separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 00:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lake Louise: primo Cuche secondo Heel!

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Heel W.
commenti 12 Commenti icona rss
Due gare, due vittorie: coraggio, classe, voglia di stupire e, perchè no, di arrivare a vincere la Coppa del Mondo. Didier Cuche, primo nella prima prova, si conferma il più veloce sulla "Mens Olympic Downhill" di Lake Louise e conquista la vittoria nella prima discesa stagionale. Una pista che conosce bene, dove ha già conquistato tre podi in supeg, una pista che oggi ha saputo interpretare al meglio, con un passaggio perfetto intorno al 1.10 di gara, bravissimo anche sul finale dove ha fatto valere le sue doti di scorrevolezza. Peccato solo che, prima della discesa dello svizzero, nell'angolo del leader c'era il nostro Werner Heel: l'altoatesino, con il nuovo sponsor UNICEF sul casco, ha sciato benissimo nella parte tecnica, tra i 20" e il minuto di gara. Werner ha perso qualcosa nella parte alta e nell'ultimissimo tratto di scorrimento, ma sul difficile è stato sbalorditivo, e nessuno, neanche Cuche ha saputo arriva al terzo intermedio con un tempo migliore. Alla fine è staccato di 44 centesimi, conquista il 4/o podio in carriera, per la prima volta nella piazza d'onore.
Terzo gradino per Carlo Janka, ormai stabilmente tra i migliori, che ha sciato molto bene lungo tutto il tracciato rimanendo sempre vicino all'azzurro e chiudendo a 18 centesimi da lui. Ai piedi del podio rimane uno dei favoriti di oggi: Michael Walcchofer parte fortissimo ma perde quasi 9 decimi in 40" a cavallo del minuto di gara, nella parte tecnica, recuperando poi sul finire. In partenza aveva avuto un piccolo contrattempo con il gancio di uno scarpone. Quinto tempo per Hoffmann, che precede i due atleti di casa Kucera e Dixon. Chiudono la top10 i due elvetici Gruenenfelder (8/o) e Kueng (10/o), partiti oltre i 40 e lo svedese Hans Olsson, terzo un anno fa.
Gli altri azzurri: Staudacher è 17/o, Innerhofer 23/o che era atteso per un risultato migliore; fuori dalla zona punti: Thanei 37/o, Paris non ha chiuso la prova.
Giornata no per i big: Miller 28/o, Svindal (in recupero di forma) 32/o, Raich 55/o.
Brutta caduta purtroppo per l'americano TJ Lanning che spigola, cade e si ferma a borda pista urlando di dolore. Subito soccorso è stato poi elitrasportato a valle. Non si conosce ancora l'entità dell'infortunio. Lo sfortunato TJ si era già infortunato a Bormio 2008, saltando anche i Mondiali in Val d'Isere.

(sabato 28 novembre 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 28/11/2009 22:04:37
    bravissimo staudi, su una pista non certo a lui favorevole e con una visibilità ancora meno favorevole. secondo me lanning si è rotto tutto quello che poteva rompersi in quel ginocchio[:(][xx(]
    2 | Mike Von Gruenigen il 28/11/2009 22:18:42
    Bellissima discesa, peccato per il povero Lanning, credo che a tutti noi si siano drizzati i capelli nel sentir urlare lo sfortunatissimo sciatore.....non so su raisport, ma su tsi le urla si sentivano distintamente, che strazio[:(]
    3 | jos235 il 28/11/2009 22:42:55
    Povero Lanning [:(] Qesto Patrick Kueng che già si era messo in evidenza nelle prime prove di Coppa Europa, mi sa che diventerà un altra freccia dell'arco svizzero... Anche Beat Feuz è rientrato bene, insomma 'sti Svizzeri fanno un pò invidia...[:D] Mi fa piacere che anche Jaerbyn sia entrato nella top ten partendo col 55
    4 | dani1965 il 28/11/2009 22:59:43
    Visto la gara su TSI: roba da far acapponare la pelle e venire il magone... [:(]
    5 | dani1965 il 28/11/2009 23:03:51
    Per quanto concerne la gara gioia immensa ritrovare il mio collega macellaio sul gradino più alto del podio in discesa! E grande gioia per l'ottimo risultato d'insieme di tutta la squadra elvetica: 1. Didier Cuche 3. Carlo Janka 5. Ambrosi "Amba" Hoffmann 9. Tobias Grünenfelder 11. Patrick Küng [:)]
    6 | brunodalla il 28/11/2009 23:05:03
    Mike Von Gruenigen ha scritto:
    Bellissima discesa, peccato per il povero Lanning, credo che a tutti noi si siano drizzati i capelli nel sentir urlare lo sfortunatissimo sciatore.....non so su raisport, ma su tsi le urla si sentivano distintamente, che strazio[:(]
    si è sentito, si è sentito....
    7 | GAMBARIE il 28/11/2009 23:33:07
    Heel è stato fantastico su quelle due curve sul muro.Linea perfetta. Bravo..l'Unicef porta bene.
    8 | capriolo il 28/11/2009 23:49:12
    vi siete dimenticati il quarantanne jarbin
    9 | Frank69 il 29/11/2009 10:17:20
    davvero pelle d'oca. speriamo che lanning non abbia avuto danni troppo gravi e che si riprenda alla svelta. e poi grandissimi svizzeri e heel.
    10 | steb il 29/11/2009 12:55:14
    Straziante...senzazione di impotenza. Mi è tornato in mente l'incidente alla Compagnoni.
    11 | jos235 il 29/11/2009 16:05:27
    capriolo ha scritto:
    vi siete dimenticati il quarantanne jarbin
    ..no io l'avevo detto [:D]. e poi si scrive Jaerbyn [:)].
    12 | Admin il 29/11/2009 16:36:56
    Cuche è il più vecchio vincitore in DH! GRANDE!!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti