separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 10:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Scomparso a 75 anni Alessandro Casse, papà di Mattia

Clicca sulla foto per ingrandire
Lutto
Lutto
commenti 3 Commenti icona rss

Il mondo dello sci italiano e quello piemontese in particolare sono in lutto.
A 75 anni, stroncato da una malattia che spesso non perdona, ci ha lasciati un grande campione e un grande uomo di sci, Alessandro Casse. Originario di Oulx, discesista azzurro, ha legato il suo nome soprattutto al Kilometro Lanciato, stabilendo il primato mondiale nel luglio 1971 sulla pista di Plateau Rosa a Cervinia, con la velocità di 184,143 km/h.
Due anni dopo portò il limite a 184,237 km/h. Passione per la velocità che Sandro (o "Cassiòt", come tutto lo chiamavano nell’ambiente dello sci) ha poi trasmesso al figlio Mattia, azzurro che proprio negli ultimi giorni si è tolto grandi soddisfazioni nelle gare veloci di Coppa del Mondo.

Il funerale sarà celebrato venerdì 24 dicembre alle 14,30 nella chiesa di Santa Maria Assunta ad Oulx.

Sportivo a tutto tondo, Sandro Casse era amante anche della bicicletta, con cui partecipava a gare amatoriali e gran fondo. Maestro di sci e allenatore, era stato fra coloro che avevano insegnato i primi rudimenti a Piero Gros, medaglia d’oro in Slalom alle Olimpiadi di Innsbruck e vincitore della Coppa del Mondo 1973-1974. Fino a 14 anni Sandro partecipava a gare di sci di fondo e a qualche competizione di Gigante. Furono i responsabili della scuola di sci “Edoardo Agnellioe di Sestriere a notarlo, consentendogli di allenarsi durante la settimana per partecipare alle gare domenicali. Con lo Sci Club Sestriere Casse iniziò ad emergere nella sua seconda stagione tra gli Juniores. Il colpo di fulmine con il KL avvenne quando a Sestriere fu scelto come apripista di una sessione vinta da Edoardo Agraiter, che toccò i 160,714 km/ scendendo dal Sises.
A 18 anni Casse divenne un atleta delle Fiamme Gialle e corse il suo primo Kl a Cervinia. Nel 1967 fu dodicesimo e iniziò una scalata al record completata nel 1971 e poi nel 1973. Chi ha conosciuto Sandro ne ha apprezzato la maestrìa tecnica e le doti umane, come la modestia a l’attaccamento alle sue radici valsusine, che nel 2006 gli valse il premio “Que vive mon paìsoe, conferito durante le Olimpiadi dalla Provincia di Torino ai campioni sportivi più attenti al proprio patrimonio culturale e linguistico.

Ecco un frammento dell’intervista a Sandro Casse registrata in quell’occasione:

 


(mercoledì 22 dicembre 2021)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 20 novembre 2024

    Lutto per Ninna Quario e Federica Brignone

    domenica 19 maggio 2024

    Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi

    sabato 4 maggio 2024

    E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto

  • venerdì 23 febbraio 2024

    Grave lutto per Wendy Holdener: è mancato il fratello Kevin

    giovedì 20 aprile 2023

    L'ex nazionale USA Jeremy Nobis trovato morto in prigione

    giovedì 2 marzo 2023

    Lutto per Marta Bassino: è mancata la cognata Sara Fina

  • giovedì 9 febbraio 2023

    Una valanga d'amore per Elena

    lunedì 4 aprile 2022

    Lutto nello sci, è mancato Manuel Pescollderungg

    mercoledì 22 dicembre 2021

    Scomparso a 75 anni Alessandro Casse, papà di Mattia


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 22/12/2021 16:42:28
    RIP Avevo nove anni e quel 184km all’ora me li ricordavo ancora adesso.
    2 | ManuCirce il 22/12/2021 16:53:35
    franz62 ha scritto:
    RIP Avevo nove anni e quel 184km all’ora me li ricordavo ancora adesso.
    Io ne avevo 5 più di te, ero appena stata convocata per la squadra e li ricordo ancora anch'io benissimo... Era un mito vero... RIP
    3 | rebus il 23/12/2021 08:43:40
    Che brutto Natale! Condoglianze alla famiglia



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alessandro Casse lutto )

      [20/11/2024] Lutto per Ninna Quario e Federica Brignone
      [19/05/2024] Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi
      [04/05/2024] E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto
      [23/02/2024] Grave lutto per Wendy Holdener: è mancato il fratello Kevin
      [20/04/2023] L'ex nazionale USA Jeremy Nobis trovato morto in prigione
      [02/03/2023] Lutto per Marta Bassino: è mancata la cognata Sara Fina
      [09/02/2023] Una valanga d'amore per Elena
      [04/04/2022] Lutto nello sci, è mancato Manuel Pescollderungg
      [22/12/2021] Scomparso a 75 anni Alessandro Casse, papà di Mattia
      [09/09/2021] E' mancato Sergio Sammartino
      [16/08/2021] Ci ha lasciato Piero Ratti, grande firma dello sci
      [25/02/2021] Lutto per Martina Dubovska
      [26/11/2020] Lutto nello sci: se ne è andato Valerio "Ghiro" Ghirardi
      [10/02/2020] Il grazie a tutti di Mikaela Shiffrin e famiglia
      [03/02/2020] Lutto in casa Shiffrin: mancato papà di Mikaela

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti