Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
Gli ultimi post del profilo social della federsci croata CroSki sono tutti per lei: Zrinka Ljutic ha compiuto un'impresa incredibile per il piccolo paese balcanico, riportando la coppa di slalom in patria 19 anni dopo Janica Kostelic.
Migliaia di persone hanno accolto la 21enne al ritorno da Sun Valley, e la capitale croata era tappezzata di manifesti con il viso della campionessa che bacia la coppa, sponsorizzata dalla nota bevanda energetica, e la scritta "Sta tornando a casa".
Dopo il bagno di folla per le vie della città Zrinka è stata accolta dalle autorità e dal sindaco Tomislav Tomasevic che le ha consegnato la Medaglia della Città di Zagabria "...come riconoscimento per il suo straordinario successo e per la storia che ha scritto sulle piste da sci..."
"La quantità di amore che ho ricevuto al mio ritorno a casa è pazzesca" ha commentato Zrinka sui social, dove qualche giorno fa aveva scritto: "Ho avuto bisogno di qualche giorno per riflettere su tutto ciò che è successo negli ultimi giorni, e ancora adesso faccio fatica a trovare le parole giuste per esprimere quanto significhi per me questo Sfera. E' la realizzazione di un sogno, un viaggio pieno di sfide, incertezze e infiniti momenti in cui ho dovuto affrontare l'ignoto.
Ma è stato anche un viaggio di gioia, di ricordi indimenticabili, e di persone che hanno reso tutto questo possibile.
Questo percorso è iniziato tanto tempo fa, quando i miei genitori hanno scelto di darci, a me e ai miei fratelli, un'educazione fuori dagli schemi, che ci permettesse di esprimerci attraverso gli sport che amavamo, di esplorare le montagne e vivere una vita che molti consideravano folle. Soprattutto venendo da un paese con poche montagne e quasi senza neve. Fin dal primo giorno, nostro padre è stato il nostro allenatore, ma soprattutto una presenza costante e testimone delle nostre vite. Quindi, grazie mamma e papà per aver lasciato il lavoro d'ufficio e per averci mostrato tutta la bellezza che questo sport ha da offrire..."
(mercoledì 2 aprile 2025)