separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 15:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Lake Louise il ballo delle debuttanti

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Lindell-Vikarby J.
Vai al profilo di Lindell-Vikarby J.
Dopo due settimane all'insegna delle discipline tecniche nel fine settimana appena trascorso sono finalmente entrate all'opera le specialiste della velocità; scenario dell'evento, come ormai tradizione, la pista di Lake Louise, teatro di una discesa e di un super-g. Vediamo di valutare alcuni elementi.
Il ballo delle debuttanti: Martina Schild, Britt Janyk, Jessica Lindell Vikarby. Sono loro le madamigelle d'eccezione per le danze canadesi. Per la discesista svizzera del bernese è maturato il tempo della prima vittoria in Coppa del Mondo, arrivata nel super-g di ieri dopo che negli scorsi anni era comparsa su alcuni podi prestigiosi, primo tra tutti quello olimpico di Torino dove conquistò l'argento in discesa. Prima assoluta invece per Janyk e Lindell Vikarby, rispettivamente terza in discesa ed in super-g; della svedese si è sempre parlato un gran bene, sin da quando conquistò un titolo mondiale juniores di gigante, ma tra un infortunio e l'altro la sua parabola non si è mai impennata. Ora, a 23 anni, la carriera della svedesina di Stoccolma con trascorsi da ginnasta potrebbe essere ad una svolta: il talento di certo non le manca. Sembrava invece stregato il podio per la Janyk dopo i ripetuti quarti posti della passata stagione, passate l'estate il primo tentativo è stato quello buono, per di più sulle nevi di casa.
Un trono per due: Non dovrebbe stupire più di tanto ritrovare al vertice due personaggi come Renate Goetschl e Lindsey Kildow Vonn. Classi diverse ma ugualmente vincenti, due cavalli di razza e proprio per questo spesso incostanti. La salisburghese è il passato, la statunitense il futuro; entrambe sono il presente e la discesa di Lake Louise ha messo in mostra la loro attuale superiorità anche se il super-g le ha riportate sulla terra. Genio e sregolatezza.
Ritorni canadesi: Maria Riesch ed Elena Fanchini, le vincitrici delle ultime due stagioni della discesa dell'Alberta. Proprio in Canada le due ragazze hanno lanciato importanti conferme sulla ritrovata condizione fisica. Ai punti sicuramente meglio l'avvenente bavarese, ma nonostante i piazzamenti di secondo piano la ventiduenne camuna ha dimostrato di essere sulla strada giusta per tornare quella di due anni fa. Avanti così.
Italia sempre seconda: Si sapeva che ci sarebbe stato da soffrire nel veloce week-end canadese ma nonostante alcune difficoltà l'Italia mantiene la seconda piazza nella classifica per nazioni, tanto al femminile che nella graduatoria complessiva. Tra le donzelle il distacco dall'Austria aumenta (1124 a 602) ma il margine nei confronti degli Usa (444) è ancora di sicurezza. Più corta la graduatoria generale, con sempre il Wunderteam al comando (2086) e l'Italia (1042) incalzata da vicino da Svizzera (1030) e Stati Uniti (1024); staccatissime le altre, ma già nel super-g odierno di Beaver Creek le cose potrebbero cambiare.
Nel segno delle Schild: Se la vittoria del super-g è andata a Martina, l'omonima Marlies è riuscita a difendere la leadership della classifica generale, nonostante due giornate piuttosto difficili. La ventiseienne austriaca resta quindi al comando con 263 punti, trentasette in più di Nicole Hosp e cinquantaquattro su Denise Karbon. Poco dopo Maria Riesch e Anja Paerson che pur ancora in fase di rodaggio tiene le prime a distanza di tiro, così come Julia Mancuso: 170 punti per la svedesona di Tarnaby, 165 per la californiana, ragazze che presto andranno a caccia di rivincite.
Dall'Alberta al Colorado: Esattamente come gli uomini, dopo Lake Louise si passa nel Colorado, con la tappa di Aspen: venerdì discesa, sabato super-g e domenica slalom. Poi si torna in Europa, finalmente.
(lunedì 3 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | andriusskerla il 03/12/2007 23:48:37
era ora che la Lindell arrivasse in alto
2 | dani1965 il 04/12/2007 08:24:14
Martina Schild, Giochi Olimpici Torino 2006: [img]http://is.blick.ch/img/gen/v/h/HBvhpXpw_Pxgen_r_450x333.jpg[/img] [img]http://is.blick.ch/img/gen/u/0/HBu0L00l_Pxgen_r_450x340.jpg[/img] [:)]
3 | nikita.anto il 04/12/2007 12:01:03
mi e' sempre piaciuta la lindell.. speriamo bene per lei...
4 | Lovecraft il 04/12/2007 13:31:26
Si,Jessica è carina assai[;)]
5 | humdrum il 04/12/2007 15:06:35
Altra valutazione positiva: eliminata la doppia discesa.... era quasi sempre la fotocopia del giorno prima.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti