Ancora un podio in gigante per Giovanni Borsotti dopo quelli conquistati a Trysil e San Vigilio. L'azzurro sabato mattina a Kirchberg (Austria) ha chiuso la prova al secondo posto, staccato di 9 decimi dal francese Pinturault. E' un risultato davvero importante che permette al carabiniere di Bardonecchia di mantenere la leadership nella classifica di specialità e in quella generale, proprio davanti al francese. Ed il risultato azzurro è ancora più rotondo grazie al terzo posto di Florian Eisath, particolarmente brillante nella seconda manche. Una stagione fin qui positiva per il team del coach Alessandro Serra. Gli altri azzurri: 12/o Gufler, 30/o Zingerle (squadra C). Domani in programma uno slalom nella stessa località. (domenica 16 gennaio 2011)
CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
martedì 18 marzo 2025
Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
lunedì 10 marzo 2025
CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
giovedì 6 marzo 2025
Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa
martedì 25 febbraio 2025
Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora
lunedì 3 febbraio 2025
Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
domenica 19 gennaio 2025
CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
venerdì 17 gennaio 2025
CE: tripla Fest(a) a Zauchensee, Allemand sul podio
lunedì 13 gennaio 2025
CE Pass Thurn: Emanuele Buzzi terzo in superg
venerdì 25 aprile 2025
Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
martedì 22 aprile 2025
Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
martedì 22 aprile 2025
Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
domenica 20 aprile 2025
Vivien Insam saluta l'agonismo
domenica 20 aprile 2025
Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
giovedì 17 aprile 2025
Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
mercoledì 16 aprile 2025
I croati per la stagione 2025/2026
lunedì 14 aprile 2025
Johno McBride torna a guidare la velocità USA
domenica 13 aprile 2025
Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 16/01/2011 01:51:46
Bene,speriamo di avere qualche immagine,snche solo un servizio in tv.
2 | lbrtg il 16/01/2011 09:48:46
Ma possibile che Eisath, in Coppa del Mondo, non riesca a rendere come in Coppa Europa? Per me è un mistero.
3 | eliacodogno il 16/01/2011 10:01:50
lbrtg ha scritto:
Ma possibile che Eisath, in Coppa del Mondo, non riesca a rendere come in Coppa Europa? Per me è un mistero.
Le due cose non sono sempre collegate anche se non capisco il motivo: Eberharter, Maier, Raich, Jansrud, Walchhofer, Hirscher sono atleti che hanno fatto seguire ai risultati in CE dei riscontri immediati in CDM, mentre fra i nostri il passaggio è sempre complicato... Non solo Eisath, ma anche Gufler, Hell, qualche anno fa ricordo Girardi, hanno vinto in CE per poi perdersi.....
4 | fabio farg team il 16/01/2011 14:47:07
lbrtg ha scritto:
Ma possibile che Eisath, in Coppa del Mondo, non riesca a rendere come in Coppa Europa? Per me è un mistero.
Da quello che ho capito,purtroppo non avendo immagini in tv della Coppa Europa;da quello che ho capito in Coppa del Mondo il problema é che Eisath parta con pettorali alti.