separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 21 aprile 2025 - ore 23:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lizz Görgl davvero SuperGigante! Elena Curtoni 6a!

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.
Vai al profilo di Curtoni E.
commenti 25 Commenti icona rss
Rock on, Lizz! Ieri ha aperto i Mondiali di Garmisch Partenkirchen cantando l'inno ufficiale della rassegna, oggi Elizabeth Görgl ha sorpreso tutte mettendosi al collo la prima medaglia d'oro di Gap 2011. Un SuperG perfetto, quello disegnato dell'ormai trentenne stiriana, un SuperG che l'ha lanciata sul gradino più alto del podio con soli 5 centesimi di margine su un'altrettanto eccellente Julia Mancuso che fa scalare solo in terza posizione l'attesissima padrona di casa Maria Riesch, staccata di 21 centesimi ma meglio dell'amica-rivale Lindsey Vonn, soltanto settima: ancora una volta la gara iridata ha invertito i valori della vigilia, vuoi per il maggior carico di pressione sulle spalle delle due titane di Coppa, vuoi per una pista ghiacciatissima che ha messo in difficoltà alcune ragazze e contestualmente esaltato altre.
Ed ai piedi del podio, ecco il nuovo che avanza: la ticinese Lara Gut (20 anni ancora da compiere) manca il bronzo per un paio di decimi, precedendo l'amica austriaca Anna Fenninger (21 anni e poco più) ed un'eccellente Elena Curtoni, pronta a rimarcare l'ottima condizione psico-fisica che ha caratterizzato queste ultime due settimane, dalle sorprendenti prove di Cortina d'Ampezzo fino all'inserimento nel gotha dello sci mondiale, passando per il titolo iridato juniores conquistato solo sabato scorso.
Sessanta anni in tre: è sin troppo facile dire che la prova di Garmisch ha svelato il futuro della specialità, pur nell'assenza della bavarese Viktoria Rebensburg, a sua volta classe '89 ed appiedata da una forte sindrome influenzale.
Ma il presente è tutto per Lizz Görgl: ai due bronzi olimpici (in gigante e discesa a Vancouver) e a quello iridato nella combinata di Val d'Isere ora può accompagnare il metallo più prezioso. Un oro che volendo vale doppio, perchè maturato su una pista tosta, tostissima, su un tracciato tecnicamente valido e con un prova pressochè perfetta. E che dire di Julia Mancuso? Quando in palio ci sono le medaglie, la ventiseienne californiana diventa un cliente pericoloso, su ogni fondo, in ogni contesto: il ghiaccio bavarese non la spaventa e soli cinque centesimi la separano dalla vincitrice austriaca per arricchire una collezione di allori che fino a ieri contava tre medaglie olimpiche ed altrettante iridate. L'importanza del bronzo di Maria Riesch si manifesterà nei prossimi giorni: quella di oggi era la prova più difficile per la bavarese, per una serie di motivi a cominciare dal surplus di tensione che inevitabilmente si accumulava sulle sue forti spalle. Ora che una medaglia è in bacheca, il suo Mondiale sarà decisamente più libero e già da domani sarà la donna da battere in tutte le 4 gare restanti.
E nel frattempo l'Italia si coccola un'Elena Curtoni già grande: grande nel risultato, ma grande anche nella maturità, nella mentalità, nella coscienza del proprio potenziale. La pittrice valtellinese è il nome nuovo non solo del panorama italiano e, come già detto, il futuro si sta aprendo davanti ai suoi sci, condotti con classe e potenza, sul ghiaccio e sulla neve compatta. Ma la prova iridata ha regalato anche il miglior SuperG stagionale per Daniela Merighetti, ottima nona per incamerare una cospicua dose di adrenalina in vista della discesa di domenica, la vera gara della trentenne bresciana. Più indietro le altre due azzurre in gara, con Elena Fanchini 18ima dopo una prima parte di gara davvero positiva, ed Hanna Schnarf 22ima. Da segnalare le cadute di Andrea Fischbacher e Gina Stechert, fortunatamente senza grosse conseguenze.

(martedì 8 febbraio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    sabato 15 marzo 2025

    Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate

    domenica 2 marzo 2025

    Brignone: "la vittoria è la ciliegina sulla torta di questo weekend"

  • martedì 25 febbraio 2025

    Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell

    giovedì 20 febbraio 2025

    Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria

    lunedì 10 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger

  • domenica 9 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile

    giovedì 6 febbraio 2025

    Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"

    mercoledì 5 febbraio 2025

    Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | draghetto il 08/02/2011 12:28:20
    Tra le due litiganti la terza gode [;)]
    2 | marilu il 08/02/2011 12:32:44
    bravissima Elena e grande Dada! [:p][:p]
    3 | franz62 il 08/02/2011 12:37:06
    Grande pennellata della Curtoni, la cosa più interessante della giornata. Gara su misura per la Goergl.
    4 | lbrtg il 08/02/2011 13:34:20
    marilu ha scritto:
    bravissima Elena e grande Dada! [:p][:p]
    Mi associo, aggiungendo che sono contento per il titolo della Gorgl. Strameritato, per grinta e determinazione! Mi spiace per la Gut, ma si rifarà sicuramente. Concludo dicendo che prima della sua partenza, sono stato in apprensione, vedendo la pista, per Elena Fanchini...... Per fortuna, è andato tutto bene.
    5 | GM1966 il 08/02/2011 13:49:08
    Liz Goergl risponde sempre presente ai grandi appuntamenti. Non deve essere una che gode di grande simpatia (a sentire la Brignone "se non ti sposti ti arriva anche sulle code degli sci"). Non ho elementi per giudicare, c'è solo da dire che oggi è stata perfetta. Bene Mancuso e Riesch, peccato per Laretta ai piedi del podio: chissà se interverrà sul forum a dire le sue impressioni. Vonn grande sconfitta: stavolta i suoi dubbi della vigilia erano reali, e rosicherà ancora di più vedendo l'"amica" Julia sul podio. Capitolo Italia: possiamo tranquillamente dire che il sesto posto della Curtoni jr. vale una medaglia. L'anno prossimo dovrà però decidere se insistere sulla polivalenza o fare solo due o al massimo tre specialità. Io nei suoi panni propenderei per la seconda ipotesi. Discreta anche la Dada, che fa uno dei suoi migliori superG di sempre: peccato per un errore nel finale, ma se non piazzasse sempre almeno un errore a gara non sarebbe lei. Schnarf male dall'inizio alla fine, peccato. La falsa magra benino fino a quando c'è da far correre, appena arrivano le curve conferma ahinoi i suoi limiti. Comunque bella gara, forse meno dura e difficile di quanto paventato.
    6 | marilu il 08/02/2011 14:10:14
    sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto GM1966, tranne che per la curtoni. Secondo me dovrebbe insistere sulla polivalenza. Tutto il mondo va in quella direzione, tranne l'Italia che insiste sugli specialisti! Elena è forte nelle discipline veloci, ma se la cava bene anche in sl e g. E' ora che anche noi creiamo una squadra di polivalenti con Scharf e Merighetti.
    7 | fabio.bdr il 08/02/2011 15:20:09
    Speriamo che si parta da Elena Curtoni Federica Brignone Magdalena Agger and co per iniziare una stagione di sciatrici polivalenti, come fanno già da più di 10 anni negli altri paesi...
    8 | Umberto il 08/02/2011 16:36:43
    mi è piaciuta molto in alcune curve la curtoni oggi!!! davvero brava. scia bene...speriamo cresca senza intoppi perchè il talento sembra esserci... goergl perfetta oggi...a parte forse il finale dove si è fatta rimontare dalla mancuso, fino a rischiare di arrivare seconda...
    9 | draghetto il 08/02/2011 16:42:31
    GM1966 ha scritto:
    Liz Goergl risponde sempre presente ai grandi appuntamenti.
    Vero, ma fino ad ora aveva collezionato solo bronzi
    10 | Matti27 il 08/02/2011 17:00:31
    draghetto ha scritto:
    Tra le due litiganti la terza gode [;)]
    ahahahah[:D]
    11 | robynho13 il 08/02/2011 17:03:42
    molto brava la Goergl... buona sciata per la Curtoni che fa un' ottima 6° posizione[:D]
    12 | mauri_63 il 08/02/2011 19:04:05
    Lara,Anna ed Elena: giovani belle e bravissime!!!
    13 | mauri_63 il 08/02/2011 19:12:26
    bella prestazione anche di Dada!!!!!
    14 | cancliatomic il 08/02/2011 21:40:56
    Ragazzi sono proprio contento per la fantastica gara di Elena..ha sciato con grinta attaccando al massimo e tirando alcune curve da paura[:D][:D][:D] Riguardo al podio, fantastica prova della Goergl, ma ancora più ottima la Mancuso, quando sente l'odore delle medaglie si scatena. La Riesch, padrona di casa, ha subito rotto in ghiaccio portando a casa una medaglia, magari non è quella che si aspettava, ma con la Vonn non al top, può puntare a quella di discesa oltre che a quelle di slalom e superk.
    15 | cancliatomic il 08/02/2011 21:44:15
    marilu ha scritto:
    sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto GM1966, tranne che per la curtoni. Secondo me dovrebbe insistere sulla polivalenza. Tutto il mondo va in quella direzione, tranne l'Italia che insiste sugli specialisti!
    Sono d'accordo anch'io, se ci sono ragazze così brave è giusto puntare sulla polivalenza come fanno anche le altre nazioni. Naturalmente bisogna crescere con la giusta cautela, ma il futuro và in questa direzione, basta vedere la Gut e la Fenninger
    16 | fabio farg team il 08/02/2011 23:22:45
    Penso che si é detto tutto sulle prime 5 e sulle italiane.La Goergl é stata perfetta,la Mancuso va sempre a medaglia,la Maria Riesch a parte che gioca in casa,ma non ha bisogno di presentazione visto che é sempre o quasi sempre sul podio quest'anno.Mi dispiace per la Fischbacher che é caduta,secondo me finiva tra le prime 10;speriamo che sia lei e la Stechert non si nulla di grave,visto i tempi che corrono ultimamente... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    17 | GeneraleLee il 09/02/2011 00:04:28
    GOERGL: “I just have a little bit of goose bumps to realize that,” Goergl said about going from her rock star stage debut to winning a gold medal. “Yeah, this course was good for me – hard, icy, technical, I knew I could ski it well. – I just don’t know what to say about any of this. It is just an amazing time for me.” MANCUSO: “I think this hill is good for me. They put a lot of effort into making the hills perfect and making them a little more challenging when it comes to the championships. That’s in my favor. I like the hard runs,” Mancuso said, adding that she was pleased to be able to build speed after a slow start, gaining speed and momentum the whole way down the course. “Every other race that’s where I’ve been kind of struggling, knowing that I had that in the finish, I felt like I earned the silver instead of losing the gold. Of course, maybe if the finish line was a little further, I could have had those five hundredths.” RIESCH: “It’s a very good start. I’m very happy with that run,” Riesch said. “It takes out a lot of pressure to win a medal in the very first event. It was a tough race and I’m so happy I did a good run and can get a medal tonight.” “I’ve seen it like that just for the men’s races – it was really tough, bumpy and icy. For me, that was not a disadvantage. I like these conditions, although it’s not feeling so perfect when you’re skiing down.” VONN: “The conditions have nothing to do with my skiing today,” said Vonn, who was also tearful – though not joyfully – in the finish area, but still took time to seek out Goergl and her coaches to congratulate them. “With my head, it’s a totally separate issue. Just from the concussion … I’ve never had anything like this before. All I can do is give it some time. Inspection was bad. I just couldn’t concentrate, I couldn’t remember the course … it was awful.” FENNINGER: “On the top I had the first mistake over the first wave and then I lost much time on the flat sections,” Fenninger said, adding that she was happy with fifth place on a course she said was the most difficult any of the World Cup skiers have ever raced. “It’s the heaviest slope we have … ever. It’s bumpy, it’s icy, it’s the hardest race we have. I have a good form, I’m self- confident. And you have to be self confident on this slope. If you’re not, you have no chance.” PAERSON: “Me and the hill were not good friends today,” Paerson said. “I was really just working against it. I was trying to be aggressive, but I was probably aggressive in the wrong way. My skis maybe gripped a little too much in some parts so I had a hard time relaxing.” MAZE: “It was just another stupid thing,” she said after the race. “I am really disappointed.”
    18 | capriolo il 09/02/2011 00:35:32
    spettacolare elena curtoni, speriamo che riesca amntenere le promesse che le fanchini, arrivate ancora in modi più eclatante incdm, in parte non sono riuscite a mantenere più che altro per gli infortuni.
    19 | GeneraleLee il 09/02/2011 01:20:46
    20 | mauri_63 il 09/02/2011 05:22:06
    cancliatomic ha scritto:
    marilu ha scritto:
    sono d'accordo con tutto ciò che hai scritto GM1966, tranne che per la curtoni. Secondo me dovrebbe insistere sulla polivalenza. Tutto il mondo va in quella direzione, tranne l'Italia che insiste sugli specialisti!
    Sono d'accordo anch'io, se ci sono ragazze così brave è giusto puntare sulla polivalenza come fanno anche le altre nazioni. Naturalmente bisogna crescere con la giusta cautela, ma il futuro và in questa direzione, basta vedere la Gut e la Fenninger
    Straquoto!!
    21 | fabio.bdr il 09/02/2011 08:26:31
    Non so se avete notato gli sci della Mancuso: aveva uno strano aggeggio, forse qualcosa per ridurre le vibrazioni, tra la spatola e il puntale di entrambi gli attrezzi
    22 | GeneraleLee il 09/02/2011 08:57:01
    qua si vede meglio...l'aveva usato anche a cortina
    23 | GeneraleLee il 09/02/2011 16:52:13
    ehi tecnici del forum....dani, franz, magimail, jos, ecc. ecc.....ci spiegate cos'è e come funziona quel "coso" lì rosso davanti all'attacco?[:o)][:I] please...[:o)]
    24 | eugenio il 09/02/2011 17:15:03
    serve per fare la punta alla matita.... utilissimo per segnarsi i tempi delle avversarie... [:D][;)]
    25 | GeneraleLee il 09/02/2011 17:30:19
    pensavo che bastassero le lamine per far quello[;)][:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Garmisch Goergl Elena Curtoni Mondiali Garmisch 2011 )

      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [02/03/2025] Brignone: "la vittoria è la ciliegina sulla torta di questo weekend"
      [25/02/2025] Le 11 convocate per la tappa veloce di Kvitfjell
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Gut in coppia con Holdener, Puchner con Liensberger
      [09/02/2025] Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
      [06/02/2025] Brignone, argento in superg: "Sono orgogliosa di questa medaglia!"
      [05/02/2025] Saalbach 2025: 5 Azzurre all'attacco del superg mondiale
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile
      [26/01/2025] Frattura alla gamba destra per Ortlieb; Nova in coma indotto

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti