separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 11:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Azzurri per Val d'Isere; Carca:"Siamo competitivi"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Marsaglia M.
commenti 4 Commenti icona rss

Rientro in Europa per il circo bianco anche se la neve non abbonda al momento, ed è quasi totalmente artificiale, rispetto alle condizioni trovate in Nord America queste due settimane. 

La Coppa del mondo maschile è dunque pronta ad affrontare il lungo circuito europeo che riparte da Val d'Isère per poi proseguire tra dieci giorni con la tappa tutta italiana in Val Gardena, Alta Badia e Madonna di Campiglio.

Sulla Face de Bellevarde è in programma il terzo gigante della stagione sabato 12 dicembre (ore 09.30 e 12.30) a cui prenderanno parte Andrea Ballerin, Florian Eisath, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Riccardo Tonetti, Max Blardone, Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Simon Maurberger e Alex Zingerle, mentre domenica 13 dicembre (ore 09.30 e 12.30) toccherà al primo slalom della stagione con Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Patrick Thaler, Cristian Deville, Riccardo Tonetti, Manfred Moelgg, Andrea Ballerin e Roberto Nani.

Il programma di avvicinamento alle gare francesi che avrebbe dovuto prevedere qualche giorno di preparazione a Veysonnaz è stato in parte modificato. Soltanto gli slalomisti stanno infatti sfruttando la pista svizzera, mentre i gigantisti si trasferiranno già dalla serata di oggi in Val d'Isère, dove sfrutteranno insieme ad altre nazioni una pista messa a disposizione dal comitato organizzatore.

"Ci aspettiamo di vedere i nostri competitivi per le primissime posizioni sia in gigante che in slalom - spiega il tecnico degli azzurri Max Carca  -, forse nell'ultima tappa a Beaver Creek potevamo raccogliere qualcosa di meglio in termini di piazzamenti, anche se tutti hanno dato il massimo. Sono molto contento per Mattia Casse, che ha finalmente fatto vedere di cosa è capace".

Fonte: Fisi.org


(mercoledì 9 dicembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

  • mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    domenica 16 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | merenda il 09/12/2015 12:25:05
    Non sono per niente d'accordo con Carca. Negli USA non siamo saliti sul podio in nessuna delle tre gare disputate, e si è riproposto il nostro solito limite degli ultimi anni, e cioè tanti bei piazzamenti ma pochi podi e pochissime vittorie. Il problema del nostro sport è che abbiamo tanta quantità, ma poca qualità. Abbiamo tanti atleti quanto l'Austria, ma non la stessa qualità. Forse sarebbe meglio ridurre il numero degli atleti, visto che risorse economiche la FISI ne possiede poche a esser generosi. In attesa che Roda se ne vada, e cioè dopo l'olimpiade coreana, o che la FIS apra la coppa del mondo ai privati.
    2 | leo85 il 09/12/2015 14:13:04
    L'Austria, Hirscher a parte che è il fenomeno di turno, non mi sembra messa molto bene....se esce lui di vittorie zero nelle tecniche...quindi potevi prendere un esempio migliore....[;)]
    3 | didibi il 09/12/2015 15:10:48
    In effetti l'Austria non calza come esempio visto che hanno molto meno atleti di noi tra cui pescare. Forse assieme alla Svizzera si avvicinano ai nostri numeri. Diciamo che l'Austria ha un sistema di selezione professionale, da noi devi mettere d'accordo comitati, gruppi sportivi militari, il presidente ed alcuni consiglieri oltre che stare ogni tanto ad ascoltare anche i tecnici preposti. E se si fosse trovata la quadra arriva un Malagò qualunque a cambiare le carte in tavola [:)]
    4 | mntr86 il 10/12/2015 11:17:08
    merenda ha scritto:
    Non sono per niente d'accordo con Carca. Negli USA non siamo saliti sul podio in nessuna delle tre gare disputate, e si è riproposto il nostro solito limite degli ultimi anni, e cioè tanti bei piazzamenti ma pochi podi e pochissime vittorie. Il problema del nostro sport è che abbiamo tanta quantità, ma poca qualità. Abbiamo tanti atleti quanto l'Austria, ma non la stessa qualità. Forse sarebbe meglio ridurre il numero degli atleti, visto che risorse economiche la FISI ne possiede poche a esser generosi. In attesa che Roda se ne vada, e cioè dopo l'olimpiade coreana, o che la FIS apra la coppa del mondo ai privati.
    Trovo completamente sbagliata la tua valutazione. Gli atleti devono essere valutati in base alle loro possibilità. Io penso che in America si sia fatto benino, si poteva far meglio sicuramente con molti atleti ma ho visto impegno ed entusiasmo da parte di tutti, cosa che in altri anni non ho visto. Il ragionamento fatto da molti per la Norvegia secondo cui portano in coppa del mondo solo campioni che meritano, oltretutto mi sembra valido solo per gli uomini. Tra le donne fatto molta fatica e ci sono atlete giovani che faticano, nonostante questo vengono portate sempre in coppa anche per i soli piazzamenti, come è giusto che sia.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Azzurri Max Carca convocazioni Val Isere )

      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti