"E' stato impossibile gareggiare!" Queste le prime parole di uno sconsolato Guenther Hujara, il direttore della coppa del mondo di sci alpino maschile, subito dopo la decisione di cancellare la seconda discesa libera della stagione a Beaver Creek, per il forte vento. "Non c'erano le condizioni per correre in sicurezza, soprattutto sui salti si sarebbero potute creare situazioni di autentico pericolo per gli atleti". Ora c'è da prendere la decisione di dove recuperare questa discesa. Qualcuno avanza subito l'ipotesi di recuperare la prova già qui a Beaver Creek, lunedì. Il tedesco scuote immeditatamente la testa: "E' impossibile un recupero lunedì. Due i motivi principali: il già programmato rientro degli atleti e dei materiali in Europa a partire da domenica e poi la carenza di fondi economici da parte degli organizzatori locali per il prolungamento di un giorno del programma di gare". Si apre ora il toto-scommessa sulla località che ospiterà il recupero. Hujara vede in pole position Gardena o Bormio, ma eventualmente anche Wengen. Qualche dubbio, invece, per Kitzbuehel. Più fattibile lo slittamento del recupero a marzo in quel di Kvitfjell. "Gennaio, infatti, è un mese molto fitto di prove e gli spazi di manovra sono molto ridotti - conclude il direttore della coppa del mondo - non vogliamo sovracaricare il programma di questo mese, alla vigilia poi del Mondiale e quindi vedo difficile recuperare in questo mese questa discesa: vedremo...". (sabato 4 dicembre 2010)
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
giovedì 13 marzo 2025
Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
giovedì 13 marzo 2025
La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
domenica 9 marzo 2025
Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
domenica 13 aprile 2025
Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 04/12/2010 17:11:21
Anche io avevo pensato come recupero Gardena o Bormio.Wengen non c'é la vedrei:1 perché alla pari di Kitzbuhel é una discesa particolare.2 Poi se ci mettiamo 3 discese,2 più quella mezza per la supercombinata,più quelle 2 delle prove;alla fine diventa dispendioso per i discesti e o anche per i polivalenti.Su questo aggiungo che Wengen e Kitzbuhel devono avere la combinata classica così e meno dispendioso si per gli atleti ed anche come calendario.Sì che su questo ci vorrebbe un'altra discussione.Tornando al recupero di Beaver Creek,Kvitffjell la vedo troppo lontana come data di recupero!...
2 | lbrtg il 04/12/2010 17:32:15
Ed io insisto: "..... ed allora perchè non recuperiamo, fregandocene del regolamento che non prevede il recupero della gare in ghiacciao, anche il Gigante di Soelden?"
3 | draghetto il 05/12/2010 01:19:16
Chamonix! [:D]
4 | jos235 il 05/12/2010 10:10:16
Sono d'accordo con tutte le considerazioni che ha fatto Labate nella telecronaca su raisport. Assurdo trascinarsi un recupero fino a Marzo. Se una delle ultime discese in calendario non si potesse disputare a causa del maltempo, con Kvitfield già occupato non ci sarebbe più la possibilità di recupero. Se dovessero poi esserci problemi proprio a Kvitfield salterebbero ben tre gare senza possibilità di recupero, influendo di fatto pesantemente sulla Coppa. Di fatto alla fis si danno la zappa sui piedi da soli. Visto che Bormio aveva dato la disponibilità, perchè non premiare questa località, che ogni anno ospita la gara sacrificando l'uso della pista nel periodo di massima affluenza, con un altra discesa? Boh.. [?]
5 | brunodalla il 05/12/2010 11:06:55
assolutamente d'accordo.
6 | franz62 il 05/12/2010 11:08:38
per questa volta sono d'accordo anch'io[:D]
7 | jos235 il 05/12/2010 13:54:39
franz62 ha scritto:
per questa volta sono d'accordo anch'io[:D]
e se è d'accordo anche Franz.. [:D]
8 | fabio farg team il 05/12/2010 14:16:15
jos235 ha scritto:
Se una delle ultime discese in calendario non si potesse disputare a causa del maltempo, con Kvitfield già occupato non ci sarebbe più la possibilità di recupero. Se dovessero poi esserci problemi proprio a Kvitfield salterebbero ben tre gare senza possibilità di recupero, influendo di fatto pesantemente sulla Coppa. Di fatto alla fis si danno la zappa sui piedi da soli. Visto che Bormio aveva dato la disponibilità, perchè non premiare questa località, che ogni anno ospita la gara sacrificando l'uso della pista nel periodo di massima affluenza, con un altra discesa? Boh.. [?]
Verissimo!Poi già ne abbiamo persa una(Soelden).
9 | cancliatomic il 06/12/2010 22:57:52
jos235 ha scritto:
Sono d'accordo con tutte le considerazioni che ha fatto Labate nella telecronaca su raisport. Assurdo trascinarsi un recupero fino a Marzo. Se una delle ultime discese in calendario non si potesse disputare a causa del maltempo, con Kvitfield già occupato non ci sarebbe più la possibilità di recupero. Se dovessero poi esserci problemi proprio a Kvitfield salterebbero ben tre gare senza possibilità di recupero, influendo di fatto pesantemente sulla Coppa. Di fatto alla fis si danno la zappa sui piedi da soli. Visto che Bormio aveva dato la disponibilità, perchè non premiare questa località, che ogni anno ospita la gara sacrificando l'uso della pista nel periodo di massima affluenza, con un altra discesa? Boh.. [?]
assolutamente d'accordo anch'io. Labate ha perfettamente ragione.
quando verrà presa una decisione definitiva?