Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
a cura della redazione
- 24/a gara su 35 in calendario per il Circo Rosa; 8/o di 10 slalom della stagione
- 29/a gara femminile in Sestriere dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Holdener W. 2) Shiffrin M. 3) Vlhova P. 2016: 1) Shiffrin M. 2) Zuzulova V. 3) Holdener W. 2004: 1) Schild M. 2) Schleper S. 3) Poutiainen T. 2002: 1) Paerson A. 2) Poutiainen T. 3) Hosp N. 2001: 1) Paerson A. 2) Poutiainen T. 3) Nef S.
- plurivincitrici in Sestriere: Janica Kostelic (3); Sonja Nef (3); Anja Paerson (3); Federica Brignone (3); Renate Goetschl (3); Lindsey C. Kildow Vonn (2); Mikaela Shiffrin (2);
- 100/a vittoria in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), la 63/a in slalom
- le top5 plurivincitrici in slalom dal 1991/1992: Mikaela Shiffrin (USA) - 63; Marlies Schild (AUT) - 35; Vreni Schneider (SUI) - 31; Petra Vlhova (SVK) - 23; Janica Kostelic (CRO) - 20;
- le top15 plurivincitrici dal 1991/1992: Mikaela Shiffrin (USA) - 100; Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 82; Renate Goetschl (AUT) - 46; Lara Gut (SUI) - 46; Anja Paerson (SWE) - 42; Vreni Schneider (SUI) - 42; Marlies Schild (AUT) - 37; Katja Seizinger (GER) - 36; Federica Brignone (ITA) - 34; Petra Vlhova (SVK) - 31; Janica Kostelic (CRO) - 30; Maria Riesch Hoefl (GER) - 27; Sofia Goggia (ITA) - 26; Tina Maze (SLO) - 26; Michaela Dorfmeister (AUT) - 25;
- 155/o podio in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), il 87/o in slalom
- 214/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 73/a in slalom
- per Zrinka Ljutic è il 9/o podio della carriera, il 8/o in slalom
- per Paula Moltzan è il 5/o podio della carriera, il 3/o in slalom
- la migliore azzurra è Marta Rossetti, 16/a in 1.52.19, pettorale #32
- l'Italia ha conquistato 37 punti in questa gara.La classifica completa: U.S.A. 180; Svezia 100; Austria 92; Croazia 80; Germania 78; Slovenia 40; Svizzera 38; Italia 37; Canada 28; Albania 20; Norvegia 16; Francia 12; Giappone 1;
- A J Hurt (USA) è partita con il pettorale 31 chiudendo in 13/a posizione.
- le atlete più anziane e più giovane a punti: Lena Duerr (GER) pos.7 [#5] - 1991 ; Anna Swenn-Larsson (SWE) pos.8 [#12] - 1991 ; Lara Colturi (ALB) pos.13 [#9] - 2006 ;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Mikaela Shiffrin (USA)[pos.1], Cornelia Oehlund (SWE)[pos.5],;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in slalom: Emma Aicher (GER)[pos.6],
- la somma dei pettorali dei top10 è 93. La media in slalom nelle ultime due stagioni è 111 .
- Aline Danioth (SUI) torna a punti in slalom, l'ultima volta era stata a Spindleruv Mlyn 2023;
- classifica di slalom dopo Sestriere (top5): 1) Zrinka Ljutic (489) 2) Camille Rast (450) 3) Katharina Liensberger (384) 4) Wendy Holdener (374) 5) Lena Duerr (357)
- classifica generale dopo Sestriere (top5): 1) Federica Brignone (999) 2) Lara Gut (809) 3) Zrinka Ljutic (753) 4) Sara Hector (666) 5) Camille Rast (662)
- classifica di slalom per nazioni (top5): Svizzera 1238; Svezia 833; Austria 765; U.S.A. 575; Croazia 515;
- classifica generale femminile per nazioni (top5): Svizzera 3080; Italia 2764; Austria 2507; U.S.A. 2010; Svezia 1297;
- classifica generale per nazioni (top5): 1) Svizzera 7912 2) Austria 5223 3) Italia 4441 4) Norvegia 3641 5) U.S.A. 2938
- classifica per marche dopo Sestriere: 1) Head (3705) 2) Rossignol (2680) 3) Atomic (1675) 4) Salomon (520) 5) Blizzard (290) 6) Kaestle (100) 7) FIscher (90)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it
(domenica 23 febbraio 2025)