separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 19:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Controllo FIS in Gardena:nuova partenza per superg

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Foto: saslong.org
Val Gardena
commenti 0 Commenti icona rss

Visita in Val Gardena da parte di Markus Waldner e Hannes Trinkl della Federazione Internazionale Sci (FIS) per parlare delle gare di Coppa del Mondo che si terranno il 20 e il 21 dicembre. Assieme al presidente del comitato organizzatore Rainer Senoner e al direttore pista Horst Demetz hanno colto l’occasione per confrontarsi sulla precedente edizione e di parlare delle novità previste per le gare di velocità dolomitiche.

Sembra difficile immaginarsi atleti che sfrecciano a 140 chilometri orari su un prato che al momento è coperto da fiori di ogni colore. Ma è proprio questo il momento in cui si inizia a pianificare le prossime edizioni delle gare Coppa del mondo di sci in Val Gardena. L’incontro è iniziato con un’analisi minuziosa dell’edizione scorsa da parte del direttore gare FIS Markus Waldner. Il brissinese ha fatto un riassunto positivo sia della situazione pista che sulla qualità della neve, sottolineando l’ottimo lavoro del comitato organizzatore anche con le temperature alte a dicembre.
Soprattutto i soccorsi dopo la fatale caduta dell’atleta svizzero Marc Gisin sono stati lodati dalla FIS e sia l’intervento dell’elisoccorso che anche i primi soccorsi dell’equipe medica sono state prese come caso di studio per altri organizzatori di gare di Coppa del mondo: "E' sempre molto bello incontrare i colleghi gardenesi non soltanto perché mi sento a casa, ma anche perché trovo molta serietà e professionalità nel lavoro che svolgono da più di 50 anni a questa parte", così Waldner.

Rainer Senoner, presidente del Saslong Classic Club, ha ribadito che anche se le edizioni passate sono state un successo, c’è sempre margine di miglioramento e in questi mesi sono già iniziati i lavori per le prossime edizioni: "Le novità previste per quest’anno sono molteplici, iniziando dallo spostamento della partenza del super G verso il Sassolungo. L’omologazione del tratto è già stata predisposta e anche da parte della FIS oggi è stato dato l’ok. La partenza sarà ancora più tecnica e scorrevole e le immagini del panorama dolomitico ancora migliori. In più la nuova posizione può essere ottimale anche per una futura edizione di discesa sprint", questi i vantaggi spiegati da Senoner.

Horst Demetz, direttore della pista elenca gli investimenti fatti tra impianti d’innevamento e nuovi sistemi di sicurezza: "Il nuovo impianto d’innevamento realizzato dalla società Saslong Spa ci permetterà di produrre fino a 30 percento di neve in più nello stesso lasso di tempo. È una cosa fantastica per garantire un innevamento perfetto già a dicembre. Inoltre, possiamo garantire ancora più sicurezza agli atleti grazie al rinnovo di tutte le reti A e gli airfence sull’intera pista."

E proprio la sicurezza è un tema cruciale del sopralluogo della FIS, dopo la brutta caduta sulle Gobbe del Cammello lo scorso anno: "Assieme al comitato organizzatore dell’Alta Badia abbiamo provveduto a stipulare un nuovo accordo con Aiut Alpin. Quest’anno ci sarà un secondo team di elisoccorso riservato prettamente alle gare di Coppa del Mondo, senza compromettere i soccorsi in tutta la provincia o dover interrompere le gare" così il presidente Senoner.

Per tutti i presenti è stata una giornata molto positiva, il comitato organizzatore inizierà con gli intensi preparativi nei prossimi mesi per poter iniziare l’innevamento della pista a novembre.


(martedì 23 luglio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 12 marzo 2025

    La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma

    sabato 1 marzo 2025

    Luce verde per la tappa di La Thuile

    lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

  • venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

    mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

  • lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden

    sabato 21 dicembre 2024

    Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena FIS controllo pista Horst Demetz Rainer Senoner Markus Waldner )

      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [01/03/2025] Luce verde per la tappa di La Thuile
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [21/12/2024] Odermatt vince il Val Gardena Suedtiron Ski Trophy
      [21/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - discesa maschile
      [21/12/2024] Gardena: Odermatt vince la discesa e fa 40, Casse 14/o
      [21/12/2024] Due mesi di stop per Daniel Danklmaier
      [20/12/2024] Mattia Casse: "voglio godermi questo momento"
      [20/12/2024] Fantaski Stats - Val Gardena 2024 - superg maschile
      [20/12/2024] Mattia Casse vince il superg della Val Gardena!

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti