separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 10:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Australian NewZealand Cup nel segno di Adam Zampa

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: instagram/AdamZampa
Vai al profilo di Zampa A.
commenti 0 Commenti icona rss

Con la tappa finale di Coronet Peak (due giganti e uno slalom maschili, un gigante e uno slalom femminili) va in archivio la Australian NewZealand Cup 2016, per la seconda stagione consecutiva (la terza in totale) nel segno dello slovacco Adam Zampa.

Cinque vittorie su sette gare sono il bottino del 25enne (tra pochi giorni) di Vysoke Tatry, tra cui tre risultati con 6 punti FIS: uno score che lascia a grande distanza l'austriaco Manuel Feller, secondo in classifica generale, e il fratello Andreas, terzo.

Nello speciale, l'ultimo in calendario per il circuito, vittoria dell'austriaco Marco Schwarz davanti al connazionale Feller e all'elvetico Marc Gini: era in gara praticamente tutta la squadra B austriaca e svizzera e quella americana.
Primo degli italiani è stato il lecchese Stefano Baruffaldi (Fiamme Gialle), 18/o a +2.94, mentre Roberto Nani non ha chiuso la seconda manche.

Il livignasco era a 7 decimi dal leader della prima manche; nei giorni scorsi (e fino a martedì 8 settembre) si è allenato in gigante a Coronet Peak, con l'intento di sfruttare le gare ANC per abbassare il punteggio in slalom. Risultato raggiunto solo parzialmente perchè Roberto è uscito in due slalom su quattro, salendo sul podio (13.43 punti FIS) di quello di Perischer, dieci giorni fa.

Nel penultimo gigante vittoria per Adam Zampa, a pari merito con Manuel Feller; terzo gradino per il neozelandese Willis Feasey staccato di soli tredici centesimi. Quarto tempo per l'austriaco Christian Hirschbuehl, che lo scorso gennaio a Wengen ha esordito in Coppa del Mondo.
Il miglior azzurro, anche tra i pali larghi, è Stefano Baruffaldi, 6/o a +1.02, nei top10 anche Carlo Beretta.

Infine nell'ultimo gigante, recupero di quello non disputato a Perisher, successo per Hirschbuehl davanti ad Andreas Zampa e Willis Feasey, con Adam Zampa 4/o a +1.30 e Stefano Baruffaldi 5/o a +1.61.

In campo femminile, vittoria in gigante per la norvegese Mina Fuerst Holtmann, davanti a Stephanie Brunner e alla connazionale Lotte Smiseth Sejersted.
Classe 1995, la Holtmann ha conquistato due podi in Coppa Europa, in superg, nel finale della scorsa stagione, ed è stata protagonista dei Campionati Nazionali norvegesi vincendo il titolo in superg e discesa.
In CdM vanta due pettorali, discesa e superg nella tappa di St.Moritz di gennaio: in libera è uscita, ma in superg ha chiuso con il 29/o tempo conquistando così i primi punti in carriera nel circuito maggiore.
In slalom la norvegese concede il bis davanti alle austriache Ricarda Haaser e Stephanie Resch.

Dunque dopo 8 gare la vittoria finale del circuito va alla neozelandese Piera Hudson (442 punti), davanti alla connazionale Eliza Grigg e alla Holtmann.

E' finito il circuito ANC ma non il calendario di gare FIS in Nuova Zelanda: tra venerdì e sabato ci sono ancora un slalom e un gigante (m/f) a Treble Cone, località a un centinaio di km di distanza da Coronet Peak, nella regione di Otago.

 

 


(giovedì 3 settembre 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 2 marzo 2025

    Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile

    domenica 2 marzo 2025

    Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile

    sabato 11 gennaio 2025

    Feller guida lo slalom di Adelboden, Vinatzer qualificato

    giovedì 17 ottobre 2024

    Gli austriaci per Soelden

  • domenica 8 settembre 2024

    ANC Coronet Peak: Lorenzi e Maurberger sul podio

    venerdì 3 maggio 2024

    I 100 del Wunderteam 2024/2025

    martedì 30 aprile 2024

    Nuova organizzazione per il Centro Sportivo Esercito





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (ANC Australian NewZealand Cup Coronet Peak Adam Zampa Manuel Feller Marc Gini Andreas Zampa Roberto Nani Stefano Baruffaldi )

      [02/03/2025] Fantaski Stats - Kranjska Gora 2025 - slalom maschile
      [02/03/2025] Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [11/01/2025] Feller guida lo slalom di Adelboden, Vinatzer qualificato
      [17/10/2024] Gli austriaci per Soelden
      [08/09/2024] ANC Coronet Peak: Lorenzi e Maurberger sul podio
      [03/05/2024] I 100 del Wunderteam 2024/2025
      [30/04/2024] Nuova organizzazione per il Centro Sportivo Esercito
      [27/03/2024] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2024
      [17/03/2024] Fantaski Stats - Saalbach 2024 - slalom maschile
      [17/03/2024] Finali 2024: prima vittoria per Timon Haugan, Vinatzer ottimo 8/o
      [07/03/2024] Finali Saalbach 2024: tutti i qualificati in slalom
      [26/02/2024] Palisades Tahoe: Feller rimonta e vince, Vinatzer 6/o
      [26/02/2024] Fantaski Stats - Palisades Tahoe 2024 - slalom maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti