separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 febbraio 2025 - ore 11:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kostelic "re" di Wengen e di Coppa

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kostelic I.
commenti 9 Commenti icona rss
La coppa del mondo trova dunque il suo dominatore in Ivica Kostelic. Il campione croato inanella la seconda vittoria consecutiva nella slalom di Wengen, dopo quella di Adelboden di una settimana fa, facendo un importante balzo in avanti nella graduatoria generale. Kostelic, autentico rullo compressore, prosegue dunque nella sua rincorsa alla sfera di cristallo: con la vittoria nel parallelo di Monaco, il secondo posto di Zagabria e la vittoria in super combinata di venerdì, rimane saldamente al vertice della graduatoria generale con oltre 200 punti di vantaggio sul secondo, Aksel Lund Svindal, e 300 circa su Carlo Janka. Duello a due come ad Adelboden anche quest'oggi: il giovane Hirscher e l'anziano Kostelic. Alla fine la spunta - complice un grave errore dell'austriaco a metà tracciato - il più esperto croato, capace di sciare su questa autentica "granita" come se stesse scendendo su neve ghiacciatissima. Purtroppo il protagonista in negativo di questo week end è stato proprio il caldo eccezionale per il mese di gennaio sulle Alpi. Stato della neve e temperature miti (+15 gradi nella seconda manche) non hanno regalato uno slalom all'altezza della sua tradizione. Di fondo però c'è stato un gran lavoro degli organizzatori svizzeri, premiati dalla disputa delle tre prove di questo week end a differenza di quanto accaduto dall'altra parte delle Alpi, a Maribor in Slovenia, dove, invece, è saltato completamente l'appuntamento classico del circo rosa. Pista di Wengen trattata addirittura con sale pakistano oltre a quello classico grosso da cucina misto ad acqua. Alla fine ne è venuto fuori un cocktail di neve estiva da sci in ghiacciaio che comunque ha regalato un podio di tutto prestigio: oltre a Kostelic e Hirscher ci sale anche un nobile ancora un pò in affanno quest'anno, Jean Baptiste Grange. Fuori restano il canadese Michael Janyk (4/o) e gli austriaci - quinti a pari merito - Mario Matt e Benjamin Raich. Alle loro spalle ecco però apparire l'esigua pattuglia degli azzurri guidata da Manfred Moelgg e Christian Deville: entrambi nei top10, rispettivamente settimo ed ottavo. Il finanziere di San Vigilio di Marebbe - dodicesimo al termine della prima manche - soffre lo stato di degrado della pista, rimanendo troppo spesso incastrato nelle buche e perdendo così la necessaria velocità in uscita. Per lo slalomista trentino, invece, un pò troppa precisione e qualche incertezza sono costate un miglior piazzamento. Fuori dai top10 finisce, invece, Giuliano Razzoli, impantanatosi nelle melma nevosa svizzera e scivolato dalla sesta alla dodicesima piazza finale. Un risultato comunque importante per l'emiliano troppe poche volte quest'anno in grado di tagliare la linea del traguardo. Fuori dai trenta è finito, invece, Patrick Thaler che vede così allontarnarsi ulteriormente la possibile convocazione nel quartetto iridato a favore di Stefano Gross, oggi out nella prima, mentre però stava viaggiando con un buon intermedio. Appuntamento ora per la 72/a edizione dell'Hannenkam a Kitzbuehel il prossimo fine settimana: in programma un superG, una discesa libera e lo slalom speciale valido anche per la combinata classica...meteo permettendo.
(domenica 16 gennaio 2011)





Wengen | Slalom Speciale | 16.01.2011 - 10:15

4. Michael Janyk (CAN) +1.12s
5. Mario Matt (AUT) +1.16s
5. Benjamin Raich (AUT) +1.16s
7. Manfred Moelgg (ITA) +1.42s
8. Cristian Deville (ITA) +1.46s
9. Felix Neureuther (GER) +1.47s
10. Mattias Hargin (SWE) +1.59s
11. Axel Baeck (SWE) +1.66s
12. Giuliano Razzoli (ITA) +1.67s
13. Markus Larsson (SWE) +1.72s
13. Brad Spence (CAN) +1.72s
15. Marc Gini (SUI) +1.80s
16. Steve Missillier (FRA) +1.82s
17. Julien Cousineau (CAN) +1.83s
18. Reinfried Herbst (AUT) +1.97s
19. David Chodounsky (USA) +2.23s
20. Kjetil Jansrud (NOR) +2.43s
21. Silvan Zurbriggen (SUI) +2.50s
22. Andre Myhrer (SWE) +2.61s
23. Mitja Valencic (SLO) +2.83s
24. Ondrej Bank (CZE) +3.21s
25. Jens Byggmark (SWE) +3.42s
26. Anton Lahdenperae (SWE) +3.46s
27. Justin Murisier (SUI) +3.62s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

    martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

  • domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | mauri_63 il 16/01/2011 17:01:42
    GRande Ivica!!! e bravi anche gli italiani viste le condizioni..
    2 | GeneraleLee il 16/01/2011 17:07:39
    3 | GeneraleLee il 16/01/2011 17:16:25
    Kostelic: “I heard that Jean-Baptiste Grange was leading and I didn’t have too much time to play with, but I didn’t want to make a mistake on the steeps so I took it a bit easy. When I went from the steep, into the flats and rolls on the second part of the course, I really tried to push hard” “There were ruts for sure, a little bit harder than in the combined but it helped me ski well here today” “Of course, I’m proud. We are not a ski nation so it is nice to present your country this way in a sport where technology is really important. We have three ski resorts in Croatia so when you can beat the Austrians it makes you very proud.”
    4 | draghetto il 16/01/2011 20:03:25
    Grange secondo me quest'anno ha già fatto due miracoli.
    5 | mauri_63 il 17/01/2011 09:21:33
    Al solito bellissime Foto Generale!!! Sono d'accordo con Draghetto Grange è stato davvero stoico
    6 | lbrtg il 17/01/2011 13:50:48
    Dl sito delle FISI. MOELGG: "IMPORTANTE TROVARE CONTINUITA'". RAZZOLI: "IMPOSSIBILE ATTACCARE CON QUESTA NEVE" Dom, 16/01/2011 Manfred Moelgg accetta il settimo posto nello slalom di Wengen che eguaglia ilmigliro piazzamento stagionale ottenuto a Levi. "Ho disputato una gara costante con qualche piccolo errorino in entrambe le manches - spiega il finanziere di San Vigilio di Marebbe -. Spero di avere intrapreso la strada giusta verso la continuità, sono certo che rimanendo sempre vicino alle priem posizioni, arriverà anche il mio momento. In questo momento Kostelic è il più bravo di tutti senza fare nulla di particolare, è un esempio da prendere. La pista era molle ma si presentava uguale per tutti, forse l'ho patita un po' nella prima manche, quando avevo il numero 15". Giuliano Razzoli racconta il suo dodicesimo posto: "C'era tanta neve molle ed era impossibile non commettere sbagli. Io non ho potuto rischiare più di tanto, era importante fare punti e muovere la classifica, mi dispiace perchè con qualche decimo in meno avrei potuto arrivare nei cinque".
    7 | fabio farg team il 18/01/2011 03:14:28
    Al termine della seconda manche é stato squalificato Pranger,qualcuno sa dirmi il motivo?Grazie.
    8 | kaiser il 18/01/2011 10:10:03
    lbrtg ha scritto:
    Dl sito delle FISI. MOELGG: "IMPORTANTE TROVARE CONTINUITA'". RAZZOLI: "IMPOSSIBILE ATTACCARE CON QUESTA NEVE" Dom, 16/01/2011 Manfred Moelgg accetta il settimo posto nello slalom di Wengen che eguaglia ilmigliro piazzamento stagionale ottenuto a Levi. "Ho disputato una gara costante con qualche piccolo errorino in entrambe le manches - spiega il finanziere di San Vigilio di Marebbe -. Spero di avere intrapreso la strada giusta verso la continuità, sono certo che rimanendo sempre vicino alle priem posizioni, arriverà anche il mio momento. In questo momento Kostelic è il più bravo di tutti senza fare nulla di particolare, è un esempio da prendere. La pista era molle ma si presentava uguale per tutti, forse l'ho patita un po' nella prima manche, quando avevo il numero 15". Giuliano Razzoli racconta il suo dodicesimo posto: "C'era tanta neve molle ed era impossibile non commettere sbagli. Io non ho potuto rischiare più di tanto, era importante fare punti e muovere la classifica, mi dispiace perchè con qualche decimo in meno avrei potuto arrivare nei cinque".
    No caro Razzoli....non era impossibile non commettere errori.... guardati Kostelic come dice il buon Manfred.........
    9 | dani1965 il 19/01/2011 10:51:35
    Ivica: un MOSTRO! [:)] Marcel: un ARTISTA! [:D] Jean Baptiste: un ragazzo finalmente felice. [:)][:)] [;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Wengen Ivica Kostelic Moelgg Coppa del Mondo )

      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [21/01/2025] Kronplatz: vince Robinson su Gut e Moltzan,escono Brignone e Hector
      [21/01/2025] Kronplatz: Brignone davanti a Gut e Hector nella 1/a manche
      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [13/02/2025] Saalbach 2025, Brignone: "ho realizzato il sogno della mia vita!"
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Brignone dominante nella prima manche del gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Brignone, Bassino, Goggia e Della Mea verso il gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: storica tripletta elvetica in combinata
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Monney, Von Allmen e Paris guidano la classifica
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [11/02/2025] La Thuile recupererà una gara veloce del circuito femminile
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Macuga porta avanti USA2
      [10/02/2025] Saalbach:definite le 26 coppie in gara nella Combinata a Squadre
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin rinuncia al gigante, ma gareggia in combinata
      [09/02/2025] Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
      [09/02/2025] Saalbach 2025: discesa d'oro per Von Allmen, Paris legno
      [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
      [08/02/2025] Saalbach 2025: terza prova a Monsen, Paris 5/o
      [08/02/2025] Saalbach 2025: oro in discesa a Breezy Johnson, Delago 8/a

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti