separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 febbraio 2025 - ore 11:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kroell trionfa sul Lauberhorn.Heel 5/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kroell K.
commenti 16 Commenti icona rss
E' un posto speciale Wengen, una delle grandi classiche del Circus, la discesa più lunga, segnata da passaggi spettacolari come l'Hundschopf e la Wasserstation. Qui hanno vinto grandi campioni, che han fatto la storia dello sci, capaci di arrivare fino alla fine di questo lungo serpente di neve che porta gli atleti al traguardo dopo due minuti e mezzo di gara. Oggi questo onore è tornato a Klaus Kroell: l'austriaco interpreta al meglio il tracciato sopratutto la prima metà, e conquista la sua terza vittoria in carriera, la seconda in discesa dopo Kvitfjell 2009. Kroell aveva fissato il nuovo tempo da battere superando lo sloveno Jerman, il migliore fino a quel momento, entusiasta al traguardo per la sua prova, infatti alla fine sarà 4/o con 5 centesimi dal podio. Tra i due si infilano i due padroni di casa Cuche e Janka, certamente felici dell'ottimo risultato, ma senza nascondere il disappunto per non aver vinto e per essere alle spalle di un austriaco. Cuche è arrivato a 14 centesimi da Kroell, cogliendo il 26/o podio in discesa. Lo svizzero è partito non benissimo, poi una spigolata nella stradina, ma nell'ultimo tratto recupera 3 decimi, ma non basta. Tra i passaggi-chiave questa mattina certamente la stradina: non sempre la velocità paga e oggi molti atleti arrivati troppo veloci han dovuto correggere pagando poi con una più bassa velocità di uscita. Dopo i primi 4 c'è spazio per un azzurro: Werner Heel, staccato di 1.25, non era il più atteso dopo le prove di Gardena e Bormio, invece l'altoatesino, che ha provato un paio di sci nuovi, ha tirato fuori la sua classe indubbia sciando molto bene, anche sul finale. Dopo le prima prova e il miglior tempo ieri ci si aspettava il grande risultato da Innerhofer, che ha chiuso 7/o a +1.38. Buona nel complesso la sua prova, ma sporcata da una serie di errori che si ripercuotono sul cronometro. Comunque Inner dimostra, dopo Bormio, di esserci. Tra i due azzurri c'è spazio per Baumann, poi Miller, Scheiber, olsson chiudono la top10. Subito dopo c'è Walchhofer: l'asso austriaco, influenzato nei giorni scorsi, non è brillante come nelle ultime prove. Kostelic è 12/o, ed è certamente un ottima prova la sua che approfitta della giornata no di Svindal (15/o) per allungare di qualche punto anche oggi in attesa di dare un ulteriore scossa alla classifica domani. C'è spazio per altri azzurri a punti: Fill 19/o, Paris 25/o, Patscheider 26/o, Klotz 27/o. Più attardati Thanei 34/o, Staudacher 35/o, Pangrazzi 37/o. La gara, lunghissima, è stata più volte interrotta per alcune cadute. Lo svedese Jaerbyn è stato sbalzato da un dosso nella parte alta, ricadendo sul fondo ghiacciato e sbattendo violentemente la testa. Finito nelle reti è stato soccorso e si è poi rialzato. Il tedesco Keppler, a oltre 100km/h, è finito con la faccia contro i materassi in uscita dalla stradina, come l'azzurro Paris ieri, finendo così la sua corsa. Soccorso, è stato elitrasportato a valle.
Domani in programma lo slalom speciale.

(sabato 15 gennaio 2011)





Wengen | Discesa Libera | 15.01.2011 - 12:30

4. Andrej Jerman (SLO) +0.44s
5. Werner Heel (ITA) +1.25s
6. Romed Baumann (GER) +1.28s
7. Christof Innerhofer (ITA) +1.38s
8. Bode Miller (USA) +1.43s
9. Mario Scheiber (AUT) +1.70s
10. Hans Olsson (SWE) +1.76s
11. Michael Walchhofer (AUT) +1.83s
12. Ivica Kostelic (CRO) +1.87s
13. Adrien Theaux (FRA) +1.95s
13. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.95s
15. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.96s
16. Georg Streitberger (AUT) +2.00s
17. Johann Hans Grugger (AUT) +2.21s
18. Ambrosi Hoffmann (SUI) +2.39s
19. Peter Fill (ITA) +2.67s
20. Guillermo Fayed (FRA) +2.68s
21. Jan Hudec (CZE) +2.74s
22. Joachim Puchner (AUT) +2.75s
23. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +2.76s
24. Andrej Sporn (SLO) +2.88s
25. Dominik Paris (ITA) +2.89s
26. Hagen Patscheider (ITA) +3.16s
27. Siegmar Klotz (ITA) +3.41s
28. Travis Ganong (USA) +3.58s
29. Yannick Bertrand (FRA) +4.25s
30. Ted Ligety (USA) +4.30s
30. Tobias Stechert (GER) +4.30s
30. Cornel Zueger (SUI) +4.30s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

    martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

  • domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 15/01/2011 14:58:17
    una menzione particolare anche per jaerbyn: ha preso una "tempiata" a 120 all'ora sul ghiaccio, si è visto chiarmente coome abbia perso i sensi immediatamente, finendo la sua corsa nelle reti. è la stessa cosa che è successa a bormio, che raccontava carlo, ad altri. si è ripreso, ma a me sembrava, in tv, parecchio frastornato (e te credo....), adesso speriamo che gli facciano accertamenti e che non abbia problemi ulteriori.
    2 | draghetto il 15/01/2011 16:10:00
    Certo che Jaerbyn ne prende di botte... anche alle Olimpiadi ha fatto una caduta niente male. Speriamo bene e di vederlo sugli sci per i prossimi 41 anni [:D]
    3 | emanueza il 15/01/2011 16:40:40
    un BRAVO ai discesisti azzurri....qualcosa inizia a muoversi anche se manca la zampata vincente o quantomeno utile per arrivare sul podio...se tardi deve arrivare che arrivi pure a Garmish ps:spettacolare il passaggio di Innerhofer sulla ESSE prima del ponte della ferrovia dove ieri si era schiantato Paris...affrontato con un acume tattico degno di un discesiste super esperto pps:sul materiare di Hell...marcia "indietro"?
    4 | matt il 15/01/2011 16:58:11
    Pare di si... Ha detto in telecronaca su Eurosport (era al telefono con Gobbo) che ha usato gli sci delle prove... In gara ieri, sempre da quanto ho sentito in TV, doveva aver usato un'altro paio...
    5 | brunodalla il 15/01/2011 17:00:04
    si, ieri in superk werner ha usato un paio nuovo, oggi ha usato quello delle prove dell'altro ieri quando è arrivato secondo.
    6 | lbrtg il 15/01/2011 17:16:01
    draghetto ha scritto:
    Speriamo bene e di vederlo sugli sci per i prossimi 41 anni [:D]
    Ci mancherebbe altro. E' d'acciaio il ragazzo.
    7 | lbrtg il 15/01/2011 17:19:30
    Ecco quello che dice Werner. Da "Raceskimagazine" WERNER E' FELICE: "HO RITROVATO FIDUCIA, ORA VOGLIO IL PODIO" Contenuti CorrelatiArticoli15/01 | Kroell 'sbanca' il Lauberhorn 15/01 | Wengen, 12.30 si parte13/01 | Heel, a Wengen con gli sci nuovi Werner Heel ha il sorriso stampato sulle labbra per oltre un' ora nella finish area di Wengen. La gara è appena finita, ma Heel cerca il contatto con la stampa, con i tifosi. Ha una voglia matta di spiegare le motivazioni di questo risultato. Dopo le prestazioni incolori di Gardena e Bormio, il discesista della Val Passiria ha conquistato infatti un salutare quinto posto. "Stavo bene fisicamente e dal punto di vista atletico. Adesso è palese che avevo problemi con gli sci. In estate ero troppo preso con i test degli scarponi in quanto non trovavo la giusta soluzione, e alla fine ho un po' sottovalutato gli sci. Dopo Bormio abbiamo lavorato per cercare di mettere insieme uno sci più facile, più morbido, da manovrare meglio ad inizio cuva. Cinque giorni di test a Saalbach con il mio skiman Thomas Tuti e i solerti ingegneri Head. Ho visto i risultati subito in prova, adesso a Kitzbuehel insisterò con questo nuovo sci. Ora sto bene da tutti i punti di vista, e l'obiettivo è tornare sul podio da subito". Christof Innerhofer appena è giunto al traguardo si è girato verso il corridoio dei giornalisti. Aveva previsto che non sarebbe finito sul podio. "Chiuderò nei dieci, niente podio". Giusto. Stacca il settimo tempo, ma afferma che oggi può andar bene così: "Sono stato poco sensibile in alto, nel tratto di scorrimento. Errori di atteggiamento sugli sci, ma niente sbavature o errori pesanti nelle parti tecniche, forse ho attaccato poco la esse finale e in quel punto probabilmente potevo recuperare qualcosa. Comunque vivo un momento di brillantezza, mi sento competitivo per i prossimi appuntamenti".
    8 | jos235 il 15/01/2011 18:59:13
    Sono convinto che Paris faceva un garone se non sbagliava la "esse". Ma con i se e i ma purtroppo... Ha fatto la stessa cosa di quando è caduto ieri [:D]. Se gli segano un pò le code degli sci riesce a fare l'entrata della "esse" come vuole lui [:D]
    9 | GeneraleLee il 15/01/2011 20:30:18
    10 | fabio farg team il 16/01/2011 00:44:10
    draghetto ha scritto:
    Certo che Jaerbyn ne prende di botte... anche alle Olimpiadi ha fatto una caduta niente male. Speriamo bene e di vederlo sugli sci per i prossimi 41 anni [:D]
    Se non erro una volta,non ricordo dove e quando,si ruppe dei denti davanti.
    11 | fabio farg team il 16/01/2011 00:49:11
    Bravo Kroell,vittoria meritata e la sfortuna in Val Gardena.Peccato per Cuche che volevo che vinceva in casa sua.A questo punto spero che Sabato prossimo a Kitzbuhel si invertono le posizioni sul podio.Janka ok,Werner lo sentivo che qui a Wengen andava bene.
    12 | emanueza il 16/01/2011 01:20:22
    brevissimo OT...qualcuno mi posta l'esatto indirizzo dell'agenzia di foto ZOOM? grazie fine OT
    13 | lbrtg il 16/01/2011 09:46:05
    jos235 ha scritto:
    Sono convinto che Paris faceva un garone se non sbagliava la "esse". Ma con i se e i ma purtroppo... Ha fatto la stessa cosa di quando è caduto ieri [:D]. Se gli segano un pò le code degli sci riesce a fare l'entrata della "esse" come vuole lui [:D]
    Hai ragione. Ho avuto la stessa sensazione.... Comunque, i giovani, stanno prendendo consapevolezza e sostanza.[:D]
    14 | lbrtg il 16/01/2011 09:46:36
    Che foto!!!!!!!!!!!!
    15 | fabio farg team il 16/01/2011 19:33:34
    lbrtg ha scritto:
    Che foto!!!!!!!!!!!!
    A chi lo dici.[:)]
    16 | draghetto il 16/01/2011 20:00:44
    fabio farg team ha scritto:
    draghetto ha scritto:
    Certo che Jaerbyn ne prende di botte... anche alle Olimpiadi ha fatto una caduta niente male. Speriamo bene e di vederlo sugli sci per i prossimi 41 anni [:D]
    Se non erro una volta,non ricordo dove e quando,si ruppe dei denti davanti.
    Questo non lo ricordo, mi sembra Grugger a Bormio ne perse alcuni.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Klaus Kroell Werner Heel Wengen Coppa del Mondo )

      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [21/01/2025] Kronplatz: vince Robinson su Gut e Moltzan,escono Brignone e Hector
      [21/01/2025] Kronplatz: Brignone davanti a Gut e Hector nella 1/a manche
      [19/01/2025] Tripletta Norge a Wengen: McGrath,Haugan,Kristoffersen davanti a tutti

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [13/02/2025] Saalbach 2025, Brignone: "ho realizzato il sogno della mia vita!"
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Brignone dominante nella prima manche del gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Brignone, Bassino, Goggia e Della Mea verso il gigante
      [12/02/2025] Saalbach 2025: storica tripletta elvetica in combinata
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Monney, Von Allmen e Paris guidano la classifica
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
      [11/02/2025] Saalbach 2025: le 4 coppie azzurre per la combinata maschile
      [11/02/2025] La Thuile recupererà una gara veloce del circuito femminile
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Macuga porta avanti USA2
      [10/02/2025] Saalbach:definite le 26 coppie in gara nella Combinata a Squadre
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin rinuncia al gigante, ma gareggia in combinata
      [09/02/2025] Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
      [09/02/2025] Saalbach 2025: discesa d'oro per Von Allmen, Paris legno
      [08/02/2025] Saalbach 2025: domani alle 11.30 Mattia Casse apre la discesa mondiale
      [08/02/2025] Saalbach 2025: terza prova a Monsen, Paris 5/o
      [08/02/2025] Saalbach 2025: oro in discesa a Breezy Johnson, Delago 8/a

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti