferte per le gare...la sciarpa ce l'ho ancora...poi c'era anche il cappellino (o il berretto? non mi ricordo, però era qualcosa che si metteva in testa) ma me lo hanno fregato al Cerreto[:(!] già che ci sono rinnovo la domanda che avevo fatto un annetto fa in una fantaskinews su Karen...ci sono precedenti di sciatori che son riusciti a superare questo tipo di malattia? il problema è questo? o qualcosa di diverso? http://www.ancaeginocchio.it/anca/conflitto.html
    26 | Ravattina il 28/01/2011 00:31:21
    Io ho due cappellini del club...poi ho anche la felpa che ho vinto con il gioco del Podio [:D] Di trasferte non ne ho fatte nemmeno io comunque[;)]
    27 | capriolo il 28/01/2011 16:14:39
    brunodalla ha scritto:
    franz62 ha scritto:
    Per me l'anno scorso ha fatto una c..zta a cercar di prendere quella porta, trattasi di errore. Poi son d' accordo che esiste la sfi.ga.
    ....tant'è che dopo questo tipo di incidenti la fis ha pensato bene di cambiare le porte da sg e dh.....[;)] anche questa è sf**a[;)], se li cambiavano prima.....
    in effetti trovo che sia stato un errore macroscopico quello della fis, mi viene in mente sopratutto lanzinghrer, che ci voleva a fare i teli a strappo e le porte più larghe prima, ma molto prima si potevano fare
    28 | magimail il 29/01/2011 00:55:35
    Ragazzi, da notizie sicure, per la Karen c'è una sola possibilità futura: Marketing in qualche Casa....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Nadia Fanchini Maria Riesch Denise Karbon Wolf Holaus Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti