separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 11:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FIS: miglioreremo le gare in TV

di Matteo Pavesi

Fantaski News
La Federazione Internazionale, tramite il suo sito internet, ha reso noti i risultati di un interessante incontro svoltosi il 24 aprile scorso a Zurigo volto a migliorare la qualità delle riprese TV per le gare di sci alpino.
Erano presenti Fritz Melchert della ORF (Tv Austriaca), Beni Giger della SF-DRS (Tv Svizzera), Johan Bernhagen della SVT (Tv Svedese), Ranko Varlaj della Tv Croata e Claudio Cavallotti e Peter Angel per Infront, società detentrice dei diritti.
Sotto la guida di Richard Bunn (FIS TV Consultant) il gruppo ha lavorato per raggiungere due obiettivi: 1) metodi per standardizzare la produzione TV ad alti livelli in tutte le gare 2) nuove idee per trasmettere le sensazioni e le dinamiche di una gara
Il team di esperti ha analizzato le migliori e le peggiori produzioni televisive della stagione appena conclusa e tutti i partecipanti hanno contribuito a valutare e analizzare il lavoro prodotto per poter poi aggiornare e migliorare le linee guida per la produzione televisiva 2008/2009.
Richard Bunn ha così sintetizzato il lavoro svolto: "abbiamo avuto una discussione costruttiva e abbiamo identificato un buon numero di possibili migliorie: scelta delle inquadrature, presentazione della gara, metodi di lavoro, cooperazione tra i Direttori Gara e Direttore TV giusto per citarne alcune..."
(martedì 6 maggio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | emanueza il 06/05/2008 11:48:36
togliere dai palinsesti le supercombinate la domenica sarabbe già un gran inizio
2 | Admin il 06/05/2008 12:06:21
già...ma quella non è una questione prettamente televisiva, purtroppo
3 | Nonno Paquito il 06/05/2008 12:09:45
Hola "abbiamo avuto una discussione costruttiva e abbiamo identificato un buon numero di possibili migliorie: scelta delle inquadrature, presentazione della gara, metodi di lavoro, cooperazione tra i Direttori Gara e Direttore TV giusto per citarne alcune..." Bene, ma a me quelle che preoccupano sono le migliorie che non hanno avuto il coraggio di spiegare[:159][:25][:19]
4 | lbrtg il 06/05/2008 14:33:10
L'importante intanto, sarebbe che continuassero a trasmetterle TUTTE le gare.[;)] Poi, sull'aspetto dell'inquadratuta nuda e cruda, sarebbe sufficiente che quelle laterali,[:(] come spesso è capitato quest'anno, fossero evitate.[:D] Tutto il resto è .........coreografia.
5 | brunodalla il 06/05/2008 14:53:12
ma questo devi dirlo alla rai, che tra l'altro non c'era[;)], mica alla fis. fosse per la fis le farebbero vedere tutte, e pure in replica alla sera.
6 | lepridottero il 06/05/2008 15:07:42
Le inquadrature... Tutto il carrozzone mi pare un edificio sbilenco e che rischia di crollare, con l'amministratore di condominio che nel frattempo si preoccupa di mettere i gerani sul balcone per abbellirlo.
7 | lbrtg il 06/05/2008 16:11:52
Messaggio inserito da brunodalla
ma questo devi dirlo alla rai, che tra l'altro non c'era[;)], mica alla fis. fosse per la fis le farebbero vedere tutte, e pure in replica alla sera.
Lo so. Era solo per ribadire la voglia di telecronache fatte come si deve.
8 | Umberto il 06/05/2008 16:29:59
secondo me potrebbero migliorare di molto la fotoigenicità dello sci in tv...in certe gare le riprese sono molto carenti dal punto di vista della qualità...quindi la fis secondo me farebbe bene ad imporre a tutte le televisioni un certo standard di qualità nella produzione... e magari potrebbe sperimentare nuove tecniche di ripresa...una volta avevo sentito parlare di riprese dall'alto con piccoli dirigibili... sarebbe bello che lo sci crescesse anche da questo punto di vista... poi va beh, se decidessero di abolire la sk al sabato e alla domenica saremmo tutti strafelici già così...
9 | mummy il 06/05/2008 21:34:07
sarebbe già tanto se facessero vedere tutte le gare, e magari non solo i primi 30!
10 | italian_boy_ge il 06/05/2008 22:18:12
sarebbe già tanto (per la rai) riuscire a far vedere quasi tutte le gare anche se solo fino ai primi trenta[;)] alla fis si può solo chiedere di mettere gli atleti in condizioni di fare quel che sanno fare sempre...e cioè dar spettacolo...magari basta con supercombinate e gara delle nazionali...e tralasciare località dove si sa che poi non c'è neve e non mettere in discussione le piste storiche
11 | brunodalla il 06/05/2008 22:48:21
no, allra, mettiamo un pò d'ordine, non vorrei che saltasse fuori un'altra discussione sullo sci in tv, anche perchè c'è già.[;)] qua si sta parlando di una notizia ben precisa, e cioè di un incontro "tecnico" su come migliorare, se c'è da migliorare, il prodotto confezionato di una gara di sci di coppa del mondo, non si sta parlando di palinsesti, nè di rai, nè di superk, nè di quant'altro. anche perchè alcuni post sono inesatti, se uno vuole può GIA' vedere TUTTE le gare, fino all'ultimo concorrente, basta che si abbona al servizio via internet offerto dalla infront. la notizia è che si è riunito un gruppo di tecnici per discutere che cosa c'è da cambiare nell'attuale modo di riprendere una gara, un'altra eventuale notizia potrebbe essere che non c'era nessun tecnico della rai.....
12 | italian_boy_ge il 06/05/2008 23:28:30
2)nuove idee per trasmettere le sensazioni e le dinamiche di una gara
mi è sembrato che quest'anno ci fossero meno "sovrapposizioni a inseguimento" rispetto agli scorsi anni...a me piacevano e danno bene l'idea di dove nascono i distacchi come inquadrature...sarebbe da migliorare la sensazione di pendenza del tracciato...che a volte non è strasmessa a pieno...ma non deve essere una cosa facile...
13 | Glauco il 07/05/2008 18:47:49
Io ricordo con piacere le riprese di qualche anno fa, credo fosse un'olimpiade ma non chiedetemi quale, dove una telecamera montata su una specie di "teleferica" seguiva lo sciatore per un pezzetto di pista. Altra cosa molto interessante sono quelle immagini che si facevano vedere tra la prima e la seconda manche, o affiancando le discese dei primi o, addirittura, sovrapponendo le due performance... allora sì che ci si potrebbe scatenare su disquisizioni tecniche da 500 pagine!
14 | kaunitz il 07/05/2008 20:42:40
Sarebbe interessante sentire cosa ne pensa Carlo Gobbo in proposito (chissà che non ritorni sul forum per darci il suo parere)
15 | Paratici il 08/05/2008 07:44:56
Sto diventando miope.... ma io ingrandirei di qualcosa le cifre delle sorvraimpressioni... quest'anno erano più piccole del solito
16 | italian_boy_ge il 08/05/2008 09:07:20
soprattutto i distacchi...dovrebbero essere messi un pò più in rilievo...magari un pò più grandi dei tempi
17 | dani1965 il 08/05/2008 12:24:22
Messaggio inserito da emanueza
togliere dai palinsesti le supercombinate la domenica sarabbe già un gran inizio
Intanto quelli della RAI non erano presenti al workshop, quindi non mi preoccuperei di questo: mi preoccuperei piuttosto di sapere se le gare le faranno vedere oppure no...
18 | dani1965 il 08/05/2008 12:25:31
Messaggio inserito da Paratici
Sto diventando miope.... ma io ingrandirei di qualcosa le cifre delle sorvraimpressioni... quest'anno erano più piccole del solito
Lo fanno apposta per farti comperare un televisore più grande... [:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti