separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 19 aprile 2025 - ore 10:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Addio Erwin Stricker; e'' morto "Cavallo Pazzo"

Clicca sulla foto per ingrandire
Stricker E.
Stricker E.
commenti 10 Commenti icona rss
Il mondo degli sport della neve perde uno dei suoi protagonisti più conosciuti. Proprio alla vigilia di una nuova stagione invernale se ne è andato dopo lunga malattia, all'ospedale di Bolzano dove era ricoverato, Erwin Stricker, 60 anni, ex campione di sci e soprattutto uomo pieno di iniziative e idee, sopranominato "Cavallo Pazzo" per le sue spettacolari cadute sugli sci. Nato il 15 agosto del 1950 a Mattinghofen in Austria. Si trasferì all'età di cinque anni con tutta la sua famiglia in Alto Adige dove continuò a vivere fino all'ultima residenza di Merano. Stricker campione italiano di discesa gareggiò in nazionale, dal 1969 al 1978, partecipando a due Olimpiadi (1972 e 1976), conquistando due podi in coppa del mkondo e fece parte della mitica 'valanga azzurra'. Indimenticabile il terzo posto nella cinquina azzurra del gigante di Berchtesgaden nel 1974 insieme con altri suoi quattro compagni di squadra: Piero gros (1/o), Gustavo Theoeni (2/o), Helmut Schmalzl (4/o) e Tino Pietrogiovanna (5/o). La sua carriera fu costellata da alcuni successi, ma anche da una serie di gravi infortuni. L'altoatesino e' diventato famoso per alcune innovazioni applicate allo sci alpino, come ginocchiere, speciali caschi e bastoni per lo slalom. Negli ultimi anni si affermo' come imprenditore, insieme al'ex Kurt Ladstaetter con iniziative come 'Rent & Go', noleggio di attrezzi sportivi a prezzi low cost e ProNeve, una piattaforma di lavoro per la produzione della neve artificiale. In questi ultimi anni si rese atttivo come 'ambasciatore' del turismo invernale in Russia e in Cina. Una volta rispondendo ad una domanda di un giornalista che gli chiedeva circa il suo lavoro, così rispose: "Io sono come la Nokia: Connecting People!". Con Erwin e il suo inseparabile cappello da cow-boy in testa se ne va una parte leggendaria dello sci alpino. Da parte nostra che lo abbiamo conosciuto da vicino resta la malinconia di quando se ne va un "grande amico", sempre sorridente, con quella stretta di mano quasi d'acciaio... da vero amico. Sempre disponibile a scambiare qualche battuta e a dispensare consigli, quando lo si incontrava sulle piste da sci di tutto il mondo. Ciao Erwin, ci mancherai tanto!
(martedì 28 settembre 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 28/09/2010 14:30:49
    Riscrivo quello che avevo inserito nell'altra sezione. "NO! Non è possibilie. Uno dei mei miti degli anni '70. Forse l'unico vero ed irripetibile. Sono terribilmente dispiaciuto. Se ne va un altro dei miei sogni di quando ero un ragazzino fanatico di sci e sognavo le imprese della Valanga e del suo Cavallo Pazzo. Ciao Erwin." Sarebbe bello che il "nostro" Carlo, scrivesse qualche suo ricordo di Erwin. Conoscendolo però, penso stia ancora cercando di "parare il colpo".
    2 | GM1966 il 28/09/2010 14:31:59
    Che brutta notizia, non ci posso credere. Posso dire che si tratta della persona che, seppur indirettamente, mi ha avvicinato allo sci. Nel senso che era di Bressanone, come mia madre, e quando ero piccolo in famiglia si guardavano le gare per vedere lui e si simpatizzava per lui. Buon sciatore, peccato si sia fatto male troppo spesso. Non l'ho conosciuto ma deve essere stato una persona simpaticissima. Era andato a fare dei servizi per le Olimpiadi di Vancouver per conto della Rai, non sapevo fosse malato.
    3 | Enrico il 28/09/2010 14:53:57
    Anche io come Ibrtg ricopio quanto a commento della tragica notizia: "Era il mio preferito fra tutti i componenti della valanga azzurra. Quando ero piccolo avevo in camera il poster della squadra italiana dell'inverno 1973-74 ed a pelle io avevo eletto Stricker come il mio preferito anche se non avevo ancora l'età e la consapevolezza per riuscire a riconoscerlo durante le telecronache televisive. Mio padre mi raccontava che aveva il soprannome di "Cavallo Pazzo" e questo a me già bastava per preferirlo anche rispetto ai più titolati Gustavo e Pierino. Negli anni successivi mi era capitato di rivederlo in azione durante le edizioni di "Giochi senza frontiere - versione invernale) all'inizio degli anni 80 ed era il solo asso nella manica delle formazioni dolomitiche che difendevano i colori dell'Italia in quelle strampalate olimpiadi in costume effettuate sugli sci (prima di ogni gioco si effettuavano delle manche di slalom parallelo con 4 tracciati affiancati il cui vincitore dava diritto ad un bonus di punti aggiuntivo a quanto realizzato dalla propria squadra nel gioco successivo). Aveva già smesso da un pezzo l'attività agonistica ma era sempre una furia fra i pali."
    4 | Umberto il 28/09/2010 15:32:02
    mi dispiace molto...condoglianze alla famiglia
    5 | franz62 il 28/09/2010 15:50:21
    Porca vacca
    6 | eugenio il 28/09/2010 17:13:04
    Ciao Erwin... potrei ricordare di avere corso con te in qualche occasione o di avere suonato assieme la chitarra... ma penso soprattutto a quello che hai fatto per il nostro sfortunato amico Alois Raffeiner... fino a quando era fra noi riposa in pace
    7 | Gobbo Carlo il 28/09/2010 19:27:33
    Colpo troppo duro, ma Erwin merita di essere ricordato!! Non è stato facile scrivere...!!
    8 | emanueza il 28/09/2010 20:47:08
    Atleta ma soprattutto imprenditore dalle larghe vedute e molto lungimirante in fatto di marketing e promozioni legate allo sci, mi piace ricordarlo attraverso le numerose fotografie che lo ritraggono in azione sempre col suo foulard perennemente al vento...
    9 | skitzato il 29/09/2010 13:33:35
    L'ho sempre ammirato per il suo coraggio,quello che a me manca,resta comunque un esempio,ciao skitzato
    10 | Admin il 29/09/2010 14:19:25
    continuiamo qui: http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20137



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti