separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 04:22 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

CE Andalo: vince N.Loeseth, nona Elena Curtoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Loeseth N.
Foto: Pierre Teyssot
Vai al profilo di Loeseth N.
commenti 16 Commenti icona rss

Si conclude la due giorni di Coppa Europa ad Andalo-Paganella con la disputa del secondo gigante che vede brillare la norvegese Nina Loeseth, al secondo successo stagionale nel circuito. 2:20.17 il tempo complessivo di questo talento ritrovato, nove centesimi meglio della francese Marion Bertrand; si accomoda al terzo posto la vincitrice di ieri Eva Maria Brem distanziata di 23/100, quindi la svedese Sara Hector e la leader della classifica generale Ramona Siebenhofer.
La migliore azzurra è Elena Curtoni che chiude al nono posto nonostante il pettorale numero 38: ottima, in particolare, la seconda manche della valtellinese, una delle poche a girare sotto il minuto e dieci secondi. Ventunesima Lisa Magdalena Agerer, trentesima Karolina Pichler (pettorale 57). Restano fuori dai punti Lisa Pfeifer, Carmen Geyr, Michela Borgis e Ida Giardini, non partite Anna Hofer e Nicole Agnelli, out le altre.
La Coppa Europa femminile torna di scena a Lenggries, in Germania, giovedì e venerdì per due slalom, prima delle finali di Sochi; se per la classifica generale Ramona Siebenhofer sembra avere poche rivali, soprattutto a causa dello stop forzato di Sofia Goggia, in quella di gigante l'austriaca si giocherà la coppetta all'ultima gara, visto che conduce con 24 punti su Adeline Baud. Una mezza dozzina di atlete (Nina Loeseth, la stessa Goggia, Susanne Weinbuchner, Kajsa Kling, Sara Hector e Coralie Frasse-Sombet) sono in lizza per il terzo gradino del podio, che significa posto fisso per la prossima Coppa del Mondo.


(martedì 5 marzo 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 19 marzo 2025

    CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante

    martedì 18 marzo 2025

    Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

  • lunedì 10 marzo 2025

    CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10

    giovedì 6 marzo 2025

    Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

    domenica 2 marzo 2025

    Brignone: "la vittoria è la ciliegina sulla torta di questo weekend"

  • martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    lunedì 10 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger

    domenica 9 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 05/03/2013 19:34:46
    Bisogna rimandarla in coppa Europa...così dopo tre o quattro gare per i tecnici del forum è pronta per vincere coppa del mondo e olimpiadi[:D]
    2 | Rega il 05/03/2013 19:49:51
    [:D]Ah beh, se conti che qualcuno, su queste pagine, diceva: "Un'altra storia, un'altra squadra, tutto facile in Coppa Europa" potrebbe davvero farle comodo![:D] (si scherza, eh [:)])
    3 | quilodico il 06/03/2013 11:16:17
    alla FIS dovrebbero inventarsi qualcosa (e neanche saprei cosa) per dare un minimo di visibilita' in piu' alla coppa Europa... lo scarto con la CDM e' incredibile...
    4 | Admin il 06/03/2013 11:36:48
    concordo
    5 | jos235 il 06/03/2013 11:38:47
    franz62 ha scritto:
    Bisogna rimandarla in coppa Europa...così dopo tre o quattro gare per i tecnici del forum è pronta per vincere coppa del mondo e olimpiadi[:D]
    Il fatto è che poi per tornare in CdM deve comunque rientrare in squadra A. E questo in base alle teorie dei nostri tecnici con trent'anni di esperienza da poltrona , nel giro di pochi giorni riporterà irrimediabilmente ai seguenti problemi: a) cominciare ad andare piano; b) saltare una porta in ogni gara, anche in discesa libera; c) iniziare immediatamente a soffrire di mal di schiena; d) probabilmente arriverà anche una ciste su un piede [:246]; e) non capire mai una mazza di come funzionano le radioline (queste sconosciute) e i nuovi sci da gigante; Per me la nazionale italiana deve fare solo la Coppa Europa [:246][:246]
    6 | jos235 il 06/03/2013 11:46:53
    quilodico ha scritto:
    alla FIS dovrebbero inventarsi qualcosa (e neanche saprei cosa) per dare un minimo di visibilita' in piu' alla coppa Europa... lo scarto con la CDM e' incredibile...
    Concordo anch'io, gli organizzatori delle gare salvo qualche raro caso non ce la fanno a sostenere gli esborsi economici necessari per dare copertura televisiva all'evento, e le televisioni non sono interessate a trasmettere visto il poco pubblico sulla carta coinvolto. Stesso discorso per gli sponsors. La fis forse è l'unica che potrebbe investire parte del ricavato dei diritti tv della CdM per fare qualcosa e investire un pò anche sulla Coppa Europa (per non parlare pure delle altre coppette continentali che sono messe anche peggio).
    7 | Hundschopf il 06/03/2013 14:35:38
    Potrebbero trasmettere sul sito Fis, in diretta, le gare di C.Europa. Con un paio di telecamere e il cronometro in sovrimpressione, la visione della gara sarebbe abbastanza godibile e le spese di produzione non enormi. Ma temo che l'audience farebbe fatica a superare i mille contatti e quindi probabilmente non ne varrebbe la pena. Altre idee non mi vengono in mente. Forse potrebbero almeno dare un po' di spazio ai circuiti continentali sul sito della CdM http://www.fisalpine.com/
    8 | didibi il 06/03/2013 14:39:43
    quilodico ha scritto:
    alla FIS dovrebbero inventarsi qualcosa (e neanche saprei cosa) per dare un minimo di visibilita' in piu' alla coppa Europa... lo scarto con la CDM e' incredibile...
    guarda che se non ci arrivi tu a trovare un idea non è detto che ci si arrivi in FIS; non è che li sono degli esseri sopranaturali [:)] e poi tieni conto che in alcuni paesi importanti (e meno male non in Italia) gli organizzatori sono costretti dalle loro federazioni a fare delle gare di CE e spesso la qualità delle gare rispecchia questa poca voglia; un primo spunto potrebbe essere quello che fanno a St. Moritz di loro sponte e cioè organizzare subito prima o subito dopo alla CdM anche una CE; e poi organizzano anche delle gare tecniche maschili, ma sarebbe chiedere un po tanto [:D]
    9 | Admin il 06/03/2013 14:44:58
    didibi ha scritto: e poi tieni conto che in alcuni paesi importanti (e meno male non in Italia) gli organizzatori sono costretti dalle loro federazioni a fare delle gare di CE e spesso la qualità delle gare rispecchia questa poca voglia;
    spiega meglio, fai qualche esempio...
    10 | didibi il 06/03/2013 15:04:35
    Admin ha scritto:
    didibi ha scritto: e poi tieni conto che in alcuni paesi importanti (e meno male non in Italia) gli organizzatori sono costretti dalle loro federazioni a fare delle gare di CE e spesso la qualità delle gare rispecchia questa poca voglia;
    spiega meglio, fai qualche esempio...
    ho visto cose che voi umani [:D] comunque p.e. in Svizzera (con la lodevole eccezione di San Murezzan) e Austria se vuoi avere una CdM devi anche fare delle CE p.e. negli anni in cui non hai una CdM oppure un comitato per avere un certo tipo di gare (che magari rendono in soldoni tipo quelle gare in cui mamme papà zii e nonni sono più numerosi dei pargoli che vi partecipano) o altri ritorni deve organizzare delle gare di CE; l'impegno ovviamente spesso lascia a desiderare tra piste preparate alla pene di segugio oppure protezioni alla bene e meglio, mancanza di persone che lavorano in pista, lisciatori questi sconsociuti, cronometristi/elaboratori dati che pensano di avere a che fare con una garetta per bambini e sempre li a sperare che nevichi 2 mm per avere la scusa di annullare l'impegno; gli unici che si danno da fare (e non sempre) a parte in Italia sono i paesi emergenti, quelli senza CdM che sperano così di entrare nel giro, ma non si può fare tutte le gare di CE sui Pirenei piuttosto che su qualche cucuzzolo balcanico o dei Tatra; e a sbattersi i due coordinatori di CE che da soli devono fare spesso lo stesso lavoro dei loro colleghi tutti assieme in CdM; se alcuni dei criticoni della Fis qua si facessero un giretto con questi due signori ad una gara magari cambierebbero alcune delle loro idee sulle persone che lavorano li; mica è tutto una passeggiata
    11 | Admin il 06/03/2013 16:56:29
    ora è chiaro, grazie, è quello che sapevo anche io. concordo sul supersbattimento che si fanno i due coordinatori della CE...però è indubbio che siano gare che meriterebbero un po' più di pubblico e di coinvolgimento mediatico
    12 | didibi il 06/03/2013 17:37:50
    Admin ha scritto:
    ora è chiaro, grazie, è quello che sapevo anche io. concordo sul supersbattimento che si fanno i due coordinatori della CE...però è indubbio che siano gare che meriterebbero un po' più di pubblico e di coinvolgimento mediatico
    il coordinatore della CE femminile un giorno mi disse che magari abbinando le gare a qualche partita di beach volley femminile poteva aiutare [;)]
    13 | jos235 il 06/03/2013 19:16:46
    ma sarebbe fantascienza (domanda) pensare ad una produzione tv in proprio fatta dalla fis da mandare magari anche solo sul web? Ci sono altre federazioni che producono, se non delle dirette, per lo meno dei magazine che poi vengono proposti su varie emittenti sportive. L'idea del beach volley (per quanto allettante [;)]) la trovo poco praticabile al freddo e sulla neve, non fosse altro per la salute delle ragazze in costume..[:D]
    14 | brunodalla il 06/03/2013 20:14:49
    il quadro fatto da didibi è abbastanza chiaro e desolante allo stesso tempo....
    15 | quilodico il 07/03/2013 10:04:04
    c'e' anche da tener presente che, ormai, i costi di organizzazione di una coppa Europa sono ampiamente superiori ai ricavi. Alcune localita' giustificano tali spese con la speranza dell'accesso alla WC, cosa che per il 99% di esse rimarra' una chimera irrealizzabile.
    16 | jos235 il 07/03/2013 11:35:42
    Anche per questo sarebbe bello che le località che non trovano posto in Coppa del Mondo potessero avere un'alternativa valida che non sia un ripiego obbligatorio ma invece una vetrina sufficientemente importante. Io penso che con una adeguata promozione e visibilità un discreto pubblico lo si potrebbe creare, certo la situazione descritta è di difficile soluzione..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa Europa Andalo Paganella Nina Loeseth Elena Curtoni )

      [19/03/2025] CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
      [02/03/2025] Brignone: "la vittoria è la ciliegina sulla torta di questo weekend"
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
      [09/02/2025] Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
      [06/02/2025] Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"
      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [22/01/2025] Le 11 azzurre per la tappa di Garmisch
      [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
      [19/01/2025] Fede Brignone: "Due giorni a Cortina bellissimi per la mia carriera"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti