separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 07:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Isere: Odermatt domina il gigante, Della Vite 12/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Della Vite F.
commenti 13 Commenti icona rss

Vittoria sulla 'Face de Bellevarde' della Val d'Isere, sigillo n.14 della carriera, il nono in gigante (10 podi consecutivi!), il terzo della carriera: parliamo di Marco Odermatt ovviamente, capace anche questa mattina di lasciare il suo segno in una doppia manche davvero difficile.
L'elvetico è totalmente di un altra categoria: miglior tempo nella prima manche, miglior tempo nella seconda e un tempo totale di 2:03.62 inavvicinabile per tutti gli altri.

L'austriaco Manuel Feller sale sul secondo gradino del podio grazie ad una ottima prima manche, ma rimane comunque staccato di +1.40, distacco che sale addirittura a +2.05 per lo sloveno Zan Kranjec, già secondo a Soelden, che con il secondo tempo della frazione decisiva recupera 8 posizioni.

I norvegesi McGrath e Kristoffersen sono rispettivamente quarto e quinto a +2.08 e +2.26, confermando il risultato della prima manche.


AZZURRI - Che gara di Filippo della Vite! Il bergamasco, pettorale #49, è bravissimo a qualificarsi con il 19/o tempo, poi disegna una bellissima seconda frazione, nonostante un errore, con un finale velocissimo chiude 11/o in 2:07.12, a +3.50 dal vincitore, facendo segnare il miglior risultato della carriera.
"Sono state due bellissime manche – ha detto Della Vite -, la seconda non è stata una guerra come la prima ed mi sono anche divertito. Nella seconda forse ho avuto un po’ di timore nella parte alta, avrei potuto attaccare di più, ma poi mi sono sciolto e sono contento della mia gara."
Alla sue spalle bravissimo anche Simon Maurberger: pettorale #32 si qualifica con il 30/o tempo, sfrutta perfettamente la pista liscia della seconda manche e fa segnare il 3/o tempo di manche, chiudendo 13/o a +3.58, anche per lui miglior risultato in carriera con 17 posizioni recuperate.
Completa la giornata azzurra il 24/o posto di Giovanni Borsotti a +4.52.
Purtroppo nella prima manche era uscito Luca De Aliprandini, dopo circa 35 secondi: il trentino si inclina troppo e non riesce a rimanere nel tracciato.


Domani il programma della tappa francese prosegue con il primo slalom stagionale, partenza della prima manche alle 9.30.


(sabato 10 dicembre 2022)





Val d Isere | Slalom Gigante | 10.12.2022 - 09:30

4. Atle Lie Mcgrath (NOR) +2.08s
5. Henrik Kristoffersen (NOR) +2.26s
6. Alexander Schmid (GER) +2.31s
7. Stefan Brennsteiner (AUT) +2.42s
8. Marco Schwarz (AUT) +2.63s
9. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +2.67s
10. Loic Meillard (SUI) +2.95s
11. Alexis Pinturault (FRA) +3.05s
12. Filippo Della Vite (ITA) +3.50s
13. Simon Maurberger (ITA) +3.58s
14. Thomas Tumler (SUI) +3.62s
15. Erik Read (CAN) +3.73s
16. River Radamus (USA) +3.83s
17. Fadri Janutin (SUI) +3.87s
18. Victor Muffat Jeandet (FRA) +4.00s
19. Brian Mclaughlin (USA) +4.09s
19. Livio Simonet (SUI) +4.09s
21. Gino Caviezel (SUI) +4.19s
21. Patrick Feurstein (AUT) +4.19s
23. Mathieu Faivre (FRA) +4.50s
24. Giovanni Borsotti (ITA) +4.52s
25. Semyel Bissig (SUI) +4.65s
26. Trevor Philp (CAN) +4.83s
27. Roland Leitinger (AUT) +6.39s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 febbraio 2025

    Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"

    martedì 4 febbraio 2025

    Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!

    lunedì 3 febbraio 2025

    Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event

  • sabato 1 febbraio 2025

    Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    giovedì 30 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 10/12/2022 14:35:01
    Un alieno…un tipo che domina in gigante in un momento in cui si fa una curva cortissima e ci sono tre slalomisti nei 5 e poi ti arriva nei primi uno due in discesa e suppeggì nella stessa annata è un alieno. Per me uno dei migliori sciatori in assoluto mai visti.
    2 | leo85 il 10/12/2022 18:23:12
    Concordo!!! 3 spanne sopra a tutti! Speriamo di trovare qualche ragazzo presto che possa essere protagonista...perchè così è un pò desolante..[V]
    3 | ManuCirce il 10/12/2022 19:40:13
    Domani l'alieno non c'è... stiamo a vedere chi invece sarà davanti [:)]
    4 | fabio farg team il 10/12/2022 21:19:39
    Odermatt bisogna dire anche come diceva Labate in telecronaca ha avuto anche subire il fuso orario dopo che aveva anche gareggiato in Nordamerica.
    5 | ManuCirce il 10/12/2022 22:29:22
    fabio farg team ha scritto:
    Odermatt bisogna dire anche come diceva Labate in telecronaca ha avuto anche subire il fuso orario dopo che aveva anche gareggiato in Nordamerica.
    Se è anche per quello, anche Braathen, McGrath e anche Pintu che hanno anche corso l'ultimo superG a Beaver [:255] [:255][:255]
    6 | franz62 il 11/12/2022 08:54:58
    Forse un 12 ore di fuso dalle Hawaii se ce lo mandi con la Mancuso potrebbero stortarlo un pochino, altrimenti la storia fuso non funziona.
    7 | balineuve il 11/12/2022 10:20:00
    Odermatt mi sembra finalmente aver completato la sua crescita e maturazione. Fino all'anno scorso mi sembrava ancora un po' acerbo ed in crescita.... da quest'anno sarà molto dura per i suoi avversari.
    8 | franz62 il 11/12/2022 10:22:02
    Avendo lui vinto coppa generale non è stato facile per gli avversari nemmeno anno scorso ed era vinta anche anno prima senza calendario Pinturicchioso..
    9 | JeanNoelAugert il 11/12/2022 18:57:41
    Beh Pintu due anni fa reggeva il confronto atletico meglio di adesso, si meritò la coppa indipendente dall'incrocio di calendario fra SG e SL che ci fu nelle ultime gare
    10 | franz62 il 11/12/2022 20:54:55
    Chi la vince non ruba niente.. che il calendario facesse schifo e l’abbia favorito altro discorso.
    11 | ManuCirce il 11/12/2022 21:29:51
    Più che altro Pintu favorito dal meteo che ha fatto cancellare DH e SuperG alle finali (Svizzere, peraltro)[V] Così come anche per Laretta Gut La svizzera è riuscita a boicottare due suoi atleti in un colpo solo [xx(]
    12 | franz62 il 13/12/2022 06:44:48
    Sarebbe anche bastato che non si autoboicotassero[:D] ma è nell’ordine delle cose che salti qualche veloce mentre puoi evitare di mettere 11 slalom più parallelo in calendario.
    13 | balineuve il 13/12/2022 15:36:19
    Ma io mi riferivo alla gare singole... SG ma GS in particolare, quest'anno il buon Oder see la giocherebbe bene anche con il miglior Hirscher e il miglior Pinturault e visto che il primo non corre, il secondo è molto lontano dai suoi momenti migliori, è dai tempi di Tomba che non vedevo una simile superiorità.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Val Isere Marco Odermatt Manuel Feller Zan Kranjec Filippo Della Vite Simon Maurberger Giovanni Borsotti )

      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti