separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 04:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ecco l'Italsci per la prossima stagione

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni I.
Vai al profilo di Curtoni I.
A poco meno di un mese dalla chiusura della scorsa stagione la Federazione Italiana Sport Invernali ha ufficializzato nel pomeriggio odierno la composizione dei gruppi di lavoro per il prossimo inverno. Mentre l'attività è ancora in pieno svolgimento e lo sarà ancora per la prossima settimana prima del definitivo "sciogliete le righe", si può già iniziare ad impostare qualche ragionamento su quel che sarà. Un futuro che si prospetta (finalmente, lasciatecelo dire) nel segno della continuità, soprattutto tecnica. E' vero che a causa degli ormai annosi problemi finanziari si è dovuto ricorrere ad alcuni (dolorosi) tagli, ma nel complesso il nuovo quadro nazionale rispecchia grosso modo quello della passata stagione, con in più la certezza di conoscere sin da aprile l'esatta composizione dei vari gruppi di lavoro, squadra giovanile targata Ratiopharm compresa.
Come detto lo Staff tecnico sarà più o meno quello che ha traghettato l'Italsci in questo inverno per certi versi indimenticabile, con Claudio Ravetto e Michael Mair a rivestire i ruoli di commissari tecnici dei rispettivi settori, maschile e femminile. Stesso dicasi dei responsabili di settore, ecco quindi riconfermati ai loro posti i vari Guadagnini, Carca, Rulfi, Zeni, Costazza, Thoma e Ghidoni mentre qualche tassello resta da sistemare per quanto concerne un paio di allenatori e qualche fisioterapista, i cui nomi verranno comunicati solo nelle prossime settimane. Ma veniamo ai gruppi degli atleti. La prima cosa che balza all'occhio è come le maggiori rinuncie siano state compiute all'interno dei gruppi di Coppa Europa, ridotti a cinque unità in campo maschile ed a sei in campo femminile. Tra i "big" le sorprese sono ben poche e riguardano soprattutto la squadra maschile che si presenterà con un nutrito gruppo denominato World Cup e comprendente: Manfred Moelgg, Giorgio Rocca, Davide Simoncelli, Cristian Deville, Massimiliano Blardone, Florian Eisath, Peter Fill, Werner Heel, Christof Innerhofer, Giuliano Razzoli, Alberto Schieppati, Patrick Staudacher, Kurt Sulzenbacher e Patrick Thaler a cui si aggiungeranno Silvano Varettoni, una volta che avrà superato l'infortunio rimediato a Kvitfjell e la coppia Stefan Thanei e Aronne Pieruz, protagonisti della stagione nel circuito continentale. Ed a proposito di Coppa Europa, la novità più gustosa è da ricercare proprio in questo gruppo, con Edoardo Zardini chiamato ad affiancare Raimund Plancker nella guida tecnica di un quintetto formato da Eimar Hofer, Kurt Pittschieler, Manuel Sandbichler, Matteo Marsaglia e Siegmar Klotz: da segnalare quindi i tagli, tra gli altri, di Omar Longhi, Michael Gufler e Walter Girardi.
Passando in campo femminile, la composizione delle squadre principali rispecchia quella passata, con la divisione tra prove tecniche e prove veloci. Qualche cambiamento soprattutto tra le prime, con la "retrocessione" nel gruppo continentale di Giulia Gianesini e Hilary Longhini e l'inevitabile promozione di Irene Curtoni. Il Gruppo prove tecniche sarà quindi formato da Denise Karbon, Karen Putzer, Manuela Moelgg, Nicole Gius, Irene Curtoni, Camilla Alfieri e Chiara Costazza (esclusa quindi Annalisa Ceresa) mentre quello delle discipline veloci potrà contare sulle sorelle Fanchini, Daniela Ceccarelli, Daniela Merighetti, Lucia Recchia, Verena Stuffer, Lucia Mazzotti, Johanna Schnarf e Wendy Siorpaes. Nel gruppo Coppa Europa di Roberto Lorenzi compariranno invece Giulia Candiago, Gianesini, Longhini, Karoline Trojer (aggregata da ottobre) e le due infortunate Sara Vollmann ed Elisabeth Karnutsch: niente da fare quindi per Claudia Morandini, Anna Marconi, Alessia Pittin, Larissa Hofer e Magdalena Eisath. E Camilla Borsotti? Per la giovane piemontese doppio passo indietro e "iscrizione" nella squadra giovanile Ratiopharm di cui diamo composizione in news dedicata.
(giovedì 24 aprile 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | sestri il 24/04/2008 20:37:11
ma vanz che si è fatto male subito è stato lasciato a casa cosi.-.. alessandro roberto???? andy esbaumer che dopo aver risolto i problemi con i materiali è andato fortissimo dove è finito???? e poi solo una cosa aronne distruggili in copppa non meriti questo trattamento!!!!!
2 | stellina lumachina il 24/04/2008 20:46:47
e vai il mio toni sta crescendo [:D] tra qualche anno sarai in coppa del mondo a distrugere tutto ti voglio bene angeleto [:X]
3 | FASSA il 24/04/2008 21:10:01
in bocca al lupo allo zarda per la sua nuova avventura. ps: ma che bella la giulietta nella foto [:)] Un grosso in bocca al lupo a sanni e ad aronne, carissimi ragazzi a cui auguro di dimostrare tutto il loro valore; e ai cosidetti "esclusi", ai quali auguro di rientrare in orbita azzurra a suon di risultati positivi.
4 | mummy il 24/04/2008 21:24:48
il problema è che se vanno forte tutti, non c'è posto per tutti ( tranne per qualcuno che il posto ce l'ha sempre anche stando a casa per anni infortuni suo malgrado)
5 | emanueza il 24/04/2008 21:36:03
mi ripeto...non capisco cos'altro devono fare Thanei e Pieruz per ottenere lo status di atleti ufficiali anzichè..aggregati
6 | brunodalla il 24/04/2008 21:42:18
credo che il termine aggregato sia riferito al fatto che hanno comunque il posto assicurato per via della coppa europa.
7 | Nonno Paquito il 24/04/2008 22:02:33
Hola "niente da fare quindi per Claudia Morandini, Anna Marconi, Alessia Pittin, Larissa Hofer e Magdalena Eisath.: Mi dispiace propio tanto[:X][:X]
8 | emanueza il 24/04/2008 22:30:44
Messaggio inserito da Nonno Paquito niente da fare quindi per Claudia Morandini...Mi dispiace propio tanto[:X][:X]
i suoi occhi continueranno sempre a brillare! [img]http://img162.imageshack.us/img162/9784/claudiamorandiniqc5.jpg[/img]
9 | Skronck il 25/04/2008 09:39:16
peccato per la Pitta (che per di più ora è alle prese con la riabilitazione dopo l'infortunio occorsole al Nevegal)... sono contento che la Lucia sia rimasta in squadra anche se il suo recupero della seconda operazione al ginocchio è ancora molto difficile... forza Lucia![:X]
10 | skiman90 il 26/04/2008 11:56:40
secondo me è di grande rilevanza è l'ingrsso in squadra di andrea ravelli che è del 1992!!!!!!!!!!
11 | Nonno Paquito il 26/04/2008 12:37:33
Hola Adesso che avremo Irene stabile per la prossima C d M, vediamo se la quotiamo degnamente e cerchiamo qualche foto decente, perche con queste che avete nel profilo: [img]http://www.fantaski.it/images/skiers/curtoni.jpg[/img] [img]http://www.fantaski.it/images/media/img_gb7376.jpg[/img] [img]http://www.fantaski.it/images/media/img_gb7533.jpg[/img] ce n’è a sufficenza per farvi una causa [:216]
12 | nikita.anto il 27/04/2008 12:02:49
w la curtoni
13 | humdrum il 08/05/2008 14:23:15
mi dispiace moltissimo per ceresa.... spero venga rimessa in squadra come la gius
14 | bicco il 08/05/2008 15:43:26
Messaggio inserito da skiman90
secondo me è di grande rilevanza è l'ingrsso in squadra di andrea ravelli che è del 1992!!!!!!!!!!
io non volevo dirlo visto che sono di parte ma l'unico 92 in squadra (sia maschi che femmine) è lui. grande Andy



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
  [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
  [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
  [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
  [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
  [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti