separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 20 aprile 2025 - ore 23:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Plancker fa il punto della situazione preArgentina

Clicca sulla foto per ingrandire
Plancker R.
Plancker R.
commenti 2 Commenti icona rss
(da fisi.org) Si avvicina il momento delle prime partenze per il Sud America per le Nazionali di sci alpino, ed è il momento di fare il punto con Raimund Plancker sull'avanzamento della preparazione estiva delle ragazze.
Cominciamo dallo stato di salute generale. "Manu Moelgg sta molto meglio - dice Plancker -, ha fatto molta terapia e di sicuro partirà il 22 luglio con le sue compagne di squadra per la prima sessione ad Ushuaia. vedo molto determinata e in ottimo stato di forma Denise Karbon, motivata come sempre a far bene. dada Merighetti ha superato un piccolo virus che l'ha fermata per qualche giorno, ma è già tornata sugli sci. Piccolo stop anche per Elena Fanchini, a causa di qualche problemino alle cartilagini, ma niente di serio".
Il 22 luglio partiranno per l'Argentina: Nadia Fanchini, Elena Curtoni, Federica Brignone, Manuela Moelgg, Denise Karbon e Lisa Agerer. La novità è che Nadia Fanchini, ormai completamente recuperata, parteciperà anche al raduno delle velociste a La Parva: "dove però bisognerà tenerla tranquilla", aggiunge Plancker che ben conosce il carattere impetuoso e la voglia di fare della camuna.
Molto sci a Les Deux Alpes, invece, per Irene Curtoni, e partenza per l'Argentina solo con il secondo turno, a settembre. "Irene ha scelto di rimanere in Europa perché teme che troppi viaggi possano tornare a crearle i problemi d'asma di cui ha sofferto per molto tempo", spiega Plancker.
Lisa Agerer ed Elena Curtoni faranno entrambe le trasferte con le slalomgigantiste e torneranno in Cile per la velocità. Francesca Marsaglia e Camilla Borsotti, invece, saranno insieme alla squadra di discesa a LaParva e poi a Ushuaia.
Cosa attendersi dalle atlete più giovani d'età che hanno già dimostrato di valere molto. "Premetto che a mio avviso la polivalenza, fra le donne, è molto difficile da perseguire - spiega Plancker -. Secondo me, nel mondo, possono sostenere una stagione da polivalenti solo la Vonn (o Kildow) e la Maze. Le altre, inclusa Maria Riesch, non ce la fanno. Quindi non spingerò le nostre verso le tre o quattro discipline. Magari, qualcuna (vedi Agerer e Curtoni) potrà fare qualche gara in più, ma è difficile fare tutta la stagione a buon livello in più di due discipline. Torno alle più giovani: Fede Brignone penso possa fare cose veramente importanti in gigante, con l'obiettivo dei Mondiali in primo piano. Per il resto farà slalom e magari un paio di superG che sono comodi logisticamente. Lisa, invece, è una molto scorrevole e penso possa migliorare molto in superG e discesa. Il gigante è nelle sue corde e avrebbe anche il posto in slalom.. però sinceramente preferirei che si concentrasse su gigante e velocità. Elena Curtoni deve fare il salto di qualità in gigante quest'anno. Speravo succedesse già l'anno scorso ma non è capitato. A livello teorico è la più polivalente, ma ripeto senza forzare".
L'obiettivo stagionale sono ovviamente i Mondiali di Schladming, ma la Coppa del mondo dovrà mandare segnali importanti. "Il calendario femminile quest'anno è molto particolare: le gigantiste si troveranno a fare 6 gare sulle 8 stagionali entro la fine di dicembre. Tenere la forma per tutta la stagione non sarà semplice".

(mercoledì 11 luglio 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 20 settembre 2022

    Ispezione FIS positiva in Val Gardena

    domenica 10 luglio 2022

    Raimund Plancker entra nello staff della FIS

    giovedì 14 aprile 2022

    Rivoluzione tecnica: via Plancker, torna Del Dio, Carca-Rulfi DT

  • mercoledì 22 gennaio 2020

    Plancker: "Paris oggi voleva correre la prova"

    venerdì 30 settembre 2016

    Slalomisti ad Amneville, gigantisti a Saas Fee

    giovedì 29 settembre 2016

    FIS:definiti tracciatori e rappresentanti per 2017

  • domenica 6 marzo 2016

    Cambio in vista alla guida dei gigantisti?

    sabato 17 gennaio 2015

    Gross:"lo sci è tornato ad essere allegro per me!"

    sabato 10 gennaio 2015

    Eisath: "Oggi vengo ripagato di tanta fatica"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | wlaputzer il 12/07/2012 18:21:41
    Secondo me quello che dice Plancker non e' del tutto corretto di polivalenti oltre a Vonn e Maze c'e' la GOERGL, la RIESCH (ha vinto anche la coppa del mondo), la Mancuso, la Fenninger pure..
    2 | humdrum il 13/07/2012 11:32:47
    Mancuso ora nì, Fenninger decisamente sì. La Paerson fino all'anno scorso-2 anni fa.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Raimund Plancker )

      [20/09/2022] Ispezione FIS positiva in Val Gardena
      [10/07/2022] Raimund Plancker entra nello staff della FIS
      [14/04/2022] Rivoluzione tecnica: via Plancker, torna Del Dio, Carca-Rulfi DT
      [22/01/2020] Plancker: "Paris oggi voleva correre la prova"
      [30/09/2016] Slalomisti ad Amneville, gigantisti a Saas Fee
      [29/09/2016] FIS:definiti tracciatori e rappresentanti per 2017
      [06/03/2016] Cambio in vista alla guida dei gigantisti?
      [17/01/2015] Gross:"lo sci è tornato ad essere allegro per me!"
      [10/01/2015] Eisath: "Oggi vengo ripagato di tanta fatica"
      [21/10/2014] Plancker: "giusta concentrazione a Hintertux"
      [30/04/2014] FISI:Massimo Rinaldi è il nuovo Direttore Sportivo
      [12/01/2014] Manfred Moelgg: "non mi basta un quinto posto"
      [04/01/2014] Niente slalom di Bormio per Irene Curtoni
      [17/12/2013] Raimund Plancker: "piccoli passi avanti"
      [15/12/2013] Francesca Marsaglia: "è una liberazione!"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti