separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 12:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Albrecht trionfa nella prima supercombinata

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Albrecht D.
Sono passati poco meno di 10 mesi dai Mondiali di Are, da quando Daniel Albrecht ha conquistato la medaglia d'oro in combinata. Oggi il 24enne svizzero si è ripetuto, vincendo la prima supercombinata stagionale, grazie al doppio quarto posto conquistato nella manche di discesa e nella manche di slalom. Daniel, prima vittoria in Coppa del Mondo, ha preceduto uno straordinario Jean Grange, capace di risalire dal 36esimo della discesa al 2o finale grazie ad una manche di slalom quasi perfetta. Sul terzo gradino del podio il ceco Ondrej Bank 12esimo nella discesa e 4o nello slalom. Sia per Grange che per Bank è il miglior risultato in carriera e il primo podio in una gara di Coppa del Mondo. Quarto è Bode Miller, unico tra i "grandi" ad approfittare dell'assenza di Svindal: è buono in discesa (5o a 58 centesimi da Cuche) e discreto in slalom (18esimo a 2"07 da Grange). Dietro di lui Myhre, Zurbriggen, Shoenfelder, Ligety e Lanning. Tra i favoriti: male Raich, che sbaglia in slalom; Berthod non è partito per la discesa; Kostelic non ha chiuso lo slalom; Baumann è soltanto 18esimo.
Malissimo gli azzurri: il primo dei nostri è Staudacher, 20esimo, e più indietro Heel, 23esimo, Innerhofer, 24esimo, Eisath 25esimo, Fill 30esimo.
In ottica discesa (si correrà domani, venerdì): miglior tempo di Didier Cuche davanti a Nyman, Walchhofer e Albrecht.
(venerdì 30 novembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 32  commenti disponibili
1 | lbrtg il 30/11/2007 08:45:28
Secondo me ha ragione De Chiesa quando dice che Fill dovrebbe concentrarsi su Libera e SuperG, lasciando perdere il resto. Otterrebbe più risultati sicuramente. Spero che questa sera riesca ad ottenere un bel piazzamento. Soprattutto per il morale!
2 | lbrtg il 30/11/2007 08:48:02
Dimenticavo...........Grange, ieri sera, è andato come un missile. Bode invece, mi sembrava un leone in gabbia, tanto scendeva controllato per riuscire ad arrivare al traguardo. Vederlo così fà un pò ....... pena. O no?
3 | franz62 il 30/11/2007 09:03:37
Bode sinceramente mi ha fatto ben più pena altre volte,basta mettersi in testa che non è più uno slalomista (da un pò di tempo peraltro) Normalmente vedevo le gare su Eurosport,ora vedo anche raisat,vuoi dire che De Chiesa è più contrario di me riguardo alla polivalenza?[:D][:D]
4 | franz62 il 30/11/2007 09:10:06
Stavo pensando che Albrecht ha vinto anche l'argento in g. ai mondiali,penso sia forse l'unico al momento a poter arrivare nei quindici in tutte le specialità,se alza ancora di un gradino la media dei risultati diventa competitivo in assoluto.
5 | perlu il 30/11/2007 09:19:44
Per quanto riguarda Albrecht credo che se uscirà bene dal w-e di Beaver Creek (e l'inizio è moooolto buono) potrebbe anche diventare la sorpresa dell'anno, in termini di classifica generale. Passando a Bode: è vero, si vede che non attaccava al suo solito, ma forse qualcuno è riuscito a spiegargli che forse a volte vale la pena cercare di frenare un po' ed arrivare in fondo che sciare a tutta, dando spettacolo ma raccogliendo niente. E poi, visto che Svindal è out e che Raich anche quest'anno sembra propenso a fare regali...vuoi mai che basti poco per vincere il coppone. Oggi vedremo... Capitolo supercombinata: sicuramente una gara che può piacere allo spettatore medio che per sbaglio capita sul canale dello sci. Ci sono alcuni colpi di scena, quasi sempre il pathos della grande rimonta, magari distacchi importanti che danno al tutto un senso di epico. Ma per l'appassionato (senza scomodare l'esperto) è un pugno nello stomaco; la cosa più negativa è quella che si rischia di capovolgere le basi dello sport: non esiste (non può esistere) uno specialista ma la classifica alla fine rischia di configurarsi a seconda dei "meno peggio". Ora come ora i veri polivalenti sono 3-4 (direi Albrecht, Raich, il poro Svindal e magari Baumann) per il resto...gli stessi atleti mi pare che la prendino come una gara per divertirsi... Ovviamente sono tutte impressioni personali, sia chiaro.
6 | kaleos il 30/11/2007 09:22:16
Citazione:
Messaggio inserito da lbrtg
Bode invece, mi sembrava un leone in gabbia, tanto scendeva controllato per riuscire ad arrivare al traguardo. Vederlo così fà un pò ....... pena. O no?
Meglio leone in gabbia che allo sbaraglio! Nelle ultime due stagioni era diventato assolutamente inschierabile, persino in combinata. Quest'anno finisce due slalom su due, occhio che per il coppone ci sarà anche lui (visto che Beniamino ha deciso di complicarsi la vita da solo, ma non è una novità).
7 | franz62 il 30/11/2007 09:23:10
Riguardo alla SK tutto ciò era chiaro prima che si presentassero al cancelletto la prima volta l'anno passato.[:D][;)]
8 | perlu il 30/11/2007 09:27:56
Eh, lo so Franz, ma sai...repetita iuvant [;)][;)][;)][;)]
9 | Hatfjell il 30/11/2007 09:32:29
Che figuraccia l'Italia in supercombinata. Già la gara di per se è brutta, in più far partecipare solo i discesisti in una gara che premia gli slalomisti è da sciagurati. Guardate Grange, partito dopo i 30 e capace di arrivare a podio. Non si poteva far partecipare Moelgg visto che lo si fa gareggiare anche nella velòcità?. Che senso ha farlo partecipare ad un SuperG dove arriva penultimo e non schierarlo in una discesa dove avrebbe potuto avere qualche chance? Anche quest'anno la vedo brutta per la squadra maschile italiana in coppa, eccetto i gigantisti ovviamente, gli unici che sanno farsi temere dalla concorrenza.
10 | perlu il 30/11/2007 09:35:37
Hatfjell, non per fare il puntiglioso, ma è già arrivato un podio in slalom ed un quarto posto (fortunoso fin che vuoi) in discesa, dai che non sono messi così male. Il motivo per cui Moelgg non è sceso è semplicissimo. Non poteva non avendo fatto, per precauzione, alcuna prova sulla Birds of Prey. L'intento era quello di farlo correre, ma le condizioni della pista, resa insidiosissima dalla poca neve, hanno suggerito di non rischiare la discesa, onde evitare infortuni o ripercussioni sulla schiena che pur non facendo più male è sempre meglio tenere d'occhio nel limite del possibile....
11 | francogeo il 30/11/2007 09:41:44
Quoto Perlu. E' meglio che Manfred si conservi per slalom.[:)]
12 | franz62 il 30/11/2007 09:58:49
Quoto anch'io Perlù,nel caso ci fosse il dubbio.[:D]
13 | brunodalla il 30/11/2007 10:42:07
ma qualcuno ha notizie sul perchè berthod non ha partecipato?
14 | Lothar il 30/11/2007 10:48:53
berthod ha male ad una caviglia! In questo momento è praticamente vicino ad essere un infortunato.
15 | perlu il 30/11/2007 10:51:24
[img]http://www.skionline.ch/images/content/maenner/actiondiv/albrecht/albrecht_atomic/albrecht_2008/albrecht_bc_pod_450.jpg[/img] il podio di ieri...al momento l'unico fuoriclasse è quello che premiava....
16 | Lovecraft il 30/11/2007 11:06:51
Citazione:
Messaggio inserito da francogeo
Quoto Perlu. E' meglio che Manfred si conservi per slalom.[:)]
Quoto
17 | Umberto il 30/11/2007 12:21:15
La sk rimane una specialità molto discutibile però quest'anno secondo me il livello si è alzato notevolmente: basti vedere i risultati degli slalomisti in discesa e la sciata dei discesisti in slalom. Si sta a mio avviso profilando la nascita di una nuova categoria di atleti: i supercombinatisti...che probabilmente non eccelleranno mai in nessuna delle due discipline (a parte i vari Raich, Miller, Albrecht e qualcun altro)ma sapranno rendere lo spettacolo quantomeno decoroso. L'anno scorso il livello era decisamente più basso. La Fis sta riuscendo nel suo intento: cioè quello di dare piena legittimità alla nuova disciplina... Speriamo però che tale disciplina rivesta in futuro un ruolo di subalternità rispetto alle vere discipline dello sci: perchè penalizzare discipline spettacolari come sg e gs, come pare che sia nell'intento della Fis, è una pazzia. Noi italiani dobbiamo riporre probabilmente tutte le nostre speranze di risultato in sk sul giovane e indubbiamente talentuoso Innerhofer...ma se ottenesse i migliori risultati nelle vere discipline dello sci...beh...saremmo tutti più contenti!
18 | brunodalla il 30/11/2007 12:29:48
non sono d'accordo che la fis stia riuscendo nell'intento di dare legittimità alla nuova disciplina, ci riuscirà quando alcuni atleti smetteranno di prenderla come una prova di allenamento in discesa senza poi partecipare allo slalom. sono invece d'accordo sul resto di quello che dici.
19 | Umberto il 30/11/2007 12:32:56
hai ragione bruno: l'aspetto che richiami tu è vero...ma è una mancanza stessa della fis...basterebbe obbligare gli atleti a partecipare anche allo slolom...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti