separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 22 aprile 2025 - ore 20:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pinturault:"combinata difficile e di alto livello"

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: bormioonline.com
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 8 Commenti icona rss

Alexis Pinturault ha vinto la prima combina alpina della stagione, pennellando al meglio la manche di superg sulla 'Deborah Compagnoni' di S.Caterina Valfurva e facendo il miglior tempo nella manche di slalom. Alle sue spalle Marcel Hirscher, unico capace di lottare con il francese per la vittoria, e Aleksander Kilde, che con una più che buona manche di slalom sfrutta al meglio il crono del superg.

Ecco le dichiarazioni del podio raccolte dall'Ufficio Stampa del Comitato Organizzatore:

Alexis Pinturault: "Non ho mai disputato una combinata a questo livello, difficile, durissima. Ma sono orgoglioso di essermi mosso al massimo livello. Sì, ho disputato una grande gara. In superG ho preso dei rischi, ma sono riuscito a realizzare tutto quanto mi ero prefisso. Sapevo alla vigilia che io e Hirscher saremmo stati vicini dopo il superG, era fondamentale mantenere la massima concentrazione. In un certo senso non capisco il disinteresse che a volte circonda la supercombinata. Con questa formula è una gara ancora giovane, ma già si gareggia ad altissimo livello, c’è spettacolo. Comunque la mia stagione ha preso la direzione giusta dopo un avvio complicato. Ora ho trovato equilibrio, fra riposo, allenamenti e gare, posso solo migliorare".

Marcel Hirscher: "Dopo l’esito del superG di martedì non avevo grande fiducia in un buon risultato. La pista Compagnoni è difficile per la prova veloce e speravo solo di riuscire ad entrare nei primi 20. Non ho nelle gambe tanto allenamento in superG, quindi dopo la prova ero estremamente soddisfatto ed ero convinto che nello slalom sarebbe stato un duello con Pinturault. Sapevo che era qui per vincere. Sono stanco, mi risposo qualche giorno, ci rivediamo a Zagabria."

Aleksander Kilde: "Del terzo posto sono orgoglioso, ma la cosa più importante è aver trovato in superG le sensazioni che inseguivo dall’inizio della stagione. Cercavo una gara pulita e all’attacco come mi è riuscito. La Norvegia? Sì, un avvio di stagione fantastico. E’ un onore fare parte di questo gruppo, ogni giorno si impara qualcosa".


(giovedì 29 dicembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 febbraio 2025

    Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    lunedì 27 gennaio 2025

    Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare

  • venerdì 24 gennaio 2025

    Mondiali addio per Alexis Pinturault

    venerdì 13 dicembre 2024

    Coppa Europa: Fest-Spielberger in discesa, Alliod 3/o in superg

    giovedì 12 dicembre 2024

    CE S.Caterina: nella seconda discesa Hachker bis davanti a Perathoner

  • mercoledì 11 dicembre 2024

    CE S.Caterina: vince Hacker, Molteni terzo

    martedì 3 dicembre 2024

    Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?

    mercoledì 13 novembre 2024

    Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 29/12/2016 19:18:29
    Son queste le gare che daranno pieno merito ad Hirscher di essere il vincitore di più coppe assolute di tutti i tempi. Provate voi a vincere in slalom in coppa e contemporaneamente a prendere niente da uno come Kilde calandosi giù di lì...
    2 | Fairyking il 29/12/2016 20:06:47
    Già, verissimo ed è per questo che personalmente considero le vittorie dei Copponi piu' pesanti dei pur prestigiosissimi ori olimpici o mondiali, gare che danno lustro all'altleta, ma di un giorno... Lui se c'è da buttarsi in superg e combinate lo fa' ed a che livello!. Ed è anche per queste gare teoricamente non sue che si è portato a casa sinora le coppe generali, ricordiamocelo sempre. Quest'anno vincerà forse meno singole gare perché si trova davanti un grande kristoffersen ed in gigante un pinturault difficile da battere, ma a volte non tira al 100% pensando alla classifica; ma lui è sempre lì, al massimo 2° e sono 99 podi!
    3 | GRINGO il 29/12/2016 21:36:39
    Penso che Hirscher ha dimostrato di essere il piu´ grande di tutti i tempi gia´ nella scorsa stagione, da questa stagione inizia una gara contro se stesso e con soli 27 anni sulle spalle. Fino a quando non riusciranno a clonarlo rischiera´ di diventare addirittura monotono.
    4 | quilodico il 30/12/2016 10:01:39
    GRINGO ha scritto:
    Penso che Hirscher ha dimostrato di essere il piu´ grande di tutti i tempi
    tema interessante... Marcellino più di Ingo? Parliamone...
    5 | Katunga il 30/12/2016 10:47:04
    Forse sono di parte, ma a Santa si è disputata una bellissima SK! La pista da SG penso sia la migliore in assoluto, tratti tecnici, tratti veloci, tratti da interpretare ed inventare, tratti dove non vedevi la porta successiva dove diventava fondamentale la testa. Chi ce l'ha era là davanti. Anche la pista da SL è stata super. Forse tecnicamente non la migliore, ma il fondo davvero duro come il marmo, con lastre verdi, l'hanno resa davvero complicata. Le parole di Pinturault hanno resa l'idea. Fossero tutto così le K, potrebbero diventare interessanti.
    6 | Fairyking il 30/12/2016 14:48:02
    Concordo con Katunga sulla bellezza della pista di SuperG, completa di tutto, tratti tecnici (in alto ed in fondo) di scivolamento verso metà tracciato.. e poi fondo duro e sconnesso per rendere ancora meno semplice l'interpretazione. Concordo meno sullo slalom, abbastanza piatto e tracciato filante... sia pure su ghiaccio. Tant'è che uno come kilde ha limitato i danni.
    7 | Katunga il 30/12/2016 17:07:12
    Ovvio che come tracciato SL mi riferivo solo per K
    8 | balineuve il 02/01/2017 14:30:58
    GRINGO ha scritto:
    Penso che Hirscher ha dimostrato di essere il piu´ grande di tutti i tempi gia´ nella scorsa stagione, da questa stagione inizia una gara contro se stesso e con soli 27 anni sulle spalle. Fino a quando non riusciranno a clonarlo rischiera´ di diventare addirittura monotono.
    Come risultati non ancora ...... forse se avrà costanza e voglia di proseguire ...... come testa anche secondo me è inarrivabile da qualunque altro sciatore ..... come talento e tecnica assolutamente no ...... per me neanche nei primi 5 ........



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (S.Caterina Alexis Pinturault Marcel Hirscher Aleksander Aamodt Kilde )

      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [24/01/2025] Mondiali addio per Alexis Pinturault
      [13/12/2024] Coppa Europa: Fest-Spielberger in discesa, Alliod 3/o in superg
      [12/12/2024] CE S.Caterina: nella seconda discesa Hachker bis davanti a Perathoner
      [11/12/2024] CE S.Caterina: vince Hacker, Molteni terzo
      [03/12/2024] Legamento KO per Marcel Hirscher: seconda carriera finita?
      [13/11/2024] Levi: Hirscher torna in gara anche in slalom
      [28/10/2024] Marcel Hirscher: "la qualifica è stata una delle emozioni più grandi"
      [27/10/2024] Soelden: gran Norvegia con Steen Olsen, Vinatzer ottimo 5/o
      [27/10/2024] Soelden: Steen Olsen in testa,DeAlip 8/o,Hirscher si qualifica
      [26/10/2024] Soelden 2024: perchè Hirscher parte con il #34?
      [26/10/2024] Soelden: Odermatt apre le danze, Hirscher con il 34.Della Vite c'è
      [25/10/2024] Re Marcel è tornato: Hirscher domenica sarà in gara a Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti