separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 febbraio 2025 - ore 18:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 4 Commenti icona rss

E' commossa Mikaela Shiffrin al parterre quando il microfono FIS si avvicina per dirle: "Dove tutto quello che è successo negli ultimi mesi, ecco che arriva la vittoria n.100..."

Sì, 100 vittorie in Coppa del Mondo, un traguardo incredibile, storico, davvero inimmaginabile quando abbiamo iniziato a seguire questo sport e le 86 di Stenmark sembravano già qualcosa di siderale.

Sono passati poco più di 12 anni da quel 20 dicembre 2012 quando la vedemmo vincere ad Are a neanche 18 anni, con un piglio e una determinazione, con una classe e una tecnica, che chiunque aveva pronosticato una lunga e fulgida carriera, ma forse nessuno poteva immaginare che in tempo "breve" avrebbe raggiunto un traguardo così incredibile.
Un record storico non solo nello sci alpino, ma in tutti gli sport invernali.

Una vittoria che arriva esattamente tre mesi dopo il sigillo n.99 conquistato a Gurgl il 23 novembre, nel mezzo il grave infortunio di Killington che ha tenuto Mikaela lontana dalle gare per due mesi.

Mikaela concretizza la vittoria n.100 (155/esimo podio, la 63/a in slalom) con il miglior tempo nella prima manche e il quarto tempo di manche nella seconda, che è un risultato incredibile perchè tutte le dirette avversarie hanno sofferto il peggioramento della pista e la rimonta clamorosa della svedese Oehlund.

Shiffrin ha vinto 'alla Shiffrin', spingendo in ogni settore, e arrivando al traguardo con 61 centesimi su Zrinka Ljutic, che oggi si inchina alla Regina, ma intanto sfila il pettorale rosso a Camille Rast (fuori nella prima manche a poche porte dal traguardo) e ora guida la classifica di specialità con 489 punti, 39 più dell'elvetica.
Terzo gradino del podio meritatissimo per Paula Moltzan, secondo podio stagionale dopo il terzo posto in gigante a Kronplatz, terzo podio in slalom in carriera, ancora alla ricerca della prima vittoria.
Ai piedi del podio c'è Katharina Liensberger a +0.76 e al quinto posto una straordinaria Cornelia Oehlund a +0.84, che con una seconda manche straordinaria recupera 18 posizioni e fa segnare il miglior risultato in carriera, miglior tempo di manche per la 19enne svedese.

AZZURRE - Tre azzurre trovano la qualifica per la seconda manche  il traguardo nella seconda: la migliore è Marta Rossetti che con il #32 prima si qualifica 14/a poi perde due posizioni e chiude 16/a a +1.86, tre posizioni guadagnate invece per Martina Peterlini che risale in 19/a posizione a +2.45, due posizioni più indietro Lara Della Mea 21/a a +2.54.

Ora il Circo Rosa si sposta a Kvitfjell, in Norvegia, per una tappa veloce con due discese e un superg.


(domenica 23 febbraio 2025)





Sestriere | Slalom Speciale | 23.02.2025 - 09:30

4. Katharina Liensberger (AUT) +0.76s
5. Cornelia Oehlund (SWE) +0.84s
6. Emma Aicher (GER) +1.10s
7. Lena Duerr (GER) +1.13s
8. Anna Swenn-Larsson (SWE) +1.24s
9. Wendy Holdener (SUI) +1.25s
10. Andreja Slokar (SLO) +1.30s
11. Ali Nullmeyer (CAN) +1.59s
12. Katharina Truppe (AUT) +1.67s
13. Lara Colturi (ALB) +1.74s
13. A J Hurt (USA) +1.74s
15. Mina Fuerst Holtmann (NOR) +1.82s
16. Marta Rossetti (ITA) +1.86s
17. Sara Hector (SWE) +2.25s
18. Katharina Huber (AUT) +2.40s
19. Marie Lamure (FRA) +2.45s
19. Martina Peterlini (ITA) +2.45s
21. Lara Della Mea (ITA) +2.54s
22. Hanna Aronsson Elfman (SWE) +2.59s
23. Ana Bucik (SLO) +2.65s
24. Katharina Gallhuber (AUT) +2.85s
25. Neja Dvornik (SLO) +2.94s
26. Melanie Meillard (SUI) +2.98s
27. Aline Danioth (SUI) +2.99s
27. Laurence St-Germain (CAN) +2.99s
29. Jessica Hilzinger (GER) +3.07s
30. Asa Ando (JPN) +4.27s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 febbraio 2025

    SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA

    domenica 23 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile

    domenica 23 febbraio 2025

    Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo

  • sabato 22 febbraio 2025

    Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"

    sabato 22 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II

    sabato 22 febbraio 2025

    Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!

  • sabato 22 febbraio 2025

    Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone

    sabato 22 febbraio 2025

    Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen

    venerdì 21 febbraio 2025

    Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lametto il 23/02/2025 15:21:01
    Post solo per commentare quota 100 nello sci alpino dato che sono sicuro non potrà più capitare di poterlo fare! Grande Mikaela dalle stalle alle stelle nel giro di due giorni, le sconfitte dell'olimpiade di Pechino e la vulnerabilità mostrata nei giorni scorsi in gigante la rendono più umana e fanno amare ancora di più l'autrice di questo incredibile record.
    2 | JeanNoelAugert il 23/02/2025 15:51:31
    Seguo lo sci agonistico sin da bambino, ricordo i nomi di Ivo Mahlkenecht e Giustina Demetz, mentre come articoli di Nevesport e poi riprese TV rimonto fino ai tempi di Killy, Schranz...ma un fenomeno così non esiste in tutta la storia di questa disciplina e son ben contento di aver seguito la sua carriera, mancano gli aggettivi per commentarla [:151]
    3 | ManuCirce il 23/02/2025 17:22:59
    Non ci sono parole per elogiarla più di così! Unica cosa da aggiungere è il rispetto che le dobbiamo per come ha saputo affrontare tutto quello che le è capitato, dalla débacle di Pechino all'infortunio di Cortina e ai disastri ancor peggiori a livello mentale di Killington e del gigante di ieri. Viva la Regina! [:48]
    4 | franz62 il 23/02/2025 18:22:11
    Triple Digit ha il merito di aver fatto tornare Jean Noel…avevo paura che nessun Francese sarebbe tornato dopo i mondiali[:D][:o)] Però non deve piangere Triple Digit….ha vinto un centello di gare di coppa del mondo con un paio di ammaccature in tutto, ci sarebbe da ridere per due generazioni, non c’è niente di drammatico. Immensa da subito, non ha aggiunto nulla.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Sestriere Mikaela Shiffrin Zrinka Ljutic Paula Moltzan Marta Rossetti )

      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [13/02/2025] Saalbach 2025, Brignone: "ho realizzato il sogno della mia vita!"
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti