separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 aprile 2025 - ore 05:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vince Hirscher, ma grande Italia: 2/o Razzoli

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Razzoli G.
commenti 17 Commenti icona rss
L'Italia è ancora grande sulla "Gran Risa". Dopo la vittoria di ieri in gigante di Max Blardone, questa volta è stato Giuliano Razzoli a regalarci la gioia del podio. Il campione olimpico chiude secondo, recuperando una posizione dalla prima manche, e si concede così un bellissimo regalo per il suo 27/o compleanno festeggiato ieri insieme al suo corregionale Alberto Tomba, lui, invece, a festeggiare oggi con 45 candeline. "La dedica è però tutta per i produttori del parmigiano ed in generale per tutti gli agricoltori della mia terra, come lo sono stati i miei nonni, che mi hanno sempre sostenuto economicamente". Il campione di Villa Minozzo nulla però a potuto - causa anche i postumi di un infortunio - contro lo strapotere del vincitore, l'austriaco Marcel Hirscher, autore di due manche da autentico campione. Sul terzo gradino del podio troviamo un gradito ritorno, quello del tedesco Felix Neureuther. Giornata fantastica per il resto dell'Italsci con altri tre azzurri tra i top 10: 6/o Cristian Deville, 7/o Patrick Thaler, 8/o Stefano Gross. Il trentino, reduce dal podio di Beaver Creek, nella prima manche non è stato in grado di trovare la giusta chiave di lettura nella tracciatura del tecnico francese, mentre nella seconda le condizioni della pista non gli hanno consentito il recupero. Chi gongola è, invece, Patrick Thaler. Lo slalomista di Sarentino si ritrova tra i grandi grazie ad una fantastica seconda prova - recupera 19 posizioni - dopo che nella prima, causa anche un pettorale non certo favorevole (il 38), aveva fatto un po' fatica a stare tra i migliori trenta. Con questo risultato l'altoatesino dovrebbe così rientrare tra i top30 e dalle prossime prove partire con un pettorale migliore. Giornata di grazia anche per il fassano Stefano Gross, con due manche da incorniciare per lo slalomista di Pozza: prima decisamente ottima, più controllata la seconda. Out, invece, il padrone di casa Manfred Moelgg. La mancanza di allenamento negli ultimi tre giorni, causa febbre, si sono fatte sentire. L'altoatesino comunque dimostra di essere ancora tra i migliori e si consola con il quinto tempo nella prima prova. Tra i top10, incastonati nella comitiva azzurra, trovano spazio anche Andrè Myhrer (4/o), Ivica Kostelic (5/o), Manfred Pranger (9/o) e Ted Ligety (10/o). Dunque anche in slalom la Gran Risa inizia ad essere territorio di caccia per gli azzurri, peccato però che il prossimo anno - senza nulla togliere a Madonna di Campiglio - lo slalom da qui emigrerà e forse non ci tornerà più. Intanto il prossimo appuntamento è soltanto tra due giorni (mercoledì 22) si replica in quel di Flachau in Austria con un altro slalom, questa volta in notturna (prima manche ore 15.30; seconda alle ore 18.30).
(lunedì 19 dicembre 2011)





Alta Badia | Slalom Speciale | 19.12.2011 - 10:30

4. Andre Myhrer (SWE) +0.65s
5. Ivica Kostelic (CRO) +0.73s
6. Cristian Deville (ITA) +1.15s
7. Patrick Thaler (ITA) +1.32s
8. Stefano Gross (ITA) +1.33s
9. Manfred Pranger (AUT) +1.54s
10. Ted Ligety (USA) +1.62s
11. Naoki Yuasa (JPN) +1.69s
12. Alexis Pinturault (FRA) +1.70s
13. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.79s
14. Fritz Dopfer (GER) +1.88s
15. Steve Missillier (FRA) +2.01s
16. Filip Trejbal (CZE) +2.06s
17. James Cochran (USA) +2.08s
18. Markus Larsson (SWE) +2.14s
19. Wolfgang Hoerl (AUT) +2.29s
20. Maxime Tissot (FRA) +2.33s
21. Axel Baeck (SWE) +2.37s
21. Mattias Hargin (SWE) +2.37s
23. Benjamin Raich (AUT) +2.49s
24. Kjetil Jansrud (NOR) +2.52s
25. Reinfried Herbst (AUT) +2.54s
26. Anton Lahdenperae (SWE) +2.55s
27. Mitja Valencic (SLO) +2.60s
28. Reto Schmidiger (SUI) +3.11s
29. Christoph Dreier (AUT) +3.13s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 19/12/2011 15:58:05
    Nei confronti di Razzoli sono sempre stato critico ma oggi mi ha veramente emozionato perchè ha dimostrato di avere potenzialità ben superiori ad i suoi avversari. Le carte per diventare il numero uno in speciale le ha! Cristian Deville 10/10 per la regolarità! Thaler oggi mi ha impressionato. Se continua a sciare così saranno dolori per gli altri. Infine a Gross perchè è veramente molto forte e tecnicamente preparato. In sintesi abbiamo una nuova "VALANGA AZZURRA" di speciale! Bravi ragazzi, bravi a tutti!
    2 | Matti27 il 19/12/2011 17:06:02
    la valanga azzurra è tornata... aspettiamo solo riscontri migliori nella velocità e avremo la squadra piu forte
    3 | matly il 19/12/2011 17:23:17
    bravissimi tutti Razzoli fantastico,non era certo al 100% fisicamente (ma neppure Hirscher lo è a dirla tutta..) ma ha sciato con grandissima intelligenza e sagacia tattica Deville si conferma tra i primissimi,Thaler finalmente sembra aver trovato la regolarità oltre ad una grandissima grinta e fiducia,e Gross riesce a fare 2 gare di fila senza uscire,2 piazzamenti tra i primi 10 che gli garantiscono un buon numero di partenza anche nelle prossime gare peccato Moellg,ma l'errore ci sta,è lo slalom...
    4 | sellata il 19/12/2011 19:33:47
    5 | brunodalla il 19/12/2011 19:46:41
    piano a parlare di valanga azzurra.....
    6 | eugenio il 19/12/2011 20:03:15
    rischio 3 su una scala fino a 5.... [:D][;)]
    7 | Wolf III il 19/12/2011 20:57:40
    brunodalla ha scritto:
    piano a parlare di valanga azzurra.....
    E' una bella squadra, unita ed affiatata.
    8 | Mirkovic il 19/12/2011 21:49:35
    ] Soffrivano­ terribilmente i piani (anche troppo)..ma da quando­ nello slalom gli allena Theolier, la tendenza si è­ invertita e adesso perfino gli azzuri sui piani se la­ cavano eccome..almeno gli slalomisti...x i gigantisti­ la cosa è diversa..vediamo se l'intervento del­ grandissimo allenatore francese riuscirà a dare i suoi­ frutti anche li..e la nostra federazione che nn voleva­ riconfermarlo! sarebbe stato un vero­ suicidio...avessero avuto questo allenatore già da­ qualche anno.....teniamocelo stretto...anzi..qualche­ stage x giovani dovrebbe organizzarsi..complimenti Thaler mi continua a stupire cavoli come scia,nella seconda mi ha impressionato....!!!! Ora aspettiamo Flachau con grande fiducia, come mi piacerebbe se riuscissimo a fare un grande risultato in Austria .....vedremo!!!!
    9 | lbrtg il 19/12/2011 22:38:56
    A parte l'isolato Atomic, grande prestazione Nordica in Slalom.
    10 | cancliatomic il 19/12/2011 22:50:45
    Rimaniamo con i piedi per terra...però abbiamo proprio una bella squadra di slalom.
    11 | TheMustang100 il 19/12/2011 23:13:52
    stanno sciando tutti davvero benissimo, in slalom per ora siamo la squadra migliore, la lotta in assoluto è fra noi e austriaci... benissimo gross che sta ottenendo punti importanti per il pettorale di partenza! razzoli, come come diceva de chiesa a fine gara, ha una velocità di base che, a parer mio, nessun altro in coppa del mondo ha! certo sul ripido soffre, gli basta arretrare di un centimetro e va in difficoltà e certamente non ha capacità di recupero alla hirscher, anzi... appena degrada la pendenza è un missile, pur non dandone spessissimo l'impressione... lo scorso anno comunque era migliorato parecchio anche sul difficile, poi quest'inverno ha avuto questo problema alla spalla, quindi anche su questo fronte aspettiamo riscontri positivi!
    12 | sgatto il 19/12/2011 23:14:34
    lbrtg ha scritto:
    A parte l'isolato Atomic, grande prestazione Nordica in Slalom.
    già, volevo aggiungerlo io...
    13 | mauri_63 il 20/12/2011 07:31:56
    Bentornati ragazzi continuate così!!
    14 | lbrtg il 20/12/2011 08:32:09
    cancliatomic ha scritto:
    Rimaniamo con i piedi per terra...però abbiamo proprio una bella squadra di slalom.
    Parere molto equilibrato e esatto.[;)]
    15 | muntzer il 20/12/2011 09:00:12
    lbrtg ha scritto:
    A parte l'isolato Atomic, grande prestazione Nordica in Slalom.
    mi pare che Thaler sia in controtendenza passato dai Nordica ai Fischer adesso sembra un altro...
    16 | lbrtg il 20/12/2011 11:39:31
    muntzer ha scritto:
    lbrtg ha scritto:
    A parte l'isolato Atomic, grande prestazione Nordica in Slalom.
    mi pare che Thaler sia in controtendenza passato dai Nordica ai Fischer adesso sembra un altro...
    Basta che vada come un treno, per me, potrebbe anche usare due assi di legno grezzo.[;)]
    17 | fabio farg team il 20/12/2011 11:57:22
    Hirscher secondo me insieme a Neureuther e Deville sono stati quelli che hanno sciato meglio,nonostante Hirscher sia salvato perchè dopo un errore ha trovato una porta lunga,ha avuto il tempo di correggere la traiettoria.Questo in telecronaca l'ha detto anche De Chiesa,se qualcuno si ricorda. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Giuliano Razzoli Coppa del Mondo Alta Badia )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa
      [23/03/2025] Brignone: "E' una cosa folle, fantastica"
      [23/03/2025] Odermatt vince la coppa di discesa: poker di coppe
      [22/03/2025] Federica Brignone ha vinto la seconda Sfera di Cristallo
      [22/03/2025] Stephanie Venier rinuncia alle Finali
      [22/03/2025] Ancora problemi per Vlhova: nuova operazione al ginocchio
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti