separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 01:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Olimpiadi 2026: chi è ancora in corsa?

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: www.fantaski.it
commenti 0 Commenti icona rss

Mancano ancora 8 anni all'appuntamento con le Olimpiadi Invernali 2026 ma l'argomento diventa sempre più caldo visto che nel settembre 2019, a Milano, il CIO deciderà quali tra le città candidate organizzerà l'evento.

Diversi i fatti delle ultime settimane: 15 giorni fa la candidatura di Sion ha subìto un brusco stop perchè il referendum indetto nel Canton Vallese ha bocciato la proposta, e tra le "manifestazioni di interesse" espresse finora quella elvetica sembrava la più completa e concreta.

Poco più di un mese fa Sapporo (Giappone) aveva fatto sapere che - probabilmente - sarebbe stato meglio puntare al 2030: al netto dei soliti problemi economici e di costi, c'è una ragione di opportunità e alternanza, visto che gli ultimi Giochi Invernali si sono tenuti in Asia (PyeongChang), i prossimi anche (Pechino 2022) e saranno ad est anche i prossimi Giochi Estivi (Tokyo 2020) e dunque sarebbe praticamente impossibile avere una quarta edizione consecutiva di nuovo in Asia.

Rimangono dunque Stoccolma (Svezia), Erzurum (Turchia), Graz (Austria), Calgary (Canada) e Milano/Torino/Cortina (Italia).

Calgary è intenzionata a proseguire, e ha incassato nei giorni scorsi il parere favorevole del Comitato Olimpico Canadese, un passo positivo per il comitato organizzatore, che vuole riportare i Giochi nell'Alberta, 38 anni dopo l'edizione 1988, senza però dimenticare che il paese della foglia d'acero ha ospitato i Giochi nel 2010, a Vancouver.

Per l'Italia la situazione è ancora in divenire perchè a breve il CONI, con il Governo, dovrà decidere quale città italiana candidare tra Milano, Torino e Cortina, e portare la candidatura al congresso del CIO di ottobre a Buenos Aires.
Il sindaco del capoluogo lombardo Giuseppe Sala ha più volte ribadito che Milano ha diverse probabilità di vincere, non avendo mai organizzato una Olimpiade ed essendo reduce dal successo di EXPO 2015.
Anche Torino però è molto interessata, pur avendo organizzato l'evento "solo" 12 anni fa: la sindaca Chiara Appendino ha strappato proprio ieri il parere favorevole dei consiglieri comunicali, prima di recarsi a Roma per parlare di questo argomento con Giancarlo Giorgetti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
Di fatto viene esclusa una delle ipotesi iniziali di candidatura congiunta Milano-Torino, e la suggestione Cortina (che ospiterà invece i Mondiali nel 2021) sembra troppo debole.

Tra ottobre e gennaio 2019 le città ufficialmente candidate dovranno presentare il dossier e le garanzie finanziarie di base, cui seguiranno le visite degli esperi del CIO e le relazioni delle commissione di valutazione.


(martedì 26 giugno 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 8 aprile 2025

    Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

    venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"

  • venerdì 4 aprile 2025

    Brignone: si valuta il decorso postoperatorio

    giovedì 3 aprile 2025

    Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone

    giovedì 3 aprile 2025

    Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

  • lunedì 14 ottobre 2024

    Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025

    venerdì 11 ottobre 2024

    Milano, FISI Media Day 2024: prende il via la nuova stagione

    venerdì 11 ottobre 2024

    Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Olimpiadi 2026 Sapporo Calgary Sion Milano Torino Stoccolma Erzurum Graz CIO )

      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [11/10/2024] Milano, FISI Media Day 2024: prende il via la nuova stagione
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [12/05/2024] FISI: premiati i vincitori del Gran Premio Italia Dicoflor
      [28/04/2024] Il Consiglio FIS ha votato in favore della centralizzazione dei diritt
      [14/04/2024] Elezioni federali 2022: il TAR conferma la legittimità
      [09/04/2024] FISI: Acqua San Bernardo nuovo partner ufficiale
      [09/02/2024] Sofia Goggia è stata dimessa e torna a casa

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti