separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 20:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kling e Myhrer dominano i Campionati Svedesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Kling K.
Foto: skidor.com
Vai al profilo di Kling K.
commenti 1 Commenti icona rss

Funaesdalen, località svedese nei pressi del confine norvegese, negli ultimi 10 anni è quasi sempre stata teatro dell'ultimo slalom FIS della stagione: quest'anno l'ultima gara prevista per il 28 e 29 aprile è stata annullata, ma in questi giorni il paese di neanche 1000 abitanti è protagonista dello sci alpino svedese perchè sono in programma le prove tecniche dei Campionati Nazionali, mentre le veloci si sono svolte nel corso della passata settimana a Duved, nei pressi di Are.

Tra le donne dominio di Kajsa Kling che conquista il titolo in discesa, superg, combinata e gigante, portando a quota 12 il personale bottino di titoli nazionali. Sia in superg che combinata Kling ha precededuto Lisa Blomqvist, mentre in gigante ha resistito agli attacchi di Frida Hansdotter.
In slalom settimo titolo assoluto per Maria Pietilae-Holmner che approfitta dell'uscita della Hansdotter e precede Emelie Wikstroem e Lisa Blomqvist. Da notare in discesa il secondo posto (a +1.24) della skicrosser Anna Holmlund.

Nel settore maschile Alexander Koell, detentore del titolo di discesa, vince il titolo in superg e combinata, in gare decisamente più povere di spessore tecnico rispetto al femminile. In discesa (e superg) la nazione scandinava è povera se non del tutto priva di risultati da diverse stagioni; se escludiamo i pochi punti di Hans Olsson (ritiratosi al termine della scorsa stagione) dobbiamo tornare al 2010 per trovare proprio Olsson e Jaerbyn qualificati nella disciplina regina per le Finali.
I titoli in discesa sono stati assegnati sulla base di una sessione di prova della gara FIS, poi annullata per nebbia: miglior tempo per il danese Faarup, e titolo nazionale ad Hans Olsson, che ad un anno dal ritiro è ancora lo svedese più veloce.

Discorso totalmente diverso per le discipline tecniche, dove Andre Myhrer conferma l'ottimo stato di forma visto alle Finali di St.Moritz, dove ha vinto l'ultimo slalom stagione, portandosi a casa il titolo nazionale, di cui era detentore, il 9/o della carriera.
Alle sue spalle salgono sul podio Gustav Lundbaeck e Kristoffer Jakobsen, mentre esce nella seconda manche Mattias Hargin.
In gigante, questa mattina, Andre Myhrer concede il bis: 3/o dopo la prima manche, approfitta delle incertezze di Gustav Lundbaeck e Mattias Roenngren, in testa pari merito dopo la prima, che erano alla ricerca del loro primo titolo nazionale. Alla fine sul podio sale Roenngren (+0.66, già bronzo in discesa, argento in superg) e Jakonsen (+0.88, già bronzo in slalom).

Ecco il riepilogo:
Uomini
discesa: Hans Olsson, Alexander Koell, Mattias Roenngren
superg: Alexander Koell, Mattias Roenngren, Max-gordon Sundquist
combinata: Alexander Koell, Max-gordon Sundquist, Gustav Lundbaeck
slalom: Andre Myhrer, Gustav Lundbaeck, Kristoffer Jakobsen
gigante: Andre Myhrer, Mattias Roenngren, Kristoffer Jakobsen

Donne
discesa: Kajsa Kling, Anna Holmlund, Lisa Hoernblad
superg: Kajsa Kling, Lisa Blomqvist, Jonna Luthman
combinata: Kajsa Kling, Lisa Blomqvist, Paulina Grassl
slalom: Maria Pietilae-Holmner, Emelie Wikstroem, Lisa Blomqvist
gigante: Kajsa Kling, Frida Hansdotter, Lovisa Grant


(sabato 9 aprile 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 31 gennaio 2025

    I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025

    venerdì 3 maggio 2024

    Gli Svedesi per la stagione 2024/2025

    sabato 6 aprile 2024

    Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante

  • mercoledì 3 aprile 2024

    Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento

    martedì 26 marzo 2024

    Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg

    lunedì 25 marzo 2024

    Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald

  • mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere

    mercoledì 25 ottobre 2023

    I 6 Svedesi per Soelden

    venerdì 12 maggio 2023

    Gli Svedesi per la stagione 2023/2024


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 17/04/2016 16:59:32
    Non capisco Olsson,gareggia nei c.ti nazionali,ma non in coppa del mondo,fa la coppa Europa,le gare Fis ora?Dite voi. In slalom maschile,Hargin,Byggmark,Lahdenparae c'erano?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Funaesdalen Campionati Nazionali Svezia Maria Pietilae-Holmner Kajsa Kling Andre Myhrer Alexander Koell )

      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [03/05/2024] Gli Svedesi per la stagione 2024/2025
      [06/04/2024] Assoluti 2024: De Aliprandini vince il titolo in gigante
      [03/04/2024] Assoluti 2024: Brignone campionessa di gigante, Collomb argento
      [26/03/2024] Assoluti 2024: Matilde Lorenzi campionessa di superg
      [25/03/2024] Nicol Delago nuova campionessa italiana di discesa a Reinswald
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [25/10/2023] I 6 Svedesi per Soelden
      [12/05/2023] Gli Svedesi per la stagione 2023/2024
      [06/04/2023] CN USA: oro per Mangan,Lapanja,Moltzan,Negomir,Seymour e Ford
      [02/04/2023] Nazionali Tedeschi: titoli per Weidle, Hilzinger e Duerr
      [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: titolo in slalom a Mondinelli
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: Tommy Sala oro in gigante
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Gross oro in slalom

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti