separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 4 aprile 2025 - ore 04:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Macartney e Richardson chiudono la carriera

Clicca sulla foto per ingrandire
Richardson K.
Vai al profilo di Richardson K.
commenti 0 Commenti icona rss
Doppio ritiro tra le file del US Ski Team: alla fine degli Assoluti a stelle e strisce hanno infatti annunciato il ritiro dalle competizioni sia Kaylin Richardson che Scott Macartney. Scott, velocista, lascia dopo 12 anni di presenza nel team USA. Aveva iniziato a sciare piccolissimo, a 3 anni, e a gareggiare a 7. Nel 1998 conquista il bronzo ai Mondiali Juniores di Megeve, in Francia. Nella stagione successiva fa il suo esordio in Cdm, nella discesa di "casa" di Beaver Creek, la prima di quasi 100 gare nel circuito maggiore. Tra inizio 2006 e fine 2007 conquista due podi, un terzo posto in discesa e un secondo in superg tra Val Gardena e Garmisch, che rappresentano i risultati migliori del suo palmares. Viene selezionato a rappresentare gli USA sia ai Mondiali di Bormio 2005 ed Are 2007, che alle Olimpiadi 2002 e 2006, ottenendo come miglior risultato un 7/o posto in superg a Torino.
Nel gennaio 2008, compiuti da pochi giorni 30 anni, Scott è stato protagonista a Kitzbuehel di un pauroso incidente sul salto finale della Streif: dopo aver perso l'assetto in volo è caduto battendo violentemente la testa, il casco si è slacciato e Scott ha perso conoscenza e rotolando inerte sulla neve ha tagliato il traguardo. Dopo 24h di coma farmacologico indotto all'ospedale di Innsbruck era stato risvegliato: forte commozione cerebrale ma per fortuna nessuna conseguenza permanente. Stagione finita per lui ma 10 mesi più tardi, grazie a un prodigioso recupero, è di nuovo in pista a Lake Louise per le prime discese stagionali.
Da ricordare anche i podi in superg e discesa nel 2003 e 2006 agli Assoluti USA.
Addio alle competizioni anche per Kaylin Richardson, nata a Minneapolis (Minnesota), nel 1984: ha solo 25 anni ma può già vantare 89 gare in Cdm, una vittoria in Coppa Europa e sopratutto due partecipazioni olimpiche, in combinata a Torino e Vancouver, entrambe chiuse in 17/a posizione. Nel gennaio 2007, a Kranjska Gora in slalom, entra per la prima volta nelle top10 con un 8/o tempo complessivo: è il suo miglior risultato in Coppa del Mondo. Per tre stagioni consecutive, nel 2003, 2004 e 2005 ha vinto la coppetta di specialità in slalom del circuito Nor-Am, raggiungendo nel 2004 il podio della generale grazie ai punti conquistati in gigante. Vanta inoltre 3 titoli nazionali assoluti: in slalom nel 2006 e in discesa nel 2007 e 2009, a riprova della sua vocazione combinatista. "Le gare per sono sempre state un divertimento. Ho passato tanto tempo viaggiando ed allenandomi con le compagne...ora è triste da dire ma ho voglia di fare altro, di andare avanti" Kaylin ha iniziato a sciare a 5 anni sulla scia dei fratelli maggiori e a 16 anni ha iniziato a gareggiare nel circuito Nor-Am. "Partecipare alle Olimpiadi era il mio obiettivo principale e ci sono riuscita", ha dichiarato Kaylin, "è un grande onore e sono davvero molto orgogliosa. Ora vorrei tornare alle Olimpiadi, a Sochi, ma come inviata: mi piacerebbe lavorare come giornalista televisiva".

(lunedì 29 marzo 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"
      [24/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg maschile
      [23/03/2025] Finali 2025: Feurstein vince l'ultimo superg
      [23/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - superg femminile
      [23/03/2025] Finali 2025: Lara Gut-Behrami vince l'ultimo superg e la coppa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti