separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 aprile 2025 - ore 04:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Svindal domina, ma l'Italia è da valanga

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Heel W.
commenti 8 Commenti icona rss

LIVE - Si sa che l''appetito vien mangiando. L'Italia che non ti aspetti fa sognare sulla Saslong, nel giorno di uno Svindal un po' extraterrestre, con due azzurri a fare però da degni valletti: Matteo Marsaglia e Werner Heel. In una giornata che ci poteva vedere relegati a semplici comparse, su una pista non certo amata e gradita, gli azzurri ci riportano ai fasti di un passato non troppo lontano, ma di cui sentivamo sinceramente la mancanza. Si erano appena spente le luci di riflettori sulla succosa tappa di Beaver Creek, con le due vittorie di Innerhofer e Marsaglia, che l'Italia ci regala nuovamente un sogno: vedere due italiani su un podio, insieme, nella velocità. Non accadeva dai tempi di Runggaldier, Perathoner, Fischnaller, Ghedina e Fattor,i se si esclude Aare 2009 (1/o Heel e 3/o Innerhofer), e a quasi 15 anni di distanza dall'ultima volta che i colori azzurri hanno assaporato la gioia di tre podi consecutivi nella velocità.

Se Matteo Marsaglia si era un po' nascosto ieri nella conferenza stampa, ma le potenzialità le aveva già messe in mostra con la vittoria di Beaver Creek, per Werner Heel è la fine di un incubo. Il finanziere di San Leonardo in Passiria, sulla pista che lo vide trionfare nel 2008 ritrova la sua giusta collocazione, dopo due stagioni di calvario. I due azzurri - pettorale 11 e 12 - sfruttano il momento forse migliore dal punto di vista meteo - più luce e meno neve - per mettere a segno il colpaccio, ma dovendosi guardare le spalle solo da quel mostro di Aksel Lund Svindal, inarrivabile oggi, nonostante alcune sbavature finali che non hanno intaccato il suo risultato finale.

Il norvegese infligge oltre un secondo al nostro Marsaglia (+1.07), una rivincita dopo lo smacco di Beaver Creek, dove l'attuale leader della graduatoria generale, chiuse secondo, beffato da questo romano trapiantato a Sansicario, e con +1.12 a Werner Heel. Ma l'Italia non si accontenta e piazza anche il campione del mondo Christof Innerhofer dentro ai top10, per la prima volta, su una Saslong mai amata.

Il resto è tutto uno spartirsi di posti tra austriaci, francesi e norvegesi: 4/o finisce Kjetil Jansrud, 5/o Adrien Theaux, 6/o il giovane (classe '90) Matthias Mayer, 7/o Klaus Kroell, 8/o Johan Clarey, 9/o Joachim Puchner e 10/o il nostro Innerhofer. Subito fuori dai top10 troviamo quindi un sorprendente Dominik Paris, pettorale 48 - a precedere il 19/oposto di Peter Fill, il 22/o di Siegmar Klotz e il 34/o Silvano Varettoni.

Domani tempo permettendo - nella serata odierna è attesa una intensificazione della nevicata e un innalzamento delle temperature - si dovrebbe correre la discesa libera (inizio ore 12.15). 


(venerdì 14 dicembre 2012)





Val Gardena | Super Gigante | 14.12.2012 - 12:15

4. Kjetil Jansrud (NOR) +1.18s
5. Adrien Theaux (FRA) +1.28s
6. Matthias Mayer (AUT) +1.48s
7. Klaus Kroell (AUT) +1.53s
8. Johan Clarey (FRA) +1.70s
9. Joachim Puchner (AUT) +1.72s
10. Christof Innerhofer (ITA) +1.83s
11. Hannes Reichelt (AUT) +1.87s
12. Jan Hudec (CZE) +1.92s
13. Dominik Paris (ITA) +1.93s
14. Erik Guay (CAN) +1.96s
14. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.96s
16. Rok Perko (SLO) +1.98s
17. Georg Streitberger (AUT) +1.99s
18. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +2.01s
19. Peter Fill (ITA) +2.02s
20. Benjamin Raich (AUT) +2.04s
21. Andreas Romar (FIN) +2.18s
22. Siegmar Klotz (ITA) +2.28s
23. Ivica Kostelic (CRO) +2.30s
24. Travis Ganong (USA) +2.35s
25. Ted Ligety (USA) +2.39s
26. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +2.58s
27. Thomas Biesemeyer (USA) +2.69s
27. David Poisson (FRA) +2.69s
29. Steven Nyman (USA) +2.71s
30. Andreas Sander (GER) +2.76s
30. Andrew Weibrecht (USA) +2.76s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Jeppo il 14/12/2012 15:16:29
    Ottimo articolo! Solo un appunto, Heel e Innerhofer erano arrivati insieme sul podio nel superG di Are alle finali di 4 anni fa! Anche se in quel caso primo e terzo! QUindi non si risale a Runghi e Peratonher. :)
    2 | Ale85 il 14/12/2012 15:54:53
    Solo una parola: GRANDISSIMI Grazie ragazzi!
    3 | lbrtg il 14/12/2012 16:25:01
    E' proprio la fine di un incubo per Heel! Forti tutti i nostri. Avanti cosi!!!!!!!!!!
    4 | mary92 il 14/12/2012 21:45:48
    Grande Heel! Lo sapevo che prima o poi sarebbe tornato[:D]!!!!!!!
    5 | brunodalla il 14/12/2012 22:23:36
    detto dei nostri, forse non si parla abbastanza della grandezza di svindal. è a due vittorie dall'essere il norvegese più vincente della storia, e battere due come aamodt e kjius non è roba da poco.
    6 | fabio farg team il 15/12/2012 03:21:37
    brunodalla ha scritto:
    detto dei nostri, forse non si parla abbastanza della grandezza di svindal. è a due vittorie dall'essere il norvegese più vincente della storia, e battere due come aamodt e kjius non è roba da poco.
    Giusto!Poi si Marsaglia,sta andando forte,Heel rinato ma il vincitore è stato Svindal con un distacco superiore al secondo.
    7 | lbrtg il 15/12/2012 08:02:14
    brunodalla ha scritto:
    detto dei nostri, forse non si parla abbastanza della grandezza di svindal. è a due vittorie dall'essere il norvegese più vincente della storia, e battere due come aamodt e kjius non è roba da poco.
    In Libera, certe volte, mi ricorda la strapotenza fisica del mitico Herminator!
    8 | Wolf III il 15/12/2012 18:40:53
    E chi li ferma più i nostri azzurri???



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aksel Lund Svindal Matteo Marsaglia Werner Heel Coppa del Mondo Val Gardena )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti