separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 13:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

E' Rolland il primo oro francese donne in discesa?

Clicca sulla foto per ingrandire
Rolland M.
Vai al profilo di Rolland M.
commenti 4 Commenti icona rss

LIVE DA SCHLADMING - Un pIccolo giallo è nato alla notizia che la Marion Rolland, vincitrice oggi dell'oro in discesa libera femminile al Mondiale di Schladming, fosse la seconda francese a salire sul più alto gradino del podio nella storia della velocità pura della sua nazione, dopo Marielle Goitschel (Portillo 1966).

Secondo quanto riporta il sito ufficiale della Fis alla pagina delle statistiche ufficiale del mondiale le cose starebbero effettivamente così. In realtà sulla guida Biorama, la bibbia dei giornalisti di tutto il mondo dello sci alpino, la Francia non avrebbe mai vinto l'oro iridato in questa disciplina. L'unica ad andarci vicino - argento anche lei - fu Nathalie Bouvier a Saalbach 1991.

A Portillo, al mondiale cileno a vincere fu in realtà l'austriaca Erika Schinegger, davanti proprio alla francese Goitschel. La Schinegger, divenne famosa per l'operazione che gli fece cambiare il suo nome da Erika in Erik. Da un esame, effettuato un anno dopo il mondiale iridato cileno, risultò che l'austriaca era nata con gli organi maschili interni e quindi non poteva considerarsi una donna. Per questo le fu anche precluso dal Cio la partecipazione all'Olimpiade di Grenoble 1968.

Da quanto si apprende la Fis teoricamente non ha mai ufficializzato la squalifica della Schinegger, ma dal lato pratico l'ha tolta dalle sue statistiche ufficiali.

Il dibattito sulla questione è quanto mai aperto. 


(domenica 10 febbraio 2013)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

    giovedì 30 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

  • mercoledì 29 gennaio 2025

    Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

  • martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

    mercoledì 24 gennaio 2024

    Fantaski Stats - Schladming 2024 - slalom maschile

    mercoledì 24 gennaio 2024

    Strasser vince anche la Night Race davanti ad Haugan e Noel. Sala 9o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 10/02/2013 19:18:16
    La medaglia d'oro dei mondiali 1966 è stata assegnata a Marielle Goitschel nel 1996, quindi è effettivamente lei la vincitrice davanti all'altra francese Annie Famose.
    2 | draghetto il 10/02/2013 21:32:13
    http://www.ledauphine.com/skichrono/2013/02/10/marielle-goitschel-j-ai-pleure
    3 | viktorbz il 11/02/2013 08:41:21
    Peccato che ieri sera la Fis per bocca del segretario generale Sarah Lewis abbia dichiarato ad alcuni media che lei non sa nulla di questa cosa....
    draghetto ha scritto:
    La medaglia d'oro dei mondiali 1966 è stata assegnata a Marielle Goitschel nel 1996, quindi è effettivamente lei la vincitrice davanti all'altra francese Annie Famose.
    4 | cubodado il 11/02/2013 15:24:56
    Nella biografia wikipedia in inglese di Erik Schinegger c'è scritto che in seguito all'operazione si è anche sposato ed è diventato padre, e in uno show televisivo nel 1988, anno in cui è uscita la sua autobiografia, ha consegnato la sua medaglia a Marielle Goitschel. Poi wikipedia non è infallibile, visto che nella biografia di Marielle Goitschel dice che è l'"unica donna ad aver ottenuto la medaglia d'oro (tra Mondiali e Olimpiadi) nelle quattro discipline olimpiche di discesa libera, slalom speciale, slalom gigante e combinata.": Janica Kostelic e Anja Paerson chi sono? LA Times, 19 novembre 1988 "Man Who Won '66 Women's Downhill Gives Up Medal November 19, 1988|Associated Press FRANKFURT, West Germany — A 1966 World Championships gold medal in the women's downhill may be retroactively awarded to former French skier Marielle Goitschel because the winner turned out to be a man, a skiing official said Friday. Erika Schinegger of Austria, who won the gold medal at Portillo, Chile, discovered during medical tests later in her career that she was in fact a man, according to a new autobiography. Ads by Google Hotel a Corvara in Badia Risparmio assicurato fino al 75%! Pagamento in albergo. Prenota ora. www.booking.com/Corvara-in-BadiaVenturino NoleggioFurgoni Ampia Gamma a Prezzi Ottimi. Sede di Asti, Richiedi Preventivo! noleggiofurgoniasti.it/PrezziSchinegger, 40, married and the father of a small daughter, now goes by the name of "Erik," according to his book. On a television show, broadcast by Austria's ORF network, Schinegger gave his gold medal to Goitschel and called the runner-up the real winner. The Swiss-based International Skiing Federation (FIS), however, said Friday that neither Schinegger nor Goitschel formally applied for a medal change. "Of course, we would have to award the medal to Goitschel if the athletes formally request that," FIS spokesman Gianfranco Kasper said. "But so far we have had no request from either athlete," Kasper said in a telephone interview from his office at Guemligen, Switzerland. "I have only heard about this story through the news media." Excerpts from Schinegger's autobiography, \o7 "Mein Sieg Ueber Mich"\f7 ("Victory Over Myself"), published by Munich's Herbig Verlag, are currently appearing in the Austrian newspaper, Kronenzeitung, and as part of a feature series in the Hamburg-based newspaper, Bild. The Bild series describes how Schinegger learned of his true sexual identity at age 20, during medical testing for the 1968 Winter Olympics at Grenoble, France. Doctors were alarmed to find only male hormones in Schinegger's saliva, and they put him through extensive medical and psychological testing, Bild reported Thursday. After opening his lower torso area, the doctors found that the "male member and testicles were there but had grown inside instead of outside," Bild quoted Schinegger as saying. "The discovery was a tremendous shock for me, my parents and everyone who knew me," Schinegger was quoted as saying. "What came afterward was an indescribable torture." The Bild series continued Friday with an autobiography excerpt about Schinegger's sexual confusion as a young girl. Schinegger underwent corrective operations shortly after the discovery and now owns a hotel and ski school in the Carinthia region of Austria, Bild said. "



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marion Rolland Mondiali Garmisch 2011 Schladming )

      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [24/01/2024] Fantaski Stats - Schladming 2024 - slalom maschile
      [24/01/2024] Strasser vince anche la Night Race davanti ad Haugan e Noel. Sala 9o
      [24/01/2024] Night Race: Strasser guida dopo la prima, Vinatzer quinto
      [23/01/2024] Fantaski Stats - Schladming 2024 - gigante maschile
      [23/01/2024] Schladming: Odermatt da 11/o alla vittoria! Della Vite 8/o
      [23/01/2024] Feller in testa a Schaldming, Borsotti 13/o, Odermatt sbalgia
      [22/01/2024] Gli Azzurri per il gigante e slalom di Schladming
      [26/01/2023] Fantaski Stats - Schladming 2023 - gigante maschile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti