separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 09:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Neureuther vince lo slalom di Wengen.Moelgg 4/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Neureuther F.
commenti 5 Commenti icona rss

Ancora un quarto posto, il quarto della stagione: la rimonta di Manfred Moelgg, decimo alla fine della prima manche, si ferma ai piedi del podio. Il numero 4 caratterizza questo slalom di Wengen, perché Marcel Hirscher non riesce nell'impresa di vincere quattro slalom di fila, anche se rimane sul podio nella piazza d'onore, e perché a trionfare è Felix Neureuther, alla sua quarta vittoria in carriera, in quella che è certamente la sua miglior stagione di sempre.
Tanto che il tedesco, tra slalom, giganti e paralleli, si permette di portarsi al quarto posto della classifica generale, alle spalle di Hirscher, Svindal e Ligety.
Già dalla prima manche Felix, in ritardo di soli 5 centesimi rispetto al campionissimo austriaco, aveva capito che poteva essere la giornata giusta per la zampata. Da settimane il tedesco stava sciando bene, in forma, brillante tanto tra i rapid gates quanto tra le porte larghe del giganti. Oggi Marcel non era imbattibile, e la prima manche tracciata dal suo allenatore sembra averlo limitato più che favorito. Alla fine della prima frazione si sono ritrovati in 15 racchiusi in un secondo: bisognava approfittarne. L'ha fatto Ivica Kostelic, quarto tempo di manche, che ritrova il secondo podio in tre giorni. Queste montagne gli sono indubbiamente amiche: in 11 anni gli hanno regalato 6 vittorie e 6 podi!

Abbiam già detto del quarto posto del marebbano Moelgg, secondo tempo di manche e sei posizioni recuperate: il terzo posto nella classifica di specialità si avvicina. Non sorride solo Moelgg, ma tutta la squadra azzurra, autrice oggi di una prestazione molto buona, pur senza l'acuto del podio. Stefano Gross è 5/o, Giuliano Razzoli, recupera 7 posizioni ed è 7/o; Patrick Thaler è 17/o e Cristian Deville 19/o.
Proprio il fassano è la nota meno lieta della gara odierna: Cristian è apparso un po' troppo impacciato, e non solo a causa di una neve "molle" che non predilige.
Peccato per Roberto Nani fuori gara per una inforcate dopo poche porte nella prima frazione.
Tra gli azzurri è lotta aperta per la qualificazione mondiale: Moelgg e Gross sono i più tranquilli, mentre Thaler Razzoli Deville e Nani si giocheranno tutto a Kitz.

Infine a completare la top10 c'è ancora germania con Fritz Dopfer 6/o, e tanta Svezia con Mattias Hargin, Axel Baeck e Markus Larsson.

Per la Germania è la 6/a vittoria in Coppa negli ultimi 15 anni, nello stesso giorno in cui a Cortina trionfa Viktoria Rebensburg. Per Felix la gioia è doppia perchè  proprio a Wengen, 39 anni fa il 20 gennaio 1974, suo padre Christian conquistava la quarta vittoria in Coppa.

Da notare il ritorno a punti del giapponese Sasaki dopo due stagioni, e il miglior tempo della seconda manche fatto segnare da un certo JB Grange...il Campione del Mondo in carica! Il francese sta ancora recuperando dalla lunga inattività, e non riesce a mettere insieme due manche ad altissimo livello, ma la sua classe c'è tutta, ed il 14/o tempo odierno è il risultato migliore degli ultimi 12 mesi.


(domenica 20 gennaio 2013)





Wengen | Slalom Speciale | 20.01.2013 - 10:15

4. Manfred Moelgg (ITA) +0.46s
5. Stefano Gross (ITA) +0.62s
6. Fritz Dopfer (GER) +0.66s
7. Giuliano Razzoli (ITA) +1.04s
8. Mattias Hargin (SWE) +1.10s
9. Axel Baeck (SWE) +1.11s
9. Markus Larsson (SWE) +1.11s
11. Steve Missillier (FRA) +1.22s
12. Mario Matt (AUT) +1.26s
13. Ted Ligety (USA) +1.33s
14. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.41s
15. Reinfried Herbst (AUT) +1.51s
16. Manfred Pranger (AUT) +1.65s
17. Patrick Thaler (ITA) +1.79s
18. Benjamin Raich (AUT) +1.88s
19. Cristian Deville (ITA) +1.97s
20. Manuel Feller (AUT) +2.02s
21. Ramon Zenhaeusern (SUI) +2.13s
22. Wolfgang Hoerl (AUT) +2.21s
23. Jens Byggmark (SWE) +2.24s
24. Akira Sasaki (JPN) +2.31s
25. Marc Gini (SUI) +2.33s
26. Michael Janyk (CAN) +2.81s
27. Markus Vogel (SUI) +3.09s
28. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +3.34s
29. Alexandr Khoroshilov (RUS) +3.79s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 20/01/2013 20:21:36
    Da "winter sport news". News | Sci Alpino FELIX NEUREUTHER: "ORGOGLIOSO DI AVERE VINTO A WENGEN COME MIO PADRE" di Max Valle, pubblicato domenica 20 gennaio 2013 alle 17:10 Ecco le dichiarazioni dei tre protagonisti saliti sul podio dell'entusiasmante slalom maschile di Wengen. Felix Neureuther: "Il mio allenatore ha tracciato questa seconda manche. Era davvero difficile. Mi sono detto 'Ehi ragazzo devi rischiare tutto!' L'ho fatto e nel modo migliore. Sono orgoglioso di aver vinto a Wengen come mio padre. Ovviamente questo mi dà molta fiducia per Kitzbühel ma specialmente per i Mondiali di Schladming". Marcel Hirscher: "Ho sentito che al secondo intermedio ero avanti di 4 centesimi. Ho rischiato tutto ma ho commesso un piccolo errore e da quel momento era difficile battere Felix. Spesso ci alleniamo coi tedeschi, sapeva perfettamente come avrebbe tracciato il mio allenatore come io sapevo perfettamente come avrebbe tracciato il suo. Pertanto oggi non c'erano vantaggi dalla tracciatura". Ivica Kosteli#263;: "Ieri ho visto che detenevo insieme a Stenmark e Girardelli il record di podi nella stessa località, undici. Oggi volevo battere questo record: sono molto felice. E' bello aver raggiunto il top della forma appena prima dei Mondiali".
    2 | lbrtg il 20/01/2013 20:25:31
    Gran bella seconda manche. Uno spettacolo! I nostri sono sempre li, pronti a balzare sulla preda. Magari ai Mondiali.[;)]
    3 | magimail il 21/01/2013 13:06:26
    Si', basta pero' che la smettiamo con 'sta storia della neve: "....Questo qui ama la molle, perche' sull'Appenninp bla bla, quelli la' amano il barrato perche' bla bla..." E BASTAAAAA! I migliori vincono sempre, pappa o ghiaccio, nebbia o sole! E questa è stata - nella seconda manche- la piu' bella tracciatura degli ultimi due anni, altro che.
    4 | lbrtg il 21/01/2013 13:48:01
    D'accordo su tutto.[:D]
    5 | fabio farg team il 25/01/2013 03:41:24
    Magimail non fa una piega su quello che dice.Per quanto rigurda Neureuther ha meritato la vittoria che già la meritava prima,Hirscher all'inizio della seconda manche sembrava che stesse scendendo facendo dei calcoli,ma poi dopo è sembrato il contrario.Kostelic come al solito da Gennaio in poi va quasi sempre forte.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Manfred Moelgg Felix Neureuther Marcel Hirscher Ivica Kostelic Wengen Coppa del Mondo )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti