Bouillot si impone a Tignes, bene gli azzurri
Il secondo supergigante maschile di Tignes, valido come gara FIS e disputato al
posto di una discesa libera inizialmente programmata, vede la vittoria del
francese Alexandre Bouillot. Il ventiseienne della Val d'Isere si è imposto col
tempo di 57.73, con 30/100 di margine sull'austriaco Christian Walder. Completa
il podio il primo degli azzurri, ovvero Luca De Aliprandini: il finanziere
trentino, pur non essendo partito con uno dei pettorali più bassi, ha disputato
un'ottima prova, chiudendo a soli 2/100 da Walder. La buona prova della squadra
italiana è completata dal nono posto di Borsotti, dal 10° di Pangrazzi e dal 12°
di Plank: in mezzo a loro troviamo, in unndicesima posizione, il vincitore di
ieri Alexander Pasquier.
Il programma di gare per la località savoiarda si completerà venerdì con la disputa di una discesa libera, per la quale domani si farà l'unico allenamento.
Pur con un roster di livello leggermente inferiore, proseguono anche le FIS femminili a Diavolezza: nello slalom odierno si è imposta la tedesca Susanne Weinbuchner, col tempo complessivo di 1.31:21. Al secondo posto l'esperta belga Karen Persyn, autrice di un'ottima seconda manche che l'ha fatta chiudere a soli 5/100 dalla vincitrice. Completa il podio la polacca Agnieskza Gasienica Daniel, già seconda ieri, che precede la svizzera Givel e la giovane francese Moncenix.
La località dell'Engadina ospiterà nei prossimi due giorni altrettanti slalom speciali maschili, con al via anche alcuni azzurri.
(mercoledì 16 novembre 2011)
Il programma di gare per la località savoiarda si completerà venerdì con la disputa di una discesa libera, per la quale domani si farà l'unico allenamento.
Pur con un roster di livello leggermente inferiore, proseguono anche le FIS femminili a Diavolezza: nello slalom odierno si è imposta la tedesca Susanne Weinbuchner, col tempo complessivo di 1.31:21. Al secondo posto l'esperta belga Karen Persyn, autrice di un'ottima seconda manche che l'ha fatta chiudere a soli 5/100 dalla vincitrice. Completa il podio la polacca Agnieskza Gasienica Daniel, già seconda ieri, che precede la svizzera Givel e la giovane francese Moncenix.
La località dell'Engadina ospiterà nei prossimi due giorni altrettanti slalom speciali maschili, con al via anche alcuni azzurri.
(mercoledì 16 novembre 2011)