separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 06:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Azzurre e Azzurri per Semmering e S.Caterina

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 14 Commenti icona rss

Tre giorni di appuntamenti con la Coppa del mondo per le donne, che si ritrovano a Semmering per due giorni di gigante e uno di slalom fra martedì 27 e giovedì 29 dicembre.

La prima gara fra le porte larghe (prima manche ore 09.45, seconda manche ore 13.00) recupera quella cancellata a Courchevel pochi giorni fa, la seconda del giorno successivo è prevista alle 10.30 / 13.30, mentre lo slalom di chiusura si disputerà alle ore 15.00 e alle 18.00.

In gigante prenderanno il via le stesse ragazze che erano previste in Francia, ossia Sofia Goggia, Marta Bassino, Federica Brignone, Manuela Moelgg, Irene Curtoni, Nadia Fanchini, Elena Curtoni, Francesca Marsaglia e Laura Pirovano, mentre fra i pali stretti gareggeranno Manuela Moelgg, Irene Curtoni, Chiara Costazza, Marta Bassino e Federica Brignone.

 

Definita anche la squadra che prenderà parte alla tripla tappa di Coppa del Mondo maschile che si disputa sulla pista 'Deborah Compagnoni' di Santa Caterina Valfurva (So) da martedì 27 a giovedì 29 dicembre con un supergigante (ore 11.00 che recupera quello cancellato a Lake Louise), una discesa (ore 11.45) e una combinata alpina (ore 10.30 e 14.00).

All'unica prova di discesa in programma lunedì 26 dicembre prenderanno parte Dominik Paris, Christof Innerhofer, Peter Fill, Mattia Casse, Werner Heel, Paolo Pangrazzi, Emanuele Buzzi, Guglielmo Bosca, Matteo De Vettori, Henri Battilani, Federico Paini e Davide Cazzaniga per nove posti a disposizione.
Nel supergigante gareggeranno Dominik Paris, Christof Innerhofer, Peter Fill, Mattia Casse, Emanuele Buzzi, Guglielmo Bosca, Luca De Aliprandini e un ottavo ancora da stabilire, mentre in combinata alpina saranno presenti Dominik Paris, Christof Innerhofer, Peter Fill, Mattia Casse, Matteo De Vettori, Riccardo Tonetti, Federico Paini e Paolo Pangrazzi.

 

Fonte: fisi.org


(venerdì 23 dicembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 28 marzo 2025

    L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

    martedì 25 marzo 2025

    Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

  • sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025: tutte le qualificate in discesa

    venerdì 14 marzo 2025

    Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!

  • venerdì 14 marzo 2025

    Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    venerdì 14 marzo 2025

    Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 23/12/2016 19:51:43
    In discesa non abbiamo 9 posti ma 9 + Buzzi ma in realta´ potranno prendere parte alla gara soltanto 8 atleti. Fill, Paris, Innerhofer, Casse, Heel e Buzzi gareggeranno sicuramente perche´ nei 60 della WCSL, come Pangrazzi perche´ nei 100 della Fis Points, l´ottavo posto se lo giocheranno gli altri 5 ragazzi tutti fuori sia dai 60 della WCSL sia dai 100 della fis points: Bosca, De Vettori, Battilani, Paini e Cazzaniga.
    2 | nannid il 23/12/2016 20:43:00
    Mi sarebbe piaciuto vedere Goggia in slalom. La sua presenza avrebbe dato un altro sale alla gara. Ma nella combinata in Val d'Israele chi era andata meglio in slalom, Brignone o Goggia? Farà lo slalom anche Stuhec?
    3 | GRINGO il 23/12/2016 21:00:30
    Anche a me piacerebbe vedere la Goggia in slalom ma la maggior parte dei forumisti non sono di questo parere e probabilmente a ragione. Se un giorno la Goggia dovesse prendere parte ad uno slalom sicuramente non prenderebbe il posto della Brignone che qualche volta entra nelle 30 ma della Bassino sempre a digiuno o della Costazza nel caso dovesse uscire dalle 30. Salvo un garone della Costazza nei prossimi appuntamenti in coppa e´ molto probabile che vedremo la Goggia in slalom ai mondiali con Moelgg, Curtoni e Brignone.
    4 | nannid il 23/12/2016 21:39:07
    Ho trovato i tempi dello slalom della combinata. Ecco i più significativi: Goggia 53.61 Holdener 51.57 Gisin 51.66 Brignone 53.13 Worley 54.49 Stuhec 53.58 Il confronto che facevo con Brignone non era certo in ottica di sostituzione, ma come riferimento ad un'atleta di media levatura in slalom e, come tale, costituisce un punto di forza della nostra squadra. Non avrebbe senso portare ai Campionati del Mondo Goggia in slalom, dato che lì conta vincere. Avrebbe molto senso in CdM dove conta piazzarsi e racimolare qualche punto. Goggia potrebbe anche vincere la CdM, come la Stuhec. Vediamo se questa correrà lo slalom.
    5 | GRINGO il 24/12/2016 01:05:07
    Dicevo che la Goggia o la Bassino parteciperebbero ai mondiali in slalom semplicemente perche´ c´e´ un posto libero, non certo per vincere. Loro la qualifica l´hanno gia´ raggiunta in altre discipline e vanno ai mondiali comunque. Secondo il ragionamento che ai mondiali conta solo vincere ci presenteremo con 0 atlete visto che nessuna riesce ad andare oltre a un piazzamento nelle 15 o con una gara straordinaria nelle 10. Oltretutto ricordo che le prime 15 prendono punti validi per la WCSL. La Fisi ha reso noto ad inizio stagione che per la qualifica ai mondiali verranno presi in considerazione in prima istanza i risultati nei primi tre posti in coppa del mondo, in seconda istanza nei primi 8. Qualora con questi criteri non si raggiunga la copertura del contingente il direttore sportivo effettuera´ convocazioni d´ufficio privilegiando le atlete piu´ giovani. Quindi immagino che Moelgg e Irene Curtoni andranno d´ufficio (avendo piazzamenti nelle 15 e sono nelle 30 della WCSL) visto che altrimenti non ci saranno slalomiste italiane di ruolo. Come immagino che al momento vada d´ufficio anche Thaler, a Campiglio nono ad un centesimo dalla qualifica e parliamo comunque di un primo gruppo. In gigante, per fortuna, ci sono problemi di abbondanza, una come la Moelgg non ha al momento la qualifica anche se oggi e´ una primo gruppo perche´ Goggia, Bassino, Brignone e Marsaglia hanno gia´ piazzamenti nelle 3 o nelle 8.
    6 | nannid il 24/12/2016 11:00:04
    Ok Gringo, meglio ai Mondiali piuttosto che nulla. Non sapevo dei punti in CdM ai primi 15. Grazie per l'informazione.
    7 | qrier il 25/12/2016 10:46:28
    Non sono punti di coppa del mondo ma solo validi ai fini delle startlist. Quest'anno l'Italia femminile si trova in una situazione che è spesso capitata all'Austria: dover lasciare a casa atleti da top10. Far fare gli slalom alla Goggia non ha molto senso secondo me. Magari potrebbe anche entrare nelle 30 e fare qualche punticino ma per farlo dovrebbe togliere un po' di allenamento alle sue discipline e avrebbe meno momenti di pausa, che nella stagione hanno la loro importanza. Le farei fare giusto qualche allenamento in slalom ogni tanto ai fini delle combinate.
    8 | didibi il 25/12/2016 20:31:33
    Guardate che ai mondiali in GS e SL ci sono le qualifiche per la gara mondiale. Penso che la Goggia non sia tra quelle qualificate direttamente alla gara finale il che comporterebbe la gara di qualifica il giorno prima. Chi te lo fa fare se poi subito dopo deve rivaleggiare in CdM. meglio preservare le energie per le gare in cui può far bene
    9 | jos235 il 25/12/2016 20:50:11
    didibi ha scritto:
    Guardate che ai mondiali in GS e SL ci sono le qualifiche per la gara mondiale. Penso che la Goggia non sia tra quelle qualificate direttamente alla gara finale il che comporterebbe la gara di qualifica il giorno prima. Chi te lo fa fare se poi subito dopo deve rivaleggiare in CdM. meglio preservare le energie per le gare in cui può far bene
    Ed oltretutto da come è scritto il regolamento, non mi pare che gli atleti con più di 500 punti nella "Overall" possano essere esentati dalla qualificazione
    10 | GRINGO il 25/12/2016 20:58:24
    Giusto Didibi non pensavo alle qualifiche, la stessa cosa immagino valga per la Bassino fuori dalle 100 della Fis points e dalle 60 dela WCSL. Non ricordo bene quali siano i criteri per partecipare direttamente, le prime 60 della WCSL?
    11 | GRINGO il 25/12/2016 20:59:51
    Giusto Jos questo lo ricordo bene, i 500 punti ai mondiali non contano.
    12 | jos235 il 26/12/2016 19:17:33
    GRINGO ha scritto:
    Giusto Didibi non pensavo alle qualifiche, la stessa cosa immagino valga per la Bassino fuori dalle 100 della Fis points e dalle 60 dela WCSL. Non ricordo bene quali siano i criteri per partecipare direttamente, le prime 60 della WCSL?
    I primi 50 tra gli iscritti ad ognuna delle due gare tecniche (prendendo in esame prima i punti WCSL, poi i punteggi fis dal momento che non ci saranno 50 atleti muniti di punti WCSL) verranno ammessi direttamente senza passare dalle qualifiche. Per quanto riguarda i 500 punti nella WCSL overall, è vero che ai mondiali non contano nulla ai fini dell'ammissione alle gare stesse, però c'è da dire che rimane il vantaggio dato nella start list di poter partire dopo il 15 o dopo il 30, se un atleta con 500 o più punti venisse inserito nel quartetto. Diciamo che se la Goggia prima dei mondiali superasse i 500 punti (molto probabile), facesse almeno 1 punto di coppa del mondo in slalom (molto improbabile credo) e venisse poi inserita nel quartetto per lo slalom (secondo me fantascienza [:D]), potrebbe addirittura saltare la gara di qualificazione e partire col 31 in gara. Ma a che pro?
    13 | GRINGO il 26/12/2016 20:50:28
    jos235 ha scritto:
    GRINGO ha scritto:
    Giusto Didibi non pensavo alle qualifiche, la stessa cosa immagino valga per la Bassino fuori dalle 100 della Fis points e dalle 60 dela WCSL. Non ricordo bene quali siano i criteri per partecipare direttamente, le prime 60 della WCSL?
    I primi 50 tra gli iscritti ad ognuna delle due gare tecniche (prendendo in esame prima i punti WCSL, poi i punteggi fis dal momento che non ci saranno 50 atleti muniti di punti WCSL) verranno ammessi direttamente senza passare dalle qualifiche. Per quanto riguarda i 500 punti nella WCSL overall, è vero che ai mondiali non contano nulla ai fini dell'ammissione alle gare stesse, però c'è da dire che rimane il vantaggio dato nella start list di poter partire dopo il 15 o dopo il 30, se un atleta con 500 o più punti venisse inserito nel quartetto. Diciamo che se la Goggia prima dei mondiali superasse i 500 punti (molto probabile), facesse almeno 1 punto di coppa del mondo in slalom (molto improbabile credo) e venisse poi inserita nel quartetto per lo slalom (secondo me fantascienza [:D]), potrebbe addirittura saltare la gara di qualificazione e partire col 31 in gara. Ma a che pro?
    Certo Jos nessun pro. Ma: 1)avendo visto la Goggia nello slalom della combinata, secondo me piu´ forte della Bassino che probabilmente sara´ la quarta slalomista (sempre che faccia le qualifiche); 2)penso che farle fare uno slalom ai mondiali o in coppa del mondo per vedere il livello e se in futuro possa prendere dei punti anche in questa disciplina non sia una bestemmia, cosi come non lo e´, sempre per me, Paris in gigante.
    14 | Sasuke il 27/12/2016 08:48:56
    GRINGO ha scritto:
    jos235 ha scritto:
    GRINGO ha scritto:
    Giusto Didibi non pensavo alle qualifiche, la stessa cosa immagino valga per la Bassino fuori dalle 100 della Fis points e dalle 60 dela WCSL. Non ricordo bene quali siano i criteri per partecipare direttamente, le prime 60 della WCSL?
    I primi 50 tra gli iscritti ad ognuna delle due gare tecniche (prendendo in esame prima i punti WCSL, poi i punteggi fis dal momento che non ci saranno 50 atleti muniti di punti WCSL) verranno ammessi direttamente senza passare dalle qualifiche. Per quanto riguarda i 500 punti nella WCSL overall, è vero che ai mondiali non contano nulla ai fini dell'ammissione alle gare stesse, però c'è da dire che rimane il vantaggio dato nella start list di poter partire dopo il 15 o dopo il 30, se un atleta con 500 o più punti venisse inserito nel quartetto. Diciamo che se la Goggia prima dei mondiali superasse i 500 punti (molto probabile), facesse almeno 1 punto di coppa del mondo in slalom (molto improbabile credo) e venisse poi inserita nel quartetto per lo slalom (secondo me fantascienza [:D]), potrebbe addirittura saltare la gara di qualificazione e partire col 31 in gara. Ma a che pro?
    Certo Jos nessun pro. Ma: 1)avendo visto la Goggia nello slalom della combinata, secondo me piu´ forte della Bassino che probabilmente sara´ la quarta slalomista (sempre che faccia le qualifiche); 2)penso che farle fare uno slalom ai mondiali o in coppa del mondo per vedere il livello e se in futuro possa prendere dei punti anche in questa disciplina non sia una bestemmia, cosi come non lo e´, sempre per me, Paris in gigante.
    Sono d'accordo. Abbiamo parecchi posti in gigante e Paris le volte che si è presentato ha sempre sfiorato la top 30. Con il cambio del raggio di sci magari potrebbe pure migliorare... sulla Goggia in slalom boh, in combinata non era stata male, e rispetto alla Bassino partirebbe 30 numeri in meno. Però è anche vero che gareggiare in tutte le discipline assiduamente è tosto fisicamente...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Semmering S.Caterina convocazioni Sofia Goggia )

      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [13/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti