separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 aprile 2025 - ore 01:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Nor-Am: Mary Bocock e Isaiah Nelson vincono il circuito

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram.com/isaiahski/
Nelson I.
commenti 0 Commenti icona rss

Con la tappa finale di Whistler Mountain, in Canada, si è chiuso soltanto martedì il circuito nordamericano Nor-Am.
Nell'ultima tappa erano in programma due discesa, due superg (uno poi cancellato), un gigante e uno slalom, che hanno definito le classifiche finali del circuito.

CIRCUITO FEMMINILE - Nella prima discesa vince la statunitense Lauren Macuga (classe 2002) davanti alle canadesi Gray e Richardson (entrambe con punti in Coppa del Mondo).
In gara2 Macuga concede il bis davanti alle connazionali Mangan e Bocock.
Nel calendario di questa stagione erano in programma solo 4 discese femminili, vittoria di coppa di specialità per Tricia Mangan, pari merito con Lauren Macuga, dunque saranno loro ad avere il posto fisso in Cdm nella prossima stagione, riservato infatti solo ai primi due classificati per ogni disciplina, oltre alla vincitrice della generale.
Il superg finale è andato alla Bocock, davanti a Macuga e Mangan: dopo 5 gare stagionali Bocock (320 punti) vince la classifica di specialità davanti a Mangan (250 punti).
Passiamo al gigante dove l'ultima gara è stata vinta dalla canadese Britt Richardson, davanti all'australiana Hoffman e alla americana Resnick. La classifica finale è stata vinta da Cassidy Gray, con 505 punti in 8 gare, solo 4 più di Britt Richardson, ed entrambe saranno in CdM nella prossima stagione.
Infine in slalom vince l'ultima gara Lila Lapanja, che in questa stagione di CdM ha ottenuto solamente un 23/o posto a Flachau: l'americana ha battuto le connazionali Liv Moritz (classe 2004) e Dasha Romanov. In classifica finale di specialità fanno il posto fisso le americane Allie Resnick (401 punti) e Zoe Zimmermann (375 punti).
La classifica finale del circuito, dopo 25 gare stagionali, va all'americana Mary Bocock, supergigantista, che ha superato la canadese Cassidy Gray per soli 7 punti (883 vs 876) e nella prossima stagione potrà partecipare a tutte le gare di CdM.
Bocock, classe 2003, non ha mai partecipato a gare di Coppa Europa o Coppa del Mondo, ma in questa stagione di Nor-AM ha conquistato 3 vittorie e altri 4 podi.

CIRCUITO MASCHILE - nelle due discese finali erano presenti un gran numero di atleti americani e canadesi di Coppa del Mondo. Gara1 è stata vinta dall'americana Erik Arvidsson davanti a Kyle Negomir e al canadese Jeffrey Read. Gara2 a Jared Goldberg, davanti al canadese Broderick Thomspson e a Arvidsson.
Così dopo 4 discese la coppa di specialità va a Jeffrey Read, che proprio alle Finali di Soldeu ha trovato il miglior risultato in carriera con il 5/o posto in superg.
Il canadese vince con 330 punti, davanti all'americano Jared Goldberg.
Read ha vinto anche l'ultimo superg, davanti agli americani Isaiah Nelson e Erik Arvidsson. In classifica finale (4 gare) la coppa va a al canadese Kyle Alexander (12 pettorali e 0 punti in CdM) davanti al connazionale Riley Seger.
Passiamo al gigante dove l'ultima gara va a Isaiah Nelson, davanti ai canadesi Asher Jordan e Liam Wallace. La coppa di specialità e il posto fisso vanno al canadese Riley Seger (403 punti) davanti al connazionale Liam Wallace (378).
L'ultimo slalom va all'americano Jett Seymour davanti all'elvetico Reto Schmidiger e al connazionale Benjamin Ritchie.
Così la classifica finale di specialità vede primeggiare il canadese Liam Wallace con 350 punti, davanti al connazionale Asher Jordan (305).
Dunque dopo 24 gare appare chiaro il dominio di Isaiah Nelson (902) punti che vince la classifica generale e avrà il posto fisso in ogni disciplina nella prossima stagione; secondo Jack Smith con 542 punti.
Nelson, classe 2001, ha esordito nella scorsa stagione a Soelden, poi ha partecipato anche al gigante di Schladming, saltando in entrambe le gare.
La sua stagione di Nor-Am si chiude con 4 vittorie e altri 4 podi, tra slalom, gigante e superg.


(giovedì 30 marzo 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 marzo 2023

    Nor-Am: Mary Bocock e Isaiah Nelson vincono il circuito

    giovedì 25 novembre 2021

    Nor-Am a Copper Mountain: Franzoni 11/o in slalom

    domenica 21 novembre 2021

    Nor-Am a Copper: Della Vite e Franzoni nella top10

  • venerdì 19 novembre 2021

    Nor-Am: Brignone domina il gigante, Melesi terza!

    giovedì 18 novembre 2021

    Nor-Am: Roberta Melesi terza in gigante

    giovedì 11 novembre 2021

    Della Vite e Franzoni verso il Colorado per la Nor-Am

  • mercoledì 20 novembre 2019

    Nor-Am Copper: doppietta per Lila Lapanja

    giovedì 7 dicembre 2017

    Lake Louise, morte tragica del 17enne Max Burkhart

    mercoledì 22 novembre 2017

    Nor-Am Copper: Goggia e Bassino ai piedi del podio





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Nor-Am Whistler Mountain Mary Bocock Isaiah Nelson )

      [30/03/2023] Nor-Am: Mary Bocock e Isaiah Nelson vincono il circuito
      [25/11/2021] Nor-Am a Copper Mountain: Franzoni 11/o in slalom
      [21/11/2021] Nor-Am a Copper: Della Vite e Franzoni nella top10
      [19/11/2021] Nor-Am: Brignone domina il gigante, Melesi terza!
      [18/11/2021] Nor-Am: Roberta Melesi terza in gigante
      [11/11/2021] Della Vite e Franzoni verso il Colorado per la Nor-Am
      [20/11/2019] Nor-Am Copper: doppietta per Lila Lapanja
      [07/12/2017] Lake Louise, morte tragica del 17enne Max Burkhart
      [22/11/2017] Nor-Am Copper: Goggia e Bassino ai piedi del podio
      [19/11/2017] La Nor-Am si apre con Brown e Mielzynski
      [04/02/2017] Nor-Am: Nulmeyer vince la classifica di slalom
      [04/12/2015] Nor-Am Copper: doppietta per Marie-Michele Gagnon
      [03/12/2015] Marie-Michele Gagnon vince il gigante NAC a Copper
      [02/12/2015] NAC Copper Mountain: vittoria a Ford, Eisath 5/o
      [30/11/2015] Nor-Am Copper Mountain: vince Ford, 4/o Blardone

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti