separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 07:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitz: doppietta da sogno per Sarrazin, Odermatt 2/o e Paris 3/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: .instagram.com/cyprien_sarrazin
Vai al profilo di Sarrazin C.
commenti 3 Commenti icona rss

Vittoria a Bormio, due secondi posti a Wengen, doppietta a Kitzbuehel sulla leggendaria Streif, come un certo Feuz e come il connazionale Alphand nel lontano 1995, quarta vittoria stagionale e quinta in carriera: i numeri però non riescono a spiegare le emozioni e i risultati che Cyprien Sarrazin sta dimostrando in questa stagione della velocità.

Una dimostrazione di classe e tecnica difficilmente ipotizzabile a questi livelli ad inizio stagione, ma questa è la realtà: Sarrazin e Odermatt sciano su un livello differente dagli altri, e stanno portando avanti una lotta bellissima ed emozionante.

Il francese trionfa sulla Streif in 1:52.96  (ieri 1:55.75) con i primissimi parziali in tutti i settori di questa pista infernale, che a distanza di 24h si presenta molto diversa da ieri, con una neve più dura e aggressiva, molto più veloce (quasi 3 secondi in meno!) e dunque decisamente più difficile.

Marco Odermatt, sceso subito prima del rivale, accusa quasi 7 decimi già all'ingresso della stradina, dove ne perde altri 3 e arriva sul traguardo con 9 decimi di ritardo.
Ieri Sarrazin aveva dichiarato di avere un segreto per il tratto finale: era vero, perchè sia ieri che oggi è stato praticamente perfetto nella traversa e sullo schuss finale.
L'elvetico è comunque due volte secondo in due giorni, e mantiene il pettorale rosso, ma oggi perde 20 punti e ne mantiene solo 6 di vantaggio: sarà una lotta incredibile fino alla fine.
Impressionante il numero di podi: 7 vittorie e altri 5 podi su 13 gare (in tre discipline), ovvero sempre sul podio tranne un 7/o posto in discesa in Val Gardena.

Terza forza della velocità è il nostro Dominik Paris, che accusa 9 decimi alla Steilhang, fa gara parallela ai migliori dalla stradina in giù, ma perde velocità sulla Traversa, accusa mezzo secondo solo li e arriva al traguardo con +1.44.

Distacco elevato ma terzo posto solido, che si unisce al sesto posto di ieri, al terzo e quinto di Wengen, e alla vittoria in Val Gardena, che valgono il terzo posto in classifica di specialità, a distanza siderale da Sarrazin (187 punti), ma con 100 punti di margine dal primo inseguitore, Kriechmayr.

Ai piedi del podio si inserisce l'austriaco Babinsky a +1.69, miglior risultato in carriera per lui, spingendo al quinto posto il suo capitano Kriechmayr, vincitore un anno fa: buona prova per entrambi, ma l'Austria della libera è ancora a secco di podi in questa stagione, e dunque in difficoltà.

Quinto posto poi preso da Muzaton, con il #25 a +1.72, certamente esaltato dai risultati del suo capitano, così come Nils Allegre 8/o a +1.76.

Settimo posto per Alexis Monney a +1.75, miglior risultato in carriera e atleta classe 2000 in continua crescita; Rogentin 9/o a +1.84 e Neumayer 10/o a +2.08 a chiudere la top10.

Appena fuori dalla decima posizione c'è ancora Italia con Mattia Casse 11/o a +2.09 e Florian Schieder 12/o a +2.13: l'altoatesino di Castelrotto, ieri secondo per 5 centesimi, sbaglia sulla Steilhang dove accusa tantissimo.
Innerhofer è 28/o dopo i primi 40, devono ancora scendere Bosca, Zazzi, Alliod e Molteni.

Con il #31 è sceso Thomas Dressen, che due giorni fa ha annunciato la decisione di chiudere la carriera, a 30 anni, a causa dei continui problemi al ginocchio.
Il tedesco indossa l'ultimo pettorale della carriera, scende gareggiando ma senza prendere rischi, e al parterre è commosso tra le urla dei 60mila presenti, gli omaggi dei compagni di squadre e dei colleghi velocisti che lo applaudono e lo innaffiano di champagne...

Da notare la prova di Sejersted che stava viaggiando con intermedi da secondo posto ma è caduto a metà tracciato all'atterraggio di un salto, finendo nelle reti ma senza conseguenze.
Anche Von Allmen può recriminare perchè era da podio fino alla traversa, ma va largo e non riesce a prendere la porta.

Domani si completa il programma di Kitz con il classico slalom sulla Gaslern, prima manche alle 10.30.


(sabato 20 gennaio 2024)





Kitzbuhel | Discesa Libera | 20.01.2024 - 11:30

4. Stefan Babinsky (AUT) +1.69s
5. Maxence Muzaton (FRA) +1.72s
6. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.73s
7. Blaise Giezendanner (FRA) +1.74s
8. Alexis Monney (SUI) +1.75s
9. Nils Allegre (FRA) +1.76s
10. Stefan Rogentin (SUI) +1.84s
11. Elian Lehto (FIN) +2.03s
12. Christopher Neumayer (AUT) +2.08s
13. Guglielmo Bosca (ITA) +2.09s
13. Mattia Casse (ITA) +2.09s
15. Florian Schieder (ITA) +2.13s
16. Ryan Cochran-siegle (USA) +2.22s
17. Sam Morse (USA) +2.28s
18. Matthieu Bailet (FRA) +2.29s
19. Daniel Hemetsberger (AUT) +2.30s
20. Arnaud Boisset (SUI) +2.32s
21. Miha Hrobat (SLO) +2.42s
22. Justin Murisier (SUI) +2.48s
23. Andreas Sander (GER) +2.54s
24. Cameron Alexander (CAN) +2.56s
25. Niels Hintermann (SUI) +2.58s
26. Daniel Danklmaier (AUT) +2.60s
27. James Crawford (CAN) +2.75s
28. Simon Jocher (GER) +2.76s
28. Brodie Seger (CAN) +2.76s
30. Adrien Theaux (FRA) +2.88s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 1 febbraio 2025

    Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

    martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 21/01/2024 00:29:59
    Dei primi 3 non dico nulla,ok.Non capisco perchè dopo la pista coi vari passaggi invece di segnarsi,perchè leggo dalla 7a posizione in poi tutti,vedo classificati tutti con pettorali alti intorno al n° 30.Addirittura un finlandese in 11a posizione col pettorale 38.Bosca 13° col 41.Allora al Fantaski chi dobbiamo schierare coloro che partono col 30 in poi?A parte che io quasi non ne ho.
    2 | balineuve il 21/01/2024 00:43:59
    In discesa è facile..... con i primi di oggi non sbagli mai.
    3 | draghetto il 21/01/2024 06:22:50
    fabio farg team ha scritto:
    Dei primi 3 non dico nulla,ok.Non capisco perchè dopo la pista coi vari passaggi invece di segnarsi,perchè leggo dalla 7a posizione in poi tutti,vedo classificati tutti con pettorali alti intorno al n° 30.Addirittura un finlandese in 11a posizione col pettorale 38.Bosca 13° col 41.Allora al Fantaski chi dobbiamo schierare coloro che partono col 30 in poi?A parte che io quasi non ne ho.
    Con -20 gradi la pista non si e' scalfita affatto, forse si e' anche un po' velocizzata scaldandosi e quelli che sanno tagliare le curve sul ghiaccio hanno fatto la differenza indipendentemente dal pettorale.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kitzbuehel Cyprien Sarrazin Marco Odermatt Dominik Paris Thomas Dressen )

      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti