separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 22:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2019)

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Neureuther F.
commenti 1 Commenti icona rss

Mancano 24 giorni all'avvio della Coppa del Mondo 2018/2019, che partirà con il classico opening di Soelden. Analizziamo dunque lo stato degli atleti che si sono infortunati a partire dall'inizio della scorsa stagione. Alcuni potranno tornare a gareggiare fin dalle prime gare perché hanno potuto recuperare e lavorare con i compagni regolarmente. Altri ritorneranno a stagione iniziata o non si conosce con precisione la data di rientro: questi atleti rimangono segnalati come infortunati.

Missillier St.: perde la stagione 2018 per i problemi alla schiena. Torna ad allenarsi ad inizio settembre.

Schoerghofer P.: perde la stagione 2018 per problemi al ginocchio. Torna ad allenarsi a fine luglio con sci Augment.

Brandner K.: cade nelle prove di Kitz 2017 strappandosi il tendine rotuleo del ginocchio sinistro. Dopo 11 mesi torna sugli sci, ma perde tutta la stagione 2018. Si allena regolarmente.

Giraud Moine V.: rovinosa caduta a Garmisch 2017 con lussazione ad entrambe le ginocchia. Dopo l'operazione ha lavorato alla riabilitazione per tutta l'estate 2017 e nello scorso inverno. Si è allenato regolarmente coi compagni in sudamerica.

Hintermann N.: infortunatosi ad una spalla nell'agosto 2017, perde tutta la stagione scorsa causa lesioni ai nervi.

Staubitzer B.: Si infortuna ai crociati del ginocchio sinistro durante un allenamento nel settembre 2017. Torna ad allenarsi a maggio 2018.

Schmidiger R.: si rompe il crociato del ginocchio dx a dicembre, nello slalom della Val d'Isere. Torna sugli sci a luglio e si allena regolarmente.

Janka C.: rompe il crociato del ginocchio destro in allenamento nell'ottobre 2017. Salta tutta la stagione eccetto la combinata olimpica.

Neureuther F.: comincia la stagione vincendo a Levi a novembre, due settimane dopo si rompe i crociati del ginocchio sinistro in allenamento. Salta tutta la stagione, rimette gli sci a fine aprile, poi si allena

Sarazzin C.: a fine novembre patisce un infortunio alla colonna vertebrale, poi a gennaio nuovo stop (trauma cranico) dopo una caduta in allenamento. Torna sugli sci a inizio giugno, si allena regolarmente.

Guay E.: inizio di stagione a singhiozzo per problemi di ernia al disco, si ferma definitivamente dopo la Val Gardena. Torna sugli sci a inizio agosto.

Luitz S.: si rompe i legamenti del ginocchio sinistro nella prima manche del gigante dell'Alta Badia lo scorso dicembre. Torna ad allenarsi a fine luglio.

Ganong T.: il suo inverno finisce sulla Stelvio di Bormio: rottura del crociato anteriore del ginocchio destro. Torna sugli sci ad inizio luglio, si reca poi in Nuova Zelanda coi compagni.

Schwaiger D.: cade nella libera di Bormio lesionando la sinfisi pubica. Si allena regolarmente e vince una gara SAC a inizio settembre.

Leitinger R.: Si rompe i crociati del ginocchio destro durante un allenamento a inizio gennaio. Torna sugli sci a inizio agosto.

Nyman S.: Si rompe il crociato del ginocchio destro nelle prove della Kandahar di Garmisch. Torna sugli sci a luglio e partecipa alla trasferta in Nuova Zelanda.

Kryzl K.: Ginocchio destro KO per una caduta nella prima manche del gigante di Garmisch, a fine gennaio. Torna sugli sci a metà agosto, poi si allena regolarmente coi compagni in Cile.

Brennsteiner S.: si rompe il crociato del ginocchio destro durante il gigante olimpico a febbraio; torna sugli sci nella seconda parte di agosto e si allena regolarmente.

Mani N.: Cade a metà marzo sulla Olympiabakken di Kvitfjell, rompendo il crociato anteriore del ginocchio destro e lesionando il menisco. E' tornato sugli sci a inizio settembre.


(giovedì 4 ottobre 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    sabato 22 marzo 2025

    Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio

  • giovedì 6 marzo 2025

    Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse

    venerdì 28 febbraio 2025

    Rottura del collaterale per Sara Allemand

    giovedì 20 febbraio 2025

    Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Cameron Alexander operato al crociato

    giovedì 20 febbraio 2025

    Stagione finita per Simone Wild

    giovedì 20 febbraio 2025

    Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 04/10/2018 17:43:41
    Rimangono infortunati: Sala T.: si frattura la caviglia destra durante un allenamento a Ushuaia, a inizio settembre. Operato, rientrerà nel corso della stagione. Murisier J.: si procura la rottura del legamento crociato e una lesione alla cartilagine del ginocchio destro durante un allenamento in Nuova Zelanda, a fine agosto. Salterà tutta la stagione 2018. Muzaton M.: si opera ad aprile per una rottura parziale del crociato del ginocchio sinistro. Dovrebbe tornare sugli sci a novembre. Fill P.: a Garmisch si procura una lesione muscolare alla coscia sinistra. Va alle Olimpiadi ma ad Are chiude in anticipo la stagione. A luglio è allo Stelvio coi compagni ma l'infortunio continua a farsi sentire per cui decide di non andare in sudamerica. Bosca Guglielmo: si frattura la gamba sinistra nel superg di Coppa Europa di Reiteralm, pochi giorni prima di Natale. Non è ancora tornato sugli sci. Viletta S.: cade in prova a Kvitfjell (Coppa Europa) strappando i crociati del ginocchio sinistro. Non corre in Coppa del Mondo dal dicembre 2016 quando si infortunò il ginocchio destro nel superg della Val Gardena. A metà agosto non era ancora tornato sugli sci.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (infortunio Felix Neureuther Nils Mani Peter Fill Guglielmo Bosca )

      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [06/03/2025] Frattura scomposta del gomito destro per Mattia Casse
      [28/02/2025] Rottura del collaterale per Sara Allemand
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [06/02/2025] Crociati KO per Ricarda Haaser
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [23/01/2025] Stagione finita per Felix Hacker

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti