separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 12:41 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Morzenti: "Più peso alle gare di Coppa Europa"

Clicca sulla foto per ingrandire
Morzenti G.
Morzenti G.
commenti 13 Commenti icona rss
Nell’ambito di una breve visita in Alto Adige, il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Giovanni Morzenti si è incontrato con gli organizzatori delle gare di Coppa Europa di Obereggen, S. Vigilio di Marebbe e Sarentino. “Da anni le gare altoatesine di Coppa Europa sono tra le migliori di tutto il circuito e vengono organizzate quasi come prove di Coppa del mondo. Siccome queste gare sono molto importanti anche per i nostri giovani, avranno in futuro più peso” ha promesso Morzenti. Da diversi anni si svolgono in Alto Adige oltre alle prove di Coppa del mondo in Val Gardena ed Alta Badia, anche tre appuntamenti di Coppa Europa maschile. Così sarà anche nell’inverno 2009-2010: venerdi 11 dicembre S. Vigilio di Marebbe ospita un gigante di Coppa Europa, cinque giorni più tardi, mercoledì 16 dicembre si disputa ad Obereggen uno slalom. Sarentino organizza invece dal 1 al 5 marzo 2010 una discesa, un superG ed una super-combinata (superG e slalom). “L’impegno per organizzare una Coppa Europa è enorme e a differenza delle prove di Coppa del mondo, diventa sempre più difficile trovare una copertura economica per queste manifestazioni. Per questo motivo, la Coppa Europa, che é anche il trampolino di lancio per la carriera internazionale dei nostri giovani, deve essere assolutamente rivalutata”, chiede Morzenti. Il presidente della FISI ha avuto parole di elogio per gli organizzatori altoatesini e per gli innumerevoli collaboratori volontari. Morzenti ha promesso di volere sostenere i loro sforzi, impegnandosi ad esempio per garantire le riprese televisive delle gare. Morzenti all’incontro con gli organizzatori altoatesini alla Maierl-Alm ad Obereggen era accompagnato dai Vice-Presidenti Richard Weißensteiner ed Alberto Piccin e dal Consigliere nazionale Vittorio Meneghini. Anche il Presidente del Comitato Alto Adige Hermann Ambach ed il suo collega veneto Roberto Bortoluzzi erano presenti. Per Obereggen hanno partecipato all’incontro Siegfried Pichler e Thomas Ondertoller, S. Vigilio di Marebbe era rappresentato da Willi e Danny Kastlunger, Sarentino da Konrad Stauder.
(giovedì 27 agosto 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 27/08/2009 12:36:01
    poche chiacchere e pochi proclami. vogliamo vederle in tv queste benedette bellissime gare.
    2 | truddo il 27/08/2009 12:49:17
    che promesse vuoi che mantenga morzenti... come al solito tante parole e pochi fatti!!!
    3 | kaiser il 27/08/2009 12:52:04
    Ma guarda te com'è caduto in basso il buon Danny......tze....dall'organizzazione del realski alla coppa Europa......dalle stelle alle stalle....[:D]
    4 | fediura il 27/08/2009 16:09:04
    truddo ha scritto:
    che promesse vuoi che mantenga morzenti... come al solito tante parole e pochi fatti!!!
    [}:)] È INIZIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE HI HI!!!
    5 | kostelicregina il 01/09/2009 15:41:42
    Credo che in tv le gare di coppa europa avrebbero pochissimo ascolto
    6 | Admin il 01/09/2009 16:26:41
    sempre più della pallamano, con tutto il rispetto per la pallamano
    7 | bodetasso il 01/09/2009 19:21:13
    kostelicregina ha scritto:
    Credo che in tv le gare di coppa europa avrebbero pochissimo ascolto
    bah secondo me e' solo una questione di pubblicita'...
    8 | lbrtg il 01/09/2009 21:02:11
    kostelicregina ha scritto:
    Credo che in tv le gare di coppa europa avrebbero pochissimo ascolto
    Anche se anch'io sono uno sfegatato di tutto quello che viene trasmesso alla tv che riguarda non solo lo sci, ma anche di tutti gli altri sport invernali, sono d'accordo con Kostelicregina..... Non interesserebbe più di tanto alla maggioranza degli sportivi. Purtroppo.[:(]
    9 | brunodalla il 01/09/2009 21:22:10
    e chi l'ha detto? ne abbiamo la controprova? no, perchè non hanno mai fatto vedere una stagione intera di coppa europa da nessuna parte, se non qualche sporadica gara. prima di dire che non interesserebbe più di tanto aspetterei a vedere gli ascolti di un'intera stagione. a me personalmente interesserebbe molto vedere la coppa europa, e se i proclami non fossero soltanto parole ma impegni concreti ne sarei più che felice.
    10 | lbrtg il 02/09/2009 08:38:03
    Hai ragione, brunodalla. Bisognerebbe provare.........
    11 | otto piedi il 02/09/2009 08:48:11
    ... A me piacerebbe vedere anche la Coppa Europa in tv [:)][;)]...
    12 | jos235 il 02/09/2009 08:50:15
    brunodalla ha scritto:
    e chi l'ha detto? ne abbiamo la controprova? no, perchè non hanno mai fatto vedere una stagione intera di coppa europa da nessuna parte, se non qualche sporadica gara. prima di dire che non interesserebbe più di tanto aspetterei a vedere gli ascolti di un'intera stagione. a me personalmente interesserebbe molto vedere la coppa europa, e se i proclami non fossero soltanto parole ma impegni concreti ne sarei più che felice.
    Mi associo. Inoltre quando trasmettono la gara di Obereggen (scommetto che in pochi lo sanno ma negli ultimi anni è sempre stata mandata in TV prima da Sportitalia, poi negli ultimi due anni su rasisportpiù) lo fanno quasi di nascosto, se uno non va a leggersi il palinsesto non c'è nessuna pubblicità che avverte il telespettatore della possibilità di seguire questa gara.. Magari se la gente venisse informata della diretta qualche telespettatore in più ci sarebbe...
    13 | brunodalla il 02/09/2009 09:29:53
    esattamente, a mia memoria la gara di obereggen è l'unica di coppa europa che ho visto in tv. e col digitale terrestre le possibilità di trovare spazio nel palinsesto aumentano, visto che la coppa europa si disputa in genere durante la settimana, non accavallandosi quasi mai con la coppa del mondo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti