separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 febbraio 2025 - ore 00:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vittoria e Coppa Generale: Odermatt conquista Kranjska Gora

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Agence Zoom
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 2 Commenti icona rss

Anche la Podkoren di Kranjska Gora si inchina al nuovo Re del Gigante: Marco Odermatt ha vinto il primo dei due giganti in programma nella località slovena chiudendo le due manche davanti a tutti in 2:16.65

E' una vittoria importantissima per l'elvetico, la 21/a in carriera e la 10/a stagionale, perchè gli permette di vincere matematicamente la sua seconda Sfera di Cristallo generale: ora ha 1726 punti, 486 più di Kilde che domani non sarà al via, mancando poi solamente le 4 gare della Finali di Soldeu.
E con i 100 punti odierni Odermatt mette un guanto e mezzo anche sulla coppa di gigante, avendo 640 punti contro i 500 di Kristoffersen, quando mancano due gare, dunque discorso che potrebbe essere chiuso già domani.

Leader dopo la prima manche, Odermatt ha affrontato la seconda con 8 decimi di vantaggio su Pinturault, in testa in quel momento: nella parte alta perde qualcosa ma si garantisce velocità, transita a metà prova con ancora 4 decimi di margine, che però si annullano a tre quarti del tracciato, ma come spesso accade nel tratto finale il fuoriclasse fa la differenza e chiude in luce verde sul traguardo con 23 centesimi di vantaggio.
E' il 15/o podio consecutivo in Coppa del Mondo, in una disciplina letteralmente dominata con 5 vittorie su 7 gare, oltre ad un secondo ed un terzo posto.

Sorride Pinturault che, grazie al secondo parziale della manche decisiva, recupera 3 posizioni torna sul podio del gigante dopo più di un anno, mancava dal gennaio 2022, ad Adelboden.

Può sorridere anche Kristoffersen: la battaglia per la coppa è praticamente persa, ma conquista il podio n.80 della carriera (30 vittorie, 29 secondi posti e 21 terzi posti, tutti nelle discipline tecniche) come solo Svindal in patria è riuscito a fare.

Lo sloveno Kranjec, secondo dopo la prima manche, sbaglia nella seconda e perde 3 posizioni, ne approfitta Brennsteiner che chiude ai piedi del podio a +0.72.

Completano la top10 Caviezel 6/o, Meillard 7/o, Braathen 8/o e Schwarz 9/o.

L'ultimo dei migliori 10 è anche il miglior azzurro, Luca De Aliprandini, a +2.14: finalmente una buona manche per il trentino, che con il 9/o parziale recupera 4 posizioni, e conquista il miglior risultato stagionale che gli permetterà domani di lottare per conquistare un pass per le Finali.
Filippo Della Vite fatica un po' nella seconda e chiude 14/o a +2.52, perdendo 4 posizioni rispetto alla prima.
Bravo Hannes Zingerle che con il #45 si qualifica in 18/a posizione e la mantiene a +3.06.
Punti anche per Borsotti 25/o a +3.86, ma in questo momento è fuori dalle Finali, si giocherà un pass domani.

Da notare che Stefan Hadalin, con il miglior tempo nella seconda recupera 12 posizioni e chiude 17/o.

Domani si replica con gara-2, prima manche alle 9.30, molto importante sia per la lotta al podio della specialità che per strappare un pass per le Finali di Soldeu.


(sabato 11 marzo 2023)





Kranjska Gora | Slalom Gigante | 11.03.2023 - 09:30

4. Stefan Brennsteiner (AUT) +0.72s
5. Zan Kranjec (SLO) +1.04s
6. Gino Caviezel (SUI) +1.11s
7. Loic Meillard (SUI) +1.48s
8. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +1.68s
9. Marco Schwarz (AUT) +1.79s
10. Luca De Aliprandini (ITA) +2.14s
11. Rasmus Windingstad (NOR) +2.15s
12. Alexander Steen Olsen (NOR) +2.20s
13. Filip Zubcic (CRO) +2.27s
14. Filippo Della Vite (ITA) +2.52s
15. River Radamus (USA) +2.64s
16. Raphael Haaser (AUT) +2.83s
17. Stefan Hadalin (SLO) +3.02s
18. Hannes Zingerle (ITA) +3.06s
19. Patrick Feurstein (AUT) +3.37s
20. Asher Jordan (CAN) +3.39s
21. Erik Read (CAN) +3.41s
22. Semyel Bissig (SUI) +3.43s
23. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.47s
24. Roland Leitinger (AUT) +3.69s
25. Giovanni Borsotti (ITA) +3.86s
26. Mathieu Faivre (FRA) +4.03s
27. Justin Murisier (SUI) +4.09s
28. Mattias Roenngren (SWE) +4.31s
29. Fabian Gratz (GER) +4.42s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 febbraio 2025

    SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA

    domenica 23 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile

    domenica 23 febbraio 2025

    Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo

  • sabato 22 febbraio 2025

    Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!

    sabato 22 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile

    sabato 22 febbraio 2025

    Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone

  • sabato 22 febbraio 2025

    Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen

    venerdì 21 febbraio 2025

    Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere

    venerdì 21 febbraio 2025

    Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 11/03/2023 21:27:27
    Speravo in una vittoria di Pinturault,nulla contro Odermatt ci mancherebbe.Menomale finalmente un italiano trai primi 10 in una gara di gigante.Poi domani perchè un altro gigante,e non lo slalom speciale come solito qua a Kranjska Gora?
    2 | draghetto il 11/03/2023 23:59:57
    fabio farg team ha scritto:
    Speravo in una vittoria di Pinturault,nulla contro Odermatt ci mancherebbe.Menomale finalmente un italiano trai primi 10 in una gara di gigante.Poi domani perchè un altro gigante,e non lo slalom speciale come solito qua a Kranjska Gora?
    Chiedilo alla FIS. Kranjska Gora e' indubbiamente una pista da gigante piu' che da slalom, ma personalmente non mi piacciono tutti questi doppioni sulla stessa pista.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Kranjska Gora Marco Odermatt Alexis Pinturault Henrik Kristoffersen Luca De Aliprandini )

      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [07/02/2025] Saalbach 2025: Odermatt straripante oro in superg!
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti