Fantaski Stats - Crans Montana - superk femminile2
a cura della redazione
- 29/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 3/o di 3 superk della stagione
- 14/a gara femminile in Crans Montana dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2017: 1) Brignone F. 2) Stuhec I. 3) Kirchgasser M. 2008: 1) Paerson A. 2) Riesch M. 3) Kildow L.C.
- plurivincitrici in Crans Montana: Lindsey C. Kildow Vonn (2); Carole Merle (2); Mikaela Shiffrin (2);
- 29/a vittoria in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), la 1/a in superk
- le top5 plurivincitrici in superk dal 1991/1992: Janica Kostelic (CRO) - 6; Lindsey C. Kildow Vonn (USA) - 5; Renate Goetschl (AUT) - 4; Maria Riesch Hoefl (GER) - 4; Hilde Gerg (GER) - 3;
- 41/o podio in carriera per Mikaela Shiffrin (USA), il 1/o in superk
- 136/a vittoria per U.S.A. in Coppa del Mondo dal 1991/1992; la 7/a in superk
- per Federica Brignone è il 16/o podio della carriera, il 2/o in superk
- per Ilka Stuhec è il 9/o podio della carriera, il 3/o in superk
- l'Italia ha conquistato 151 punti in questa gara. La classifica completa: Italia 151; U.S.A. 108; Austria 106; Svizzera 91; Canada 66; Norvegia 62; Slovenia 60; Germania 27; Repubblica Ceca 16; Croazia 14; Slovacchia 7;
- le atlete più anziane e più giovane a punti: Stacey Cook (USA) pos.23 [#41] - 1984 ; Leona Popovic (CRO) pos.17 [#30] - 1997 ;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Mikaela Shiffrin (USA)[pos.1], Ricarda Haaser (AUT)[pos.5], Maria Therese Tviberg (NOR)[pos.10], Marlene Schmotz (GER)[pos.14], Leona Popovic (CRO)[pos.17], Jasmina Suter (SUI)[pos.19], Katerina Paulathova (CZE)[pos.20], Barbara Kantorova (SVK)[pos.24], Pavla Klicnarova (CZE)[pos.26],;
- segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera in superk: Marta Bassino (ITA)[pos.9],
- Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Federica Brignone (2017); 2/o Federica Brignone (2017);
- primi punti in carriera per: Pavla Klicnarova (CZE);
- Stacey Cook (USA) torna a punti in superk, l'ultima volta era stata a Soldeu 2016; Mikaela Shiffrin (USA) torna a punti in superk, l'ultima volta era stata a Soldeu 2016;
- classifica di superk dopo Crans Montana (top5): 1) Ilka Stuhec (240) 2) Federica Brignone (220) 3) Wendy Holdener (140) 4) Michaela Kirchgasser (105) 5) Michelle Gisin (104)
- classifica generale dopo Crans Montana (top5): 1) Mikaela Shiffrin (1323) 2) Ilka Stuhec (1025) 3) Lara Gut (1023) 4) Sofia Goggia (821) 5) Tessa Worley (736)
- classifica di superk per nazioni (top5): Italia 452; Austria 409; Svizzera 369; Slovenia 310; U.S.A. 134;
- classifica generale femminile per nazioni (top5): Italia 3654; Austria 3045; Svizzera 3009; U.S.A. 2292; Slovenia 1521;
- classifica generale per nazioni (top5): 1) Austria 7157 2) Italia 6362 3) Svizzera 5315 4) Francia 4357 5) Norvegia 4284
- classifica per marche dopo Crans Montana: 1) Atomic (2765) 2) Head (2750) 3) Rossignol (2460) 4) Stockli (890) 5) Salomon (775) 6) Stokli (390) 7) Fischer (345) 8) Volkl (305) 9) Dynastar (240) 10) Stoeckli (40)
Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1991/1992. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it
(domenica 26 febbraio 2017)