separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 12:39 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le azzurre per Courchevel, esordisce la Agnelli

Clicca sulla foto per ingrandire
Moelgg M.
Vai al profilo di Moelgg M.
commenti 6 Commenti icona rss

Va in scena domani mattina a Courchevel in Francia, il secondo slalom femminile valevole per la Coppa del mondo.  Sei le azzurre che Raimund Plancker ha deciso di iscrivere: Chiara Costazza, Michela Azzola, Federica Brignone, Sarah Pardeller, Manuela Moelgg e la esordiente ventenne Nicole Agnelli di Caspoggio, in provincia di Sondrio, premiata dai tecnici con la convocazione in Coppa del mondo dopo il doppio podio conquistato nei giganti di Coppa Europa a Levi e Andalo.

Tra le veterane c'è attesa per Manuela Moelgg, ritornata su alti livelli dopo il tredicesimo posto in gigante a St. Moritz di domenica. La finanziera di San Vigilio di Marebbe cerca punti e fiducia pure fra i pali stretti, anche se il suo pettorale di partenza sarà ancora molto alto. "Sarà molto dura, ma cercherò come sempre di dare il massimo - racconta l'altoatesina -. Sto cercando di recuperare una forma accettabile, la strada è ancora lunga però intravedo qualche risultato. Vorrei qualificarmi per la seconda manche come a Levi e spingere pure nella seconda".

"Sarà una gara aperta a qualsiasi pronostico - spiega, invece, il responsabile delle discipline tecniche Livio Magoni -. la Costazza mi sembra leggermente in crescita rispetto alle settimane scorse, mentre Azzola è rimasta un pò sotto le attese dal punto di vista qualitativo. Moelgg sta crescendo in gigante, mentre in slalom le manca e ci manca ancora qualcosina, perchè non abbiamo fatto tanto, soprattutto sul barrato dove invece si correrà questa gara. Pardeller e Agnelli devono rischiare il tutto per tutto per entrare nella seconda manche, Brignone potrebbe essere la sorpresa, sta sciando bene e potrebbe essere uan sorpresa. nella sciata libera del mattino ci siamo resi conto che il terreno è difficile, l'allenatore americano che disegnerà la prima manche ha tracciato in modo molto discontinuo, farà molta selezione".

La prima manche è prevista alle ore 10.30, la seconda alle 13.30 (diretta tv su Raisport1 ed Eurosport1 e collegamenti in diretta su RadioRai).


(lunedì 16 dicembre 2013)





Courchevel | Slalom Speciale | 17.12.2013 - 10:30

4. Kathrin Zettel (AUT) +1.43s
5. Michaela Kirchgasser (AUT) +1.56s
6. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.64s
7. Carmen Thalmann (AUT) +1.72s
8. Nina Loeseth (NOR) +1.78s
9. Wendy Holdener (SUI) +1.88s
10. Alexandra Daum (AUT) +2.02s
11. Nathalie Eklund (SWE) +2.03s
12. Mikaela Shiffrin (USA) +2.11s
13. Nicole Hosp (AUT) +2.14s
14. Emelie Wikstroem (SWE) +2.41s
15. Anna Swenn-Larsson (SWE) +2.62s
16. Michelle Gisin (SUI) +2.95s
17. Tina  Maze (SLO) +3.15s
18. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +3.17s
19. Denise Feierabend (SUI) +3.44s
20. Sarah Pardeller (ITA) +3.46s
21. Resi Stiegler (USA) +3.64s
22. Manuela Moelgg (ITA) +3.73s
23. Marina Wallner  (GER) +3.97s
24. Barbara Wirth (GER) +4.01s
25. Lena Duerr (GER) +4.02s
26. Federica Brignone (ITA) +4.18s
27. Brittany Phelan (CAN) +4.29s
28. Charlotta Saefvenberg (SWE) +4.31s
29. Magdalena Fjaellstroem (SWE) +6.91s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 marzo 2025

    I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

    lunedì 10 marzo 2025

    Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are

    martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    martedì 25 febbraio 2025

    Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

  • mercoledì 19 febbraio 2025

    Le 17 Azzurre per il Sestriere

    martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    domenica 2 febbraio 2025

    I 24 Austriaci per i Mondiali 2025


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 16/12/2013 21:31:23
    Vabbè Nicole..visto che convocano in slalom chi va forte in gigante direi che a questo punto non resta che prendersi un posto alle Olimpiadi in slalom, mica è impossibile...
    2 | jos235 il 16/12/2013 22:00:15
    Dai, poi la porteranno anche in Val D'Isere no? E' che in slalom sono disperati, le devono provare tutte, anche se ce ne fosse una che va forte in discesa, probabilmente la butterebbero giù in slalom [:246]
    3 | Jeppo il 16/12/2013 22:49:02
    Comunque direi che ha iniziato molto bene anche la stagione in slalom, mi pare. 15esima alla Paganella partendo col pettorale 52 e quarta nella manche di qualificazione al paese event di san Vigilio! Non saranno due podi, ma è comunque dopo la Pardeller il meglio che l'Italia abbia proposto in queste gare! Poi se non la portassero in Val D'Isere e a Lienz allora sì ci sarà da lamentarsi!
    4 | franz62 il 16/12/2013 22:51:16
    Vabbè ma devo fare il polemico...altrimenti che ci sto a fare?[:D] In origine Nicole in slalom (a parer mio per quel che conta) era più forte di Brignone e Azzolina, le altre non le ho mai viste...per cui se i posti son quattro la voglio alle olimpiadi...però so una mazza di contingenti e di tutta la materia di Jos..alla fine andranno Moelgg e Brignone sia in gigante che in slalom che in due fanno per quattro più un'altra e basta. Boh....dico czzte?Jos Tu che sei esperto di questi conti..[:D]
    5 | Jeppo il 16/12/2013 23:19:07
    Eh per come l'ho capita io l'Italia al momento avrebbe non più di 14 posti totali tra uomini e donne. Quindi stanti così le cose mi sa che in slalom non porteranno nessuna e al massimo faranno gareggiare la Brignone o la Moelgg se una delle due si qualificherà per il gigante. Ma aspetto anche io una consulenza di jos.
    6 | jos235 il 17/12/2013 09:56:53
    Si quello che dice Jeppo è giusto, con così pochi posti a disposizione anch'io penso che non verrà occupato un posto in contingente per portare una a fare solo lo slalom, probabilmente se ci sarà qualcuna in gara saranno quelle che che sono riuscite a qualificarsi anche per il gigante. Questo sempre che nel frattempo non ci scappi un piazzamento tra le cinque in slalom della Agnelli, Azzola o altre, ipotesi che appare remota al momento però non si può mai sapere [:D] (vedi sorprese tipo Val D'Isere gigante maschile)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Manuela Moelgg Nicole Agnelli convocazioni Courchevel )

      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [05/03/2025] Le Azzurre in gare in gigante e slalom ad Are
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti