separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 14:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Venerdì si decide il futuro della 3Tre



Venerdì a Selva di Val Gardena, ci sarà un incontro tra il Presidente della Federazione Internazionale dello Sci Franco Kasper, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Lorenzo Dellai e il Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Luis Durnwalder. All'ordine del giorno il futuro della classica 3Tre di Madonna di Campiglio. In merito ecco Giorgio Rocca, vincitore proprio lunedì suil tracciato trentino: "Come si fa solo a voler pensare di cancellare una gara così affascinante?"
(mercoledì 14 dicembre 2005)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | albet86 il 15/12/2005 00:05:41
veramente.. spero che non la cancellino mai la 3tre.. è una gara mitica, sia per la storia che ne sta dietro sia per la pista in sè, è troppo perfetta per lo slalom.. Il canalone miramonti è leggenda e spero che continui ad esserlo per tanto...
2 | franky il 15/12/2005 00:08:30
ho sentito che la sposterebbero sulla gran risa.
3 | albet86 il 15/12/2005 00:22:41
sì.. esatto.. leggete questo: http://www.kataweb.it/sport/sportdetail.jsp?extra=true&idCategory=5661&idContent=1215904&serie=
4 | brunodalla il 15/12/2005 09:29:07
la federazione internazionale vuole accorpare al massimo le gare e quindi vorrebbe fare anche lo slalom sulla gran risa, evitando così l'errore (fatto da lei stessa) di operare uno spostamento di 700 km in un giorno. questo è anche giusto, ma come fatto notare da gobbo in telecronaca, potevano far disputare la combinata il sabato e la discesa domenica, così meno atleti avrebbero avuto disagi di spostamento. ma si sa che è l'assegnazione di gare di coppa del mondo non è un discorso centrato sugli atleti, ma solamente politico. per la bellezza delle competizioni si dovrebbero disputare le gare nei posti migliori tecnicamente e quindi non disputare lo slalom a madonna di campiglio è una bestemmia tecnica. nulla da togliere ovviamente alla gran risa.
5 | perlu il 15/12/2005 10:06:10
Credo che la motivazione dei lunghi trasferimenti sia una specie di copertura; in realtà credo che la fis stia inseguendo (e cercando di nuove) le località che possono garantire maggiori guadagni: con più gare sulla stessa pista aumenterebbero anche lo sponsorizzazioni. sinceramente la soluzione per il calendario mi pare oltremodo semplice ma non capisco perchè non venga attuata. Nelle ultime stagioni c'è stata alternanza tra campiglio e sestriere per uno slalom; il calendario è sempre stato questo: date a caso: 9-10 dicembre: tappa val d'isere 11 dicembre: slalom (campiglio o sestriere) 15-17 dicembre: tappa gardena/badia. Giusto? Una proposta del tipo: 9-10 dicembre: tappa val d'isere 11 dicembre: slalom al sestriere negli anni pari 15-17 dicembre: tappa gardena/badia. 18 dicembre: slalom a campiglio negli anni dispari Si tratterebbe solamente di spostare di una settimana lo slalom nell'anno in cui viene affettuato a Campiglio. Non si creerebbe nessun problema di trasferimento: tutti gli atleti si troverebbero già in regione e dovrebbero solo attraversare l'adige, non più di un'oretta e mezza di viaggio. tanto più che storicamente dopo la settimana gardenese è sempre programmato un week-end di discipline tecniche, quindi con abbastanza giorni di riposo per raggiungere la kraniska o il flachau di turno.
6 | casnas il 15/12/2005 10:53:02
Giusto... perlu ha sottolineato le reali motivazioni degli spostamenti, anche se, in periodo di magra, Campiglio resta comodissima: è un appuntamento che anche i meno informati conoscono, è di sera e quindi più appetibile a livello televisivo (la facessero il sab o ven pomeriggio secondo me farebbero ottimi ascolti).
7 | matt il 15/12/2005 15:28:50
campiglio è perfetta, NON TOGLIETELA VI PREGO!!!
8 | Fabiof il 15/12/2005 15:47:48
Pro Campiglio
9 | simon70 il 15/12/2005 18:20:47
ciao a tutti. Vorrei riportare anche qui un messaggio relativo alla mitica 3Tre di Madonna di Campiglio. L'avevo postato su un altro forum martedì al mio rientro da Madonna, dopo aver visto lo slalom di lunedì. Come ha detto Rocca, sarebbe un delitto cancellare la 3Tre! Sarebbe come spazzar via 50 anni di sci italiano e mondiale! ------ Sono di ritorno da una 4 giorni sciistica sulle nevi del Trentino. Il motivo per cui ci sono andato non è stato tanto quello di fare una sciata prenatalizia(per la quale a dire il vero ero abbastanza fuori allenamento…in futuro dovrò dedicarmi seriamente a fare un po’ di presciistica) quanto per assistere allo slalom di Coppa del Mondo a Madonna di Campiglio. Avevo promesso a me stesso di andarci ancora all’inizio dell’anno. Poi dopo il terremoto di notizie di ottobre mi era passato un po’ l’entusiasmo. Lasciata da parte l’indecisione degli ultimi mesi, ci sono andato. Ed oggi, posso senza alcun dubbio affermare che quella di ieri è stata una delle giornate più entusiasmanti che abbia mai vissuto. Si dice che eravamo circa in 7.000 assiepati nel parterre e lungo il Canalone Miramonti. Considerando che era lunedì direi che come cifra sia di tutto rispetto. Una Signora Gara quella di ieri, sulla cui disputa, e ancor più sulla cui riuscita non avrei scommesso più di tanto. E non certo per mancanza di fiducia nei confronti del Comitato Organizzatore (boccaccia mia statti zitta …). Invece tutto è andato per il meglio. Al di sopra di ogni aspettativa (almeno mia..) Una 3Tre senza troppi sfarzi o sfronzoli, senza pattuglie acrobatiche o parate in pompa magna in stile americano. Del resto, essendo un giorno lavorativo, sarebbero probabilmente stati soldi sprecati. Certo, c’era un villaggio di casette in piazza, con animazione e dee-jay collegati con la radio, c’era una simpatica band di “Babbi Natali” che suonavano al parterre, ma niente eccessi insomma. Il grande protagonista è stato lo sport. E la vittoria di Giorgio Rocca in Italia è stata la sudata ricompensa all’atleta che, forse un po’ deluso (e magari un po’ ink…ato) dal 3° posto dopo la prima manche, ex-aequo con il canadese Grandi, nella seconda è andato come un treno e senza fare errori (su una pista estremamente selettiva…basti pensare a quanti sono usciti soprattutto nella prima ma anche nella seconda manche) è sceso incitato da un tifo degno di una finale di calcio che si è trasformato in boato ed esultanza quando ha tagliato il traguardo e quando, dopo di lui Grandi, Palander e Raich sono restati dietro. Dopo la vittoria del Giorgione abbiamo tutti invaso il parterre, scavalcando le transenne,tanto che gli uomini dell’organizzazione ne hanno dovute riposizionare altre attorno al podio. Eravamo incontenibili. L’entusiasmo alle stelle. Eravamo letteralmente fuori di testa (in senso buono ovviamente..). Bellissimo!!! Io ero mezzo inzuppato, a causa della nevicata che è arrivata a dare un tocco magico al tutto,e me ne sono andato solo perchè la folla, a premiazione avvenuta, mi ha letteralmente trascinato verso l’uscita. E poi la pista: sicuramente fra le più spettacolari e selettive del circo bianco. Ineguagliabile in Italia. E questo non a detta mia ma a detta degli intenditori. Solo due citazioni: a) “Su questa pista voglio tornare a vincere ancora”…”Aspettavo la vittoria in Italia da tanto tempo. Finalmente è arrivata. Su questa pista che mi è sempre piaciuta. Non poter più correre qui sarebbe davvero come cancellare un pezzo di storia dello sci.” (Giorgio Rocca, in conferenza stampa dopo la gara. Articolo integrale riportato sul quotidiano “Trentino” del 13/12/05) b) “Lo slalom di Madonna di Campiglio dovrebbe essere un appuntamento fisso del circo bianco. Sotto l’aspetto tecnico non ci sono paragoni che reggono. Per altri motivi che conosciamo tutti c’è l’alternanza con il Sestriere, e questo può anche andar bene. Ma la cancellazione della 3Tre dal calendario di Coppa del mondo sarebbe un errore. E’ una classica, come lo è il gigante dell’Alta Badia” (Paolo De Chiesa – Dal quotidiano “Trentino del 13/12/05”). Notare che De Chiesa ha parlato del GIGANTE dell’Alta Badia e non dello slalom che vorrebbero prendersi dalla prossima stagione dopo aver apportato alcune modifiche sul finale della Gran Risa. Anche Rocca in un’intervista rilasciata al suo arrivo a Campiglio disse lo stesso. In Badia verrebbe ricavata una pista da slalom troppo facile. Non sarebbe la stessa cosa. Quello che segue invece lo dico io: vogliamo correre il rischio di ottenere lo stesso effetto del Supergì più incolore della CdM, e cioè quello della Val Gardena??? Sicuramente un paio di gobboni sul finale della Gran Risa non creerebbero lo stesso spettacolo che ieri ho visto e vissuto sul Canalone Miramonti. Certo, magari con qualche passaggio delle Frecce Tricolori in più, qualche nome illustre dello sci o dello spettacolo invitati per la manifestazione, qualche importante autorità al parterre farebbero sicuramente tanta scena…Ma qui allora parliamo di “forma” e non di “sostanza”!! La Fis e tutti coloro che vogliono vedere cancellato mezzo secolo di storia e di gloria dello sci italiano e mondiale ci riflettano sopra. Grazie.
10 | simon70 il 15/12/2005 18:34:20
Butto lì un'idea, forse strampalata, ma forse anche efficace, almeno per mobilitare l'opinione pubblica e sensibilizzare la Fis. Se si organizzasse una campagna di e-mail pro Campiglio indirizzate alla Fis? Forse non servirà a nulla, ma tentar non nuoce... Tutti noi supporter di Madonna potremmo far sentire la nostra voce. Bisognerebbe studiare il modo di come organizzarla e condurla...E forse non sarebbe un'idea così balorda; del resto presumo che il "cuore" degli amanti delle vere gare di sci in Italia sia storicamente più legato a Campiglio che a località più recenti come la Val Badia. Che ne pensate?
11 | simon70 il 16/12/2005 18:08:36
SI E' SALVATA!!!! LA 3TRE SI E' SALVATA!! Leggete qui: http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/sport/news/2005-12-16_2136145.html
12 | albet86 il 16/12/2005 19:02:19
grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!
13 | simon70 il 16/12/2005 21:06:42
però ora (io l'ho letto alle ore 21.00 circa) sul sito della Fisi c'è una precisazione: "Calendari Coppa del mondo, decisioni al Consiglio Fis di primavera. Le agenzie hanno battuto oggi (venerdì) alcune dichiarazioni del presidente Fisi, Gaetano Coppi, in merito al futuro dei calendari di Coppa del mondo. Si precisa che si tratta sempre di ipotesi di lavoro e che ogni decisione - naturalmente - sarà presa al prossimo Consiglio della Federazione internazionale di sci (Fis) che avrà luogo la primavera prossima".
14 | Admin il 16/12/2005 21:15:34
Anche io Slavina ed Alitalia eravamo al parterre (anzi alitalia era praticamente sul podio) e confermo al 100%
15 | albet86 il 17/12/2005 10:20:33
a quando la fotogallery?? admin ti si è visto in partenza a fare foto prima dell'inizio della prima manche....
16 | brunodalla il 17/12/2005 10:26:17
dal "maestro" alitalia non si può che imparare. comunque fra la cancellazione e il "mezzo servizio" forse è meglio quest'ultimo, vedremo ogni due anni lo slalom di campiglio, alternato auno slalom in alta badia sulla gran risa, se ho capito bene. e anche al sestriere si faranno gare femminili, quindi non è andat male, sempre che le decisioni finali siano queste.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
  [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
  [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
  [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
  [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
  [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
  [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
  [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
  [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
  [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
  [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti