separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 13:29 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Deville, la prima perla! Secondo solo a Kostelic

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Deville C.
commenti 25 Commenti icona rss
Finalmente! Bisognava attendere il nuovo inverno per salutare il primo podio di Cristian Deville, bisognava attendere l'ultima prova della lunghissima turnèè nordamericana per salutare il primo grande risultato dell'Italsci; bisogna aspettare a lungo per ritrovare Patrick Thaler e tirare un sospiro di sollievo nel constatare che il Moelgg dei paletti snodati non è (per fortuna) lo stesso del gigante.
Tante, tantissime notizie positive emergono dallo slalom di Beaver Creek, ma la copertina è tutta per il Devil di Moena, che a 30 anni ha finalmente conosciuto la gioia di quel podio che sembrava stregato dopo i due quarti ed i due quinti posti che l'avevano sempre posizionato nell'anticamera dei grandi, prossimo al decollo, ma troppo spesso costretto a terra da errori, piccolezze, a volte anche solo dal gioco dei centesimi.
Oggi in Colorado tutto è andato come doveva già tempo fa: secondo nella prima manche a soli 14 centesimi dal leader Marcel Hirscher, a braccetto con Ivica Kostelic nella prova disegnata da Jacques Theolier. Poi tre ore più tardi ecco la prova della maturità, tecnica, fisica e mentale. Kostelic ha fatto il numero eccezionale per mettere le mani sulla vittoria, ma il Devil non è stato da meno, concedendogli soli 14 centesimi per mettere in cassaforte un podio trasformato in secondo posto dalla prova meno brillante di Hirscher, sceso sul gradino più basso per regalare la prima vera gioia della carriera al finanziere moenese.
Ha impressionato, in pista, Deville: preciso, agile, costante, senza pause. Esattamente come aveva lasciato intuire nei tanti spezzoni eccellenti di questi anni, mai riuniti in un filotto davvero concreto però. Mai prima di oggi, ovviamente. E fa strano pensare che la miglior gara della carriera sia maturata dopo una preparazione condizionata dalla distorsione alla caviglia rimediata ad agosto ad Ushuaia e che l'ha costretto ai box per l'intero settembre, con tutti i dubbi sull'effettiva condizione del caso. Ed in più l'avvicinamento alla prova di Beaver Creek era vissuto sulla partenza all'ultimo (solo sabato) per lamentare dal resto del Circo Bianco una minor abitudine alla neve americana. Tutto dimenticato dalla prova offerta da Deville e dagli altri azzurri. Una gara maiuscola per la squadra di Theolier che ritrova d'un colpo un Thaler effervescente e capace del miglior tempo nella seconda frazione per risalire dalla 19ima alla 7ima piazza (mancava dai top ten dal podio di Kranjska del gennaio 2009), raccoglie importanti segnali da Manfred Moelgg (ottavo con due prove solide ancorchè non brillantissime, ma è grasso che cola dopo i due giganti) e sorride per l'11 posto di Stefano Gross che agguanta il miglior risulato di sempre. Tutto alla grande insomma, tanto da far passare in secondo piano le difficoltà di Giuliano Razzoli, alle prese con le due spalle doloranti che non gli hanno concesso allenamento nelle ultime due settimane, tenendolo in dubbio in Italia sino a lunedì mattina. Per lui alla fine è arrivato il 26imo posto, ma questa Italia può aspettare il suo campione olimpico.
Così la nazionale torna in Europa rinvigorita da questa prova di grande profilo, ideale per allontanare i fantasmi di un ritardo di condizione emersi dopo queste prime settimane di gara. Si ricomincerà tra una settimana esatta all'ombra delle Dolomiti, per una 4 giorni completa che rivedrà i grandi protagonisti odierni sulla neve della Gran Risa lunedì prossimo. In fondo le pendenze non eccezionali della Birds Of Prey hanno esaltato anche gli amanti del ripido ghiacciato: con queste condizioni psico-fisiche si può andare forte ovunque. Bene così ragazzi, benissimo così grande Devil!

(giovedì 8 dicembre 2011)





Beaver Creek | Slalom Speciale | 08.12.2011 - 17:30

4. Nolan Kasper (USA) +0.70s
5. Mitja Valencic (SLO) +0.85s
6. Andre Myhrer (SWE) +0.86s
7. Patrick Thaler (ITA) +0.87s
8. Manfred Moelgg (ITA) +0.93s
9. Manfred Pranger (AUT) +1.04s
10. Felix Neureuther (GER) +1.06s
11. Stefano Gross (ITA) +1.26s
12. Wolfgang Hoerl (AUT) +1.47s
13. Ted Ligety (USA) +1.50s
14. Jens Byggmark (SWE) +1.58s
15. Brad Spence (CAN) +1.59s
16. Markus Vogel (SUI) +1.68s
17. Julien Cousineau (CAN) +1.78s
18. Mario Matt (AUT) +1.82s
19. Michael Janyk (CAN) +1.89s
20. Fritz Dopfer (GER) +1.92s
21. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.95s
22. Mattias Hargin (SWE) +1.99s
23. Christoph Dreier (AUT) +2.05s
24. Markus Larsson (SWE) +2.15s
25. Benjamin Raich (AUT) +2.48s
26. Giuliano Razzoli (ITA) +2.66s
27. Bode Miller (USA) +2.73s
28. Steve Missillier (FRA) +2.74s
29. Krystof Kryzl (CZE) +3.19s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 08/12/2011 22:05:59
bravo Luca, bel pezzo.[;)] è proprio vero, io credo che un bel pò di gente si aspettava che i nostri, volando in america al'ultimo momento, su neve che storicamente non amano, essendosi allenati ultimamente su lastre di ghiaccio a madesimo, avrebbero rimediato una figura barbina. niente di tutto questo, certo che lo sci è proprio strano[;)],...... oppure no[:D]
2 | leo85 il 08/12/2011 22:13:56
....certo che lo sci è proprio bello...mi permetto di aggiungere[:D][;)]
3 | lbrtg il 09/12/2011 00:05:00
leo85 ha scritto:
....certo che lo sci è proprio bello...mi permetto di aggiungere[:D][;)]
Esatto Leo.
4 | Mirkovic il 09/12/2011 00:10:17
Grandi che squadra Grandi Ragazzi Grande l'ITALIA dello slalom........quando recuperiamo il Razzo......faremo ancor più paura......complimenti x l'articolo di Luca Perenzoni dai che ci siamo forzaaaaaaaaa Azzurri!!!!!! [:p][:p][:p][:p][:D][:D][:D][:D][:D][;)][;)][;)]
5 | Wolf III il 09/12/2011 00:16:01
Grande lezione di sci di Deville e grande dimostrazione di tecnica e classe di Thaler. Gross eccezionale. Nello speciale la squadra c'è!
6 | lbrtg il 09/12/2011 08:19:13
Qualche foto da inserire, tanto per rendere omaggio al buon Deville?[:D]
7 | lbrtg il 09/12/2011 08:20:21
Tecnico o no, comunque un gran bel pendio, quello di Beaver, per rendere spettacolare uno Speciale! Ed in più, che dire? Grande prova dei nostri!!!!!
8 | sellata il 09/12/2011 09:55:33
lbrtg ha scritto:
Qualche foto da inserire, tanto per rendere omaggio al buon Deville?[:D]
Qualche minuto di pazienza [:D]
9 | sellata il 09/12/2011 10:28:12
10 | emanueza il 09/12/2011 10:33:59
grande prestazione del gruppo degli slalomisti...!!!!
11 | didibi il 09/12/2011 11:09:23
sono contento anch'io per Chrisitan, ragazzo allegro e serio nell'impegno, per Gross che finalmente ha avuto modo di far vedere le sue potenzialità e per Patrick a cui il matrimonio sembra aver fatto bene (visto che oramai si parla solo di matrimoni e divorzi [;)] ) e non voglio fare il guastafeste, ma ... rimaniamo con i piedi per terra perchè una rondine non fa primavera, anche se a dire il vero siamo qua ad aspettare l'inverno [:)] in particolare mi è sembrato che alcuni atleti (svedesi p.e.)soffrissero l'altitudine perdendo smalto con il progredire della manche (che erano anche belle lunghette), alcuni come p.e. Matt nella seconda non hanno trovato feeling con la neve, che in futuro troveremo altutudini, tracciature, pendii e nevi molto diverse da ieri; ieri gli taliani erano nettamente la squadra migliore, molto reattivi, sempre sopra lo sci, con carvate spettacolari e mi auguro che continui così ma lo slalom è sicuramente la disciplina con più variabili imponderabili e con il numero maggiore di candidati al podio; assisteremo a gare spettacolari e speriamo che i nostri siano sempre la davanti, ma non facciamoci prendere dallo sconforto se magari ogni tanto non vi saranno i risultati di ieri; c'è di peggio al mondo p.e. la Vaccari [:D]
12 | Wolf III il 09/12/2011 11:40:32
c'è di peggio al mondo p.e. la Vaccari
...che è diventato un soprammobile spaziale con i vestiti che mette!!! [:D][:D][:D] Ieri mi è sembrato di nuovo di vedere in slalom la valanga azzurra. Il lavoro che stanno facendo è ottimo.
13 | lbrtg il 09/12/2011 12:13:07
sellata ha scritto:
lbrtg ha scritto:
Qualche foto da inserire, tanto per rendere omaggio al buon Deville?[:D]
Qualche minuto di pazienza [:D]
Grazieeee!!!!!!!!!!![:p]
14 | draghetto il 09/12/2011 12:15:19
Jean-Baptiste Grange: "Dieci porte così... hai appena il tempo di entrare in pista e sei già fuori. Mi sono chiesto cosa mi stesse succedendo. E' stato breve, e quindi è per forza frustrante. Sono partito con l'idea che bisognava mollare e prendere dei rischi ma non è proprio il mio tipo di neve preferito perché ho uno sci e un modo di sciare molto aggressivi e bisognava trovare un compromesso. Sono andato un po' troppo sull'interno e ho subito commesso un errore."
15 | Wolf III il 09/12/2011 12:21:48
draghetto ha scritto:
Jean-Baptiste Grange: "Dieci porte così... hai appena il tempo di entrare in pista e sei già fuori. Mi sono chiesto cosa mi stesse succedendo. E' stato breve, e quindi è per forza frustrante. Sono partito con l'idea che bisognava mollare e prendere dei rischi ma non è proprio il mio tipo di neve preferito perché ho uno sci e un modo di sciare molto aggressivi e bisognava trovare un compromesso. Sono andato un po' troppo sull'interno e ho subito commesso un errore."
Avrà modo di rifarsi. E' un atleta che, quando è in forma, è da temere seriamente.
16 | lara.magoni@libero.it il 09/12/2011 12:28:10
Grande Didibi....condivido!!!!!!!! Ciao!
17 | cancliatomic il 09/12/2011 15:26:15
lbrtg ha scritto:
Tecnico o no, comunque un gran bel pendio, quello di Beaver, per rendere spettacolare uno Speciale! Ed in più, che dire? Grande prova dei nostri!!!!!
secondo me è veramente una delle più belle della CdM, adatta a tutte le discipline, infatti ne escono sempre delle gran belle gare[^]
18 | cancliatomic il 09/12/2011 15:30:30
Wolf III ha scritto:
draghetto ha scritto:
Jean-Baptiste Grange: "Dieci porte così... hai appena il tempo di entrare in pista e sei già fuori. Mi sono chiesto cosa mi stesse succedendo. E' stato breve, e quindi è per forza frustrante. Sono partito con l'idea che bisognava mollare e prendere dei rischi ma non è proprio il mio tipo di neve preferito perché ho uno sci e un modo di sciare molto aggressivi e bisognava trovare un compromesso. Sono andato un po' troppo sull'interno e ho subito commesso un errore."
Avrà modo di rifarsi. E' un atleta che, quando è in forma, è da temere seriamente.
è sicuramente il più forte slalomista, bisogna temerlo per forza. Comunque molto bene la nostra squadra di slalom, son contento per Deville, Thaler e Gross...ora aspettiamo il rientro in piena forma dei "capitani" e potremmo avere delle belle soddisfazioni
19 | brunodalla il 09/12/2011 16:21:15
deville entra nel primo sottogruppo di slalom, assieme a moelgg, razzoli è 11°, gross entra nei 30 e thaler se fa un'altra gara come questa entra anche lui.
20 | Wolf III il 09/12/2011 16:22:38
...forse il più forte, al momento, è Kostelic. E' il detentore della coppetta di specialità e della Cdm.
21 | filippo86 il 09/12/2011 18:58:34
Grande, grande Cristian! E se riuscisse addirittura a lottare per la coppetta di specialità? La costanza della scorsa stagione, e quella messa in mostra ieri nei quasi due minuti di gara, non mettono limiti a nulla.
22 | lbrtg il 09/12/2011 23:02:30
filippo86 ha scritto:
Grande, grande Cristian! E se riuscisse addirittura a lottare per la coppetta di specialità? La costanza della scorsa stagione, e quella messa in mostra ieri nei quasi due minuti di gara, non mettono limiti a nulla.
Calma ragazzi! Un passo alla volta.
23 | fabio farg team il 10/12/2011 01:16:22
E' Kostelic si é svegliato!Appena può,vince.Bravo Deville,ma nel complesso gran parte della squadra azzurra é andata bene. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
24 | franz62 il 10/12/2011 07:48:10
Sempre condivisibili gli articoli di Luca[:D] Bella condizione e sciata dei nostri...tre anni fa con gli stessi atleti avremmo detto. Non è il nostro pendio Non è la nostra neve Non abbiamo fatto in tempo ad acclimatarci perchè siamo appena arrivati possono anche inforcare tutti al prossimo...lo slalom è lo slalom...ma anche inforcare capita più facilmente in alcuni periodi rispetto ad altri. Sciando tutti da primi dieci si inforca meno[;)]
25 | lbrtg il 10/12/2011 08:07:48
franz62 ha scritto:
Non è il nostro pendio Non è la nostra neve Non abbiamo fatto in tempo ad acclimatarci perchè siamo appena arrivati
Quanto mi piace questa serie di motivazioni![;)] E da oggi, come la mettiamo, visto che abbiamo ottenuto un risultato di squadra su neve non ghiacciata, pendenza non esagerata e, udite udite, PIANO FINALE INTERMINABILE?[:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Beaver Creek Coppa del Mondo Ivica Kostelic Cristian Deville )

  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
  [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
  [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
  [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
  [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
  [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
  [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
  [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti