separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 12:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Canadese Guay il più veloce in prova sulla Saslong

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Guay E.
Iniziata ufficialmente oggi con la prima prova cronometrata sulla Saslong la settimana del circo bianco maschile sulle Dolomiti. Il più veloce è stato il canadese Erik Guay (1.57.90) che ha preceduto l’austriaco Michael Walchhofer (+0.45) e l’americano Thomas Lanning (+0,80). I favoriti non hanno cercato di centellinare energie. Alle spalle dei primi tre sono giunti infatti Hermann Maier (Aut), Pierre-Emanuel Dalcin (Fra), Bode Miller (Usa) e Klaus Kroell (Aut). Non ha partecipato alla prova, invece, Benjamin Raich, che si è concesso un giorno in più di riposo. Il migliore degli azzurri è risultato Werner Heel, diciassettesimo. Nei trenta sono finiti anche Peter Fill (25/o) e Patrick Staudacher (30/o). Più attardati Christoph Innerhofer, Stefan Thanei, Walter Girardi, Elmar Hofer e Aronne Pieruz. Una prima sessione di allenamento che avrebbe potuto anche non svolgersi se non fossero cambiate le condizioni metereologiche sulla valle ladina. Ieri, infatti, la pioggia e le temperature alte avevano reso molle la neve nella parte inferiore della pista. Durante la notte scorsa, però, le temperature sono scese e anche la parte bassa della Saslong è risultata in condizioni ottimali. Il direttore di gara Guenter Hujara ha poi testato, nella prima mattina, assieme ai responsabili locali, le condizioni della pista. Il responso della verifica mattutina è stato più che soddisfacente: durante la notte la temperatura si è abbassata ed è scesa un po’ di neve. Ciò ha consentito di confermare la disputa della prima sessione delle prove cronometrate per le ore 12.15, con un pallido sole che ha fatto capolino tra le nuvole. Secondo il direttore tecnico Rainer Senoner la pista è in condizioni ottimali: "I volontari sono al lavoro dalle 5 di questa mattina: hanno sgombrato la pista da 15 centimetri di neve nella parte alta e da 5 nella parte bassa, consentendo il regolare svolgimento della prova". Dal centro previsioni meteo della Provincia di Bolzano le previsioni per i prossimi giorni sono buone. Da domani dovrebbe fare la definitiva ricomparsa il sole e per il week end sulle Dolomiti splenderà il sole e le temperature dovrebbero così scendere leggermente. Lo spettacolo dunque è garantito assicura Stefania Demetz, segretario generale della coppa del mondo della Val Gardena. Domani quindi si replica con la seconda prova prevista sempre alle ore 12.15. Venerdì quindi appuntamento con il super-g (ore 12.15), mentre sabato è di scena la discesa libera (ore 12.15).
(mercoledì 17 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | draghetto il 17/12/2008 14:14:59
Mi fa piacere che consideriate Dalcin un big[:D]
2 | Fairyking il 17/12/2008 14:20:22
Per vedere se tutti hanno tirato occorre vedere gli intermedi prima dello schuss finale...li qualcuno potrebbe essersi rialzato. Nonostante non sia simpatico a molti Walchofer e nonostante il digiuno austriaco lo vedo leggermente favorito, Miller da podio; occorre vedere Svindal se ha voluto fare una prima prova cautelativa... Bene Maier, soprattutto in vista del superG.
3 | draghetto il 17/12/2008 14:23:52
Bertrand 18°, Clarey 19°, Poisson 20° Theaux 36°, Fayed 45° Non partito De Tessières
4 | muntzer il 17/12/2008 17:39:10
non c'è Carlo Janka nella start list della prova Ci sarà in gara?



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti