separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 8 aprile 2025 - ore 17:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kitzbuehel: Paris Re di Kitzbuehel, 4/o Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Hahnenkamm.com
Vai al profilo di Paris D.
commenti 14 Commenti icona rss

Torna a vincere Dominik Paris sulla Streif di Kitzbuehel. Dopo il successo di tre anni fa in discesa, e quello di due anni fa in super-g, l'azzurro si ripete nuovamente nel tempio dello sci davanti a quasi 80mila tifosi in delirio, diventando l'italiano più vincente sulla Streif superando Kristian Ghedina e Peter Fill con un successo ciascuno. Sul podio con il nostro Paris ci sono due francesi: la sorpresa Valentin Giraud Moines, 2/o a 21 centesimi, 3/o il francese Johan Clarey a +0.33. Quarto purtroppo il vincitore dello scorso anno Peter Fill finito fuori dal podio per soli 7 centesimi. Poteva essere una storica doppietta, dopo quella del 26 gennaio 1974 con Stefano Anzi e Giuliano Besson, secondi a pari merito, dietro allo svizzero Collombin. Per un lungo tratto della gara pareva che nessuno potesse scalzare i due azzurri dai primi due gradini del podio, poi le discese dei due transalpini non hanno intaccato il primo posto di Paris, ma hanno costretto ad uscire dal podio il carabiniere di Castelrotto. Per l'Italia salgono dunque a cinque i successi sulla Streif: 3 quelli di Paris (2 in discesa e 1 in super-g) e 1 quello di Ghedina e di Peter Fill.

Una festa che poteva essere tutta azzurra in parte rovinata dai due francesi, ma che non intacca l'altissimo livello del nostro settore della velocità che torna a casa da Kitzbuehel con una vittoria e con il secondo posto di ieri in super-g di Christof Innerhofer, da incorniciare. Purtroppo oggi il finanziere di Gais è incappato in un grave errore nel canalino dopo la Steilhang, finendo con uno sci a strisciare sulle reti, pagato poi a caro prezzo con un 15/o finale (+1.53) a pari merito con l'austriaco Klaus Kroell.

Nei top10 troviamo Carlo Janka (5/o), Erik Guay (6/o) e Adrien Theaux (7/o). Oggi l'Austria paga un dazio pesante dopo la vittoria di ieri di Mayer, anche oggi il migliore, ma con un 8/o posto finale che lascia l'amaro in bocca ai padroni di casa a precedere il collega di squadra Hannes Reichelt (9/o). 

Gli altri azzurri: fuori dai trenta Emanuele Buzzi, mentre Mattia Casse è stato fermato dalla bandiera gialla al canalino della Steilhang dalla caduta dell'elvetico Kryenbuehl, quando viaggiava con un ottimo crono con soli 52 centesimi di ritardo da Paris e dunque in piena corsa per un possibile piazzamento tra i top10. 

Non è grande amore quest'anno tra Kitzbuehel e Kjetil Jansrud, vincitore due anni fa, anche oggi lontano dal podio come ieri in super.g. Da segnalare in questa giornata anche la brutta caduta sul passaggio in diagonale sull'Hausbergkannte per l'elvetico Beat Feuz, finito a quasi 120km/h nelle reti, quando aveva un vantaggio di oltre sette decimi sul nostro Paris, ma poi rialzandosi sulle proprie gambe e scendendo poi con gli sci fino al traguardo.

Domani appuntamento per gli specialisti dei pali stretti dello slalom (prima manche ore 10.30) con diretta tv su Raisport1HD ed EurosportHD.

 

 


(sabato 21 gennaio 2017)





Kitzbuhel | Discesa Libera | 21.01.2017 - 11:30

4. Peter Fill (ITA) +0.40s
5. Carlo Janka (SUI) +0.44s
6. Erik Guay (CAN) +0.49s
7. Adrien Theaux (FRA) +0.71s
8. Matthias Mayer (AUT) +0.75s
9. Hannes Reichelt (AUT) +0.82s
10. Steven Nyman (USA) +0.84s
11. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.05s
12. David Poisson (FRA) +1.32s
13. Andreas Sander (GER) +1.34s
14. Maxence Muzaton (FRA) +1.35s
15. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.41s
16. Guillermo Fayed (FRA) +1.49s
17. Christof Innerhofer (ITA) +1.53s
17. Klaus Kroell (AUT) +1.53s
19. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.59s
19. Andrew Weibrecht (USA) +1.59s
21. Mattia Casse (ITA) +1.64s
22. Blaise Giezendanner (FRA) +1.70s
23. Thomas Biesemeyer (USA) +1.76s
24. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.82s
25. Daniel Danklmaier (AUT) +1.83s
26. Romed Baumann (GER) +1.85s
27. Bostjan Kline (SLO) +1.91s
28. Ralph Weber (SUI) +1.93s
29. Travis Ganong (USA) +1.95s
30. Brice Roger (FRA) +1.98s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 21/01/2017 13:33:23
Paris immenso! Grande Fill!
2 | Fabski il 21/01/2017 14:18:40
Ma sì, peccato per il podio mancato da Peter, ma quando abbiamo un azzurro che vince sulla STREIF io non mi lamenterei più di tanto. Peter sicuramente non sarà d'accordo, ma meglio avere un primo e un quarto posto piuttosto che un secondo e terzo[:D] Comunque Domme 7 vittorie in carriera, di cui 3 a Kitz[:0][:0][:0][:D]
3 | didibi il 21/01/2017 14:21:05
Roland Collombin è svizzero non francese
4 | franz62 il 21/01/2017 16:11:34
Feuz in ogni caso meritava..Nemmeno da dire che è entrato seduto nell'Hausbergkante... anzi si è leggermente impuntato nella buchetta prima della porta e per rimettersi centrale ha perso l'articolo..Un pizzico di sf**a.. meglio per noi[:D] probabile che vinca i mondiali.
5 | Carcentina il 21/01/2017 17:00:32
i successi Italiani sulla Streif sono 5....c'è pure Fill
6 | franz62 il 21/01/2017 17:28:07
comunque non si può leggere che meritava Feuz...quasi ritiro tutto[:D] riguardato ora la discesa di Paris e anche lui ha avuto la sua dose di sf**a...pensavo fosse un'internata (cosa comunque normale....per un discesista interno ed esterno son concetti relativi[:D]) ma in realtà mi pare abbia toccato la scarpa e sia stato in piedi perchè un mago è un mago[:D] poi secondo me non è così a posto quest'anno con i materiali, altrimenti usciva con un quarto d'ora di vantaggio dalla stradina....in fondo invece contano un czzo i materiali...conta star giù[:)]
7 | skitzato il 21/01/2017 18:25:04
didibi ha scritto:
Roland Collombin è svizzero non francese
Ottima osservazione
8 | skitzato il 21/01/2017 18:28:52
franz62 ha scritto:
Feuz in ogni caso meritava..Nemmeno da dire che è entrato seduto nell'Hausbergkante... anzi si è leggermente impuntato nella buchetta prima della porta e per rimettersi centrale ha perso l'articolo..Un pizzico di sf**a.. meglio per noi[:D] probabile che vinca i mondiali.
Franz,se fosse il contrario,e cioè' avesse vinto Feuz al posto di Paris finito nelle reti,come avremmo commentato? Voglio dire,quanti atleti meriterebbero di vincere............;)
9 | franz62 il 21/01/2017 18:47:24
ovvio...ma visto quanto ho esultato per la sua tuonata mi pare giusto sottolineare che gli dei non sono stati dalla sua parte[:D]
10 | franz62 il 21/01/2017 19:39:24
Che poi con quella linea in entrata ci ho visto uscire apposto solo Bode l'anno che ha vinto subito dietro a Cuche....Quindi inutile che io mi arrampichi sui vetri per consolare lo Svizzero. DOMME[:D][:D]
11 | GhiaccioVerde il 21/01/2017 22:10:40
Grande Paris finalmente!! Mi spiace un po' per Fill, ma anche per Feuz, Janka e Reichelt. Ottimi gli inserimenti a sorpresa di Clarey e G. Moine
12 | fabio farg team il 21/01/2017 22:51:18
La Streif si conferma pista amica di Paris,vittoria meritata.Peccato per Feuz che con i tempi che ha fatto ai primi 2 posti sicuramente arrivava.Poi Fill si è trovato davanti Valentin Giraud Moines,una sorpresa,e poi il francese Johan Clarey che ogni tanto come Theaux,fa certi garoni e va sul podio.Ricordiamoci che è uscito pure Franz,quello trai primi 10 arrivava.
13 | Katunga il 22/01/2017 09:42:22
franz62 ha scritto:
comunque non si può leggere che meritava Feuz...quasi ritiro tutto[:D] riguardato ora la discesa di Paris e anche lui ha avuto la sua dose di sf**a...pensavo fosse un'internata (cosa comunque normale....per un discesista interno ed esterno son concetti relativi[:D]) ma in realtà mi pare abbia toccato la scarpa e sia stato in piedi perchè un mago è un mago[:D] poi secondo me non è così a posto quest'anno con i materiali, altrimenti usciva con un quarto d'ora di vantaggio dalla stradina....in fondo invece contano un czzo i materiali...conta star giù[:)]
Materiali: penso debba cambiare marca. Essere praticamente l'unico a svilupparli ritengo sia un handicapp.
14 | franz62 il 22/01/2017 09:55:02
vabbè a Franz si è sganciato l'esterno...a quell'altro Austria in prova si è divelto proprio l'attacco con rossignol...tutto sommato può andar peggio con i materiali[:)] comunque concordo sul tuo discorso in generale...nello specifico non lo so..saprà lui se è soddisfatto o no di quel che ha sotto i piedi, a me non pare velocissimo da inizio anno come materiali, ma lui nel frattempo ha vinto Kitz[:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Dominik Paris Peter Fill Christof Innerhofer Coppa del Mondo Kitzbuehel )

  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
  [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
  [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
  [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
  [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
  [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
  [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
  [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti