separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 00:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ploner, Eisath e Gufler: semaforo verde per Solden

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ploner A.
Il caldo di questi giorni ha complicato i piani anche alla squadra azzurra che nella giornata odierna si è vista costretta a rinunciare ai test sulla pista che tra una decina di giorni ospiterà la tappa di apertura della Coppa del Mondo 2008/09. Gli organizzatori si sono visti costretti a tenere chiusa la pista e per i ragazzi e ragazze di Matteo Guadagnini e Stefano Costazza non è rimasta altra soluzione che non quella di sciare sulle piste laterali o volgere lo sguardo altrove, maturando di conseguenza la decisione (a fronte anche delle previsioni meteo che non prospettano miglioramenti per i prossimi giorni) di interrompere il periodo di lavoro sul Rettenbach. Gli azzurri vi torneranno lunedì, per preparare su quelle nevi la gare del fine settimana successivo e lo faranno nella formazione completa che prevede, ai nomi già annunciati nei giorni scorsi (Massimiliano Blardone, Manfred Moelgg, Alberto Schieppati, Davide Simoncelli, Peter Fill e Christoph Innerhofer), anche quelli di Alexander Ploner, Florian Eisath e Michael Gufler: saranno questi i 9 atleti che domenica 26 ottobre avranno la possibilità di presentarsi al cancelletto di partenza del gigante di Solden.
Ancora aperto invece il discorso al femminile, costretto a trasferirsi nella vicina Pitztal che tra il 20 ed il 22 ospiterà la selezione definitiva gli 8 nomi destinati alla prova di Solden saranno scelti tra Denise Karbon, Nicole Gius, Karen Putzer, Manuela Moelgg, Camilla Alfieri, Irene Curtoni, Chiara Costazza, Nadia Fanchini e Giulia Gianesini.
(mercoledì 15 ottobre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | casnas il 15/10/2008 17:38:57
Contentissimo per Ploner... spero in un'ottima stagione per questo sfortunatissimo ragazzo!
2 | humdrum il 15/10/2008 17:50:39
è stato omesso che la Giulia è certa....
3 | Rega il 15/10/2008 18:19:11
Ma mi auguro che anche la Fanchini abbia il posto quasi assicurato...
4 | humdrum il 15/10/2008 18:26:30
no e' certa solo la Giulia per ora.
5 | iossi il 15/10/2008 19:01:04
Eisath a un grande potenziale speriamo che che sappia dimostrarlo,Ploner deve solo fare andare gli sci sperando che la SFIGA sia finita.
6 | iossi il 15/10/2008 19:04:52
Alla fine penso che resterà fuori la Costazza, Chiara deve concentrarsi tutto sullo speciale lì può primeggiare per il podio.
7 | FRENK il 16/10/2008 12:53:31
Mi dispiace molto per Roberto e Longhi.
8 | brunodalla il 16/10/2008 14:45:30
che sia la volta buona dell'esplosione di eisath?
9 | Chissachisono il 16/10/2008 19:58:23
Da inesperto quale sono mi chiedo però come mai insistere ancora con Gufler in gigante... Mi sembra che da diversi anni sia in squadra e abbia già avuto molte occasioni di esprimere le sue potenzialità non proprio da primissimi in questa specialità... Forse Longhi avrebbe potuto fare qualcosa di più non credete? Soprattutto per il futuro...
10 | Admin il 16/10/2008 22:41:06
Su Gufler concordo con te chissachisei
11 | youri il 17/10/2008 11:19:29
Gufler in gigante è sempre arrivato davanti a Longhi. Nel 2006 ha vinto la coppa Europa e la classifica di specialità. Ha un'anno in più e molta più esperienza, ed è messo MOLTO meglio in quanto a punteggi!! Longhi è stato convocato in coppa del Mondo senza aver ottenuto risultati, quindi penso che le sue possibilità le abbia avute... Invece mi chiedo perchè non puntare mai sui giovani tipo Pitschiler,Erschbamer, Pieruz, Povinelli, Senoner che anno 4-5 anni in meno e farebbero tanta esperienza (tanto nei 30 ci entrano sempre e solo i soliti 5-6)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Longhi non mi sembra abbia fatto piazzamenti se non un podio in coppa Europa contro 11 di Gufler (e un 10mo posto in coppa del mondo!!). Perchè invece lasciare fuori Roberto? è ancora fuori forma?
12 | CornoalleScaleForever il 17/10/2008 12:05:52
Anche io sono contento per il rientro di Alex Ploner, detto anche "l'Altra San Vigilio" [:D][:D][;)]
13 | casnas il 17/10/2008 12:36:23
youri ha scritto:
Gufler in gigante è sempre arrivato davanti a Longhi. Nel 2006 ha vinto la coppa Europa e la classifica di specialità. Ha un'anno in più e molta più esperienza, ed è messo MOLTO meglio in quanto a punteggi!! Longhi è stato convocato in coppa del Mondo senza aver ottenuto risultati, quindi penso che le sue possibilità le abbia avute...
Mah, lo stesso di potrebbe dire di Gufler, nell'ultima stagione è stato convocato 4 volte qualificandosi per la seconda una sola volta, finendo 27°. L'anno prima con 5 convocazioni è entrato nei 30 due sole volte. Certo ha più esperienza e soprattutto in C.E. ha fatto molto di più, ma senza nulla togliere a questi due atleti, le possibilità andrebbero fatte ruotare a tutto il gruppo di C.E... che avanzino i giovani, che vengano date tante possibilità anche a loro, invece che ai soliti 5! Oppure che si spinga qualche velocista/slalomista a buttarsi in gigante se in allenamento ottiene qualche buon tempo.
14 | humdrum il 17/10/2008 13:10:41
Giulia e' stata selezionata perche' ha fatto il miglior tempo. Nelle somma delle 3 migliori manche (di 4) le altre avevano qualche centesimo di distacco e un secondo e mezzo quasi da Giulia. Per qualche centesimo, gli allenatori non se la sono sentita di selezionarne 2 e scartarne una. Ecco svelato il mistero.
15 | youri il 17/10/2008 14:17:07
sono daccordo con te... ogni anno i 3-4 atleti che si giocano il posto per arrivare ai 9 continuano a girare e alla fine fanno difficilmente si qualificano nei 30. Atleti che ormai anno quasi 30 anni....cosa possono dare ancora se non qualche qualifica??? perchè allora non puntare come dici te su atleti migliori in altre discipline che così si migliorerebbero in gigante e magari qualcuno riesce a fare risultati in classifca generale?? (vedi Moelgg o Fill). Esempio Deville...in gigante le suona a certi atleti di cui si parlava prima...?? Io sono dell'avviso che un campione di sci per essere tale deve fare bene in almeno 3 discipline su 5... Troppo comodo concentrarsi solo su una specialità!!! Altre nazioni puntanto di più sui giovani completi!!!
16 | Umberto il 17/10/2008 16:16:30
purtroppo in gigante e slalom c'è un buco generazionale in Italia...all'orizzonte non c'è un granchè...sarebbe giusto portare giovani in coppa del mondo per fargli fare esperienza...ma devono anche essere all'altezza... altre nazioni possono puntare sui giovani perchè questi maturano più in fretta...da noi non è così...il perchè non si sa, sta il fatto che comunque la situazione è questa... riguardo a longhi e gufler i valori sono piuttosto simili...non illudiamoci... e fino ad ora anche eisath non è che si sia tanto discostato da loro...forse lui più per remore psicologiche... speriamo comunque che tutti e tre riescano a migliorare rispetto ai precedenti anni...
17 | youri il 17/10/2008 16:39:19
Pittschiler prima che si facesse male è arrivato molto vicino alla qialificazione per la seconda manche. Erschbamer l'hanno scorso ha fatto molto bene sia in coppa europa che nelle FIS! Se non chiamano questi atleti e continuano ad insistere sui trentenni...logico che non matura mai nessuno!!!!!!!!!!!!!!
18 | casnas il 17/10/2008 17:54:03
Rispondo a youri: nel mio discorso c'era proprio Deville... che faccia qualche FIS nelle pause di CdM e CE per farsi un po' di punti, e che poi si butti in GS, meglio vedere uno come lui 40° che uno che "scalda il posto" e fa presenza e basta. Vorrei davvero che non si fraintendessero le mie parole, non ho nulla contro questi atleti, anzi! Se alla soglia dei 30 dimostrassero di riuscire a entrare quasi stabilmente nei 30 allora sarebbe un altro discorso. Eisath ha un potenziale molto grande, ma psicologicamente non riesce a confrontarsi in CdM, non so perchè. Il problema dei "monodisciplina" ormai è connaturato ai nostri... solamente chi arriverà a grandi livelli tra 5-6 anni sarà quasi polivalente, superata cioè quella classe di atleti che sono stati portati all'iperspecializzazione dopo il passaggio allo sci carving.
19 | Rega il 17/10/2008 18:05:10
Sinceramente mi pare che Gufler abbia avuto molte occasioni, e non solo in gigante. Ha sempre fatto grandi prestazioni in Coppa Europa, ma come ricordava qualcuno i risultati in CdM non sono proprio dalla sua parte, per questo avrei preferito che venisse data una chance a qualcun altro. Comunque, sarei felicissimo se Michael mi smentisse a Soelden chiaramente..



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti