separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 27 aprile 2025 - ore 16:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Roberto Nani nuovo Campione Italiano di gigante

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Nani R.
commenti 3 Commenti icona rss

L'atleta di casa Roberto Nani ha vinto questa mattina a Livigno il gigante valido per i Campionati Nazionali Assoluti. Roberto, 24 anni del Gruppo Sportivo Esercito, chiude con lo scudetto una stagione che l'ha visto diventare il miglior gigantista azzurro, conquistando 225 punti in Coppa del Mondo e chiudendo all'ottavo posto della classifica di specialità.

Tante neve e un bel sole a scaldare la pista "Sponda" di Livigno hanno accolto la prima prova di questi Assoluti dopo l'antipasto di fine dicembre dove sono stati assegnati gli scudetti tra i rapid gates.

Per Nani è il secondo titolo dopo quello ottenuto in slalom a Roccaraso nel 2013; alle sue spalle Matteo Marsaglia (Esercito) staccato di soli 5 centesimi, autore di ottime prove anche alle Finali di Nor-Am a Nakiska e ai Nazionali francesi, dopo una stagione difficile.
Terzo gradino del podio per Florian Eisath (Finanza), a 51 centesimi, seguono Alexander Ploner (classe 1978, il più anziano in gara) e lo svizzero Sandro Jenal, miglior tempo dopo la prima manche, di circa un secondo e mezzo più veloce della seconda.

Sesto tempo per il vincitore dell'edizione 2001 Max Blardone, seguono Alex Zingerle, Luca De Aliprandini, Michael Gufler e Giulio Bosca.
Fuori nella seconda manche Christof Innerhofer, 15/o Davide Simoncelli, detentore del titolo.
 
La kermesse valtellinese, organizzata dallo Sci Club Alta Valtellina Alpine Ski e dalla Onlus Cancro Primo Aiuto, proseguo questa sera con un parallelo notturno in programma alle 20 cui prenderanno parte i migliori 8 di questa mattina e le migliori 8 gigantiste della classifica FISI. Domani alle 9 ci sarà il gigante femminile, mentre mercoledì e giovedì a Santa Caterina Valfurva si assegneranno i titoli in discesa e superg.

Ecco l'albo d'oro del gigante maschile dal 2000:

2013 - 1. Davide Simoncelli 2. Michael Gufler 3. Alexander Ploner
2012 – 1. Davide Simoncelli 2. Peter Fill 3. Matteo Marsaglia
2011 – 1. Florian Eisath 2. Max Blardone 3. Michael Gufler
2010 – 1. Manfred Moelgg 2. Alexander Ploner 3. Massimiliano Blardone
2009 – 1. Alexander Ploner 2. Massimiliano Blardone 3. Michael Gufler
2008 – 1. Michael Gufler 2. Davide Simoncelli 3. Christof Innerhofer
2007 – 1. Peter Fill 2. Alessandro Roberto 3. Michael Gufler
2006 – 1. Florian Eisath 2. Davide Simoncelli 3. Arnold Rieder
2005 – 1. Manfred Moelgg 2. Alberto Schieppati 3. Massimiliano Blardone
2004 - 1. Peter Fill 2. Alexander Ploner 3. Mirko Deflorian
2003 - 1. Michael Gufler 2. Massimiliano Blardone 3. Patrick Thaler
2002 - 1. Patrick Thaler 2. Massimiliano Blardone 3. Patrick Cogoli
2001 - 1. Massimiliano Blardone 2. Patrick Cogoli 3. Davide Simoncelli
2000 - 1. Alexander Ploner 2. Stefano Pergher 3. Walter Girard


(sabato 29 marzo 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    venerdì 1 novembre 2024

    Slalomisti verso Levi, gruppo Coppa Europa a Pitztal

    martedì 25 giugno 2024

    Polivalenti a Livigno; Della Vite, Franzoni e Talacci in Val Rendena

  • martedì 30 aprile 2024

    Livigno: gruppo Coppa Europa in allenamento dal 1 al 5

    martedì 30 aprile 2024

    Nuova organizzazione per il Centro Sportivo Esercito

    giovedì 18 aprile 2024

    Livigno: slalomgigantisti e polivalenti femminili in allenamento

  • domenica 14 aprile 2024

    Livigno: slalomgigantisti e velocisti in allenamento

    domenica 14 aprile 2024

    Nadia Fanchini e tanti ex azzurri tra i nuovi Istruttori Nazionali

    mercoledì 22 novembre 2023

    Slalomisti in allenamento a Livigno


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 29/03/2014 20:10:11
    Devastante Nani!
    2 | larousse il 29/03/2014 22:06:33
    veramente anni 25 , ed essendo dell'88 i prox sono i 26, comunque non bravo ma bravissimo!!!!!
    3 | lbrtg il 29/03/2014 22:16:29
    Normale. Attualmente il più forte dei nostri in Gigante!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Assoluti 2014 Livigno Roberto Nani Matteo Marsaglia Florian Eisath )

      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [01/11/2024] Slalomisti verso Levi, gruppo Coppa Europa a Pitztal
      [25/06/2024] Polivalenti a Livigno; Della Vite, Franzoni e Talacci in Val Rendena
      [30/04/2024] Livigno: gruppo Coppa Europa in allenamento dal 1 al 5
      [30/04/2024] Nuova organizzazione per il Centro Sportivo Esercito
      [18/04/2024] Livigno: slalomgigantisti e polivalenti femminili in allenamento
      [14/04/2024] Livigno: slalomgigantisti e velocisti in allenamento
      [14/04/2024] Nadia Fanchini e tanti ex azzurri tra i nuovi Istruttori Nazionali
      [22/11/2023] Slalomisti in allenamento a Livigno
      [14/10/2023] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2024)
      [15/05/2023] Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno
      [03/05/2023] Verena Stuffer alla guida della nuova Commissione Atleti FISI
      [30/04/2023] Matteo Marsaglia papà per la seconda volta
      [27/04/2023] Master Istruttori a Livigno: i 18 ammessi alla 4/a prova
      [26/04/2023] Slalomisti in allenamento a Livigno

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti