separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 aprile 2025 - ore 01:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

CE:tutti gli azzurri per le finali di CransMontana

Fantaski News
commenti 9 Commenti icona rss
Prendono il via domani a Crans-Montana le finali di Coppa Europa. La squadra italiana sarà composta da 19 uomini e 16 donne, impegnati in slalom, gigante, superg e discesa: alle finali non si disputa la gara di combinata, specialità vinta in questa stagione dal nostro Hagen Patscheider. Massimo impegno per Alexander Ploner, 2/o in gigante e Dominik Paris, 3/o in discesa e per Karoline Trojer 4/a in generale e Giulia Gianesini 4/a in gigante.
Le ragazze convocate: Daniela Ceccarelli, Verena Stuffer, Giulia Gianesini, Camilla Alfieri, Johanna Schnarf, Karoline Trojer, Enrica Cipriani, Camilla Borsotti, Sara Pramstaller, Irene Curtoni, Angelika Gruener, Larissa Hofer, Sabrina Fanchini, Francesca Marsaglia, Federica Brignone, Elena Curtoni
I ragazzi convocati: Kurt Pittschieler, Hagen Patscheider, Elmar Hofer, Dominik Paris, Massimo Penasa, Stefan Thanei, Siegmar Klotz, Michael Gufler, Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Aronne Pieruz, Alexander Ploner, Omar Longhi, Wolfgang Hell, Giovanni Borsotti, Antonio Fantino, Manuel Sandbichler, Stefano Gross, Jacopo Di Ronco.

I primi 3 classificati di ogni specialità e della classifica generale acquisiscono il diritto di partecipare ad ogni gara (Finali escluse) di Coppa della prossima stagione nella specialità in cui hanno primeggiato. Con due eccezioni: se il podio è formato da atleti della stessa nazionalità solo i primi due ne avranno diritto, e se un atleta è già nei top 20 della WCSL (World Cup Start List) perde il diritto.
In vetta alla classifica maschile tre austriaci: Florian Scheiber, Bernhard Graf e Philipp Schoerghofer con il nostro Hagen Patscheider 5/o a 70 punti dal podio. L'ultimo slalom di Coppa Europa e di Coppa del Mondo si svolge lo stesso giorno: Hargine e Herbst, qualificati per Are e già certi del primo e secondo posto sono tranquilli. Terzo è Giuliano Razzoli qualificato come Patrick Bechter per Are: dei primi 5 l'unico a partire sarà Alexandre Anselmet che con 1/o o un 2/o posto potrebbe scavalcare Giuliano.
In gigante Philipp Schoerghofer e Alexander Ploner sono sicuri di chiudere sul podio: il primo sarà ad Are, il secondo a Crans Montana. Terzo posto più incerto ma al momento è il nostro Michael Gufler davanti, con 25 punti di vantaggio sull'austriaco Noesig.
In superg primo e secondo posto già assegnati nelle mani del ceco Petr Zahrobsky e dell'austriaco Florian Scheiber; per il terzo gradino la matematica lascia spiragli per molti atleti anche se i due austriaci Manuel Kramer e Bernhard Graf hanno un vantaggio maggiore.
In discesa quasi certo il successo dell'elvetico Patrick Kueng davanti a Max Franz; Dominik Paris è terzo a pari merito con Tobias Stechert: insieme con Joachim Puchner e Jonas Fravi sono i più seri candidati all'ultimo posto disponibile.
In campo femminile guida l'austriaca Karin Hackl davanti all'elvetica Nadja Kamer e alla compagna di squadra Carmen Thalmann; Karoline Trojer, 4/a a 50 punti dal podio, cercherà di chiudere tra le prime 3
In slalom dominano le teutoniche con 4 atlete nelle prime 5 posizioni: primi due posti praticamente assegnati a Mair e Geiger, per il terzo in lotta Duerr Katharina e Duerr Lena.
In gigante primo posto già certo per Karin Hackl mentre per la seconda e terza piazza lotteranno Lene Loeseth, Stefanie Koehle, la nostra Giulia Gianesini e Bernadette Schild
Nelle discipline veloci c'è maggiore incertezza: in superg ci sono 5 atlete nelle spazio di 50 punti (la nostra Wendy Siorpaes, 5/a, sarà però ad Are), in discesa l'austriaca Stefanie Moser è quasi certa del primo posto, mentre per la 2/a e 3/a piazza sono in molte a poter lottare, compresa la nostra Karoline Trojer.

(lunedì 9 marzo 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | larousse il 09/03/2009 21:45:05
    la Duke non concorre per la classifica di C. Europa perchè americana
    2 | brunodalla il 09/03/2009 22:03:13
    capitolo slalom maschile: hargin e herbst sono nella top20, razzoli? con l'ultimo podio dovrebbe esserci anche lui. quindi come funziona? il posto fisso in coppa del mondo lo prendono quelli che vengono dopo oppure non vengono assegnati? se non arrivano nei primi tre? per intenderci, anselmet deve arrivare per forza nei primi tre oppure, visto che quelli davanti non sono in competizione, automaticamente ci va lui, qualsiasi risultato ottenga?
    3 | Admin il 10/03/2009 11:31:04
    @larousse: hai ragione, mi è sfuggito, correggo @bruno:da quel che so io NON scalano quindi anselmet o vince o arriva secondo o non ne avrà diritto
    4 | Roadrunner il 10/03/2009 11:36:32
    Admin ha scritto: @bruno:da quel che so io NON scalano quindi anselmet o vince o arriva secondo o non ne avrà diritto
    invece scalano, basta vedere l'anno scorso in slalom dove ha vinto Herbst davanti a Hirscher, ma il posto lo hanno preso Kogler (3°), Missilier (4°) e Hargin (6°).
    5 | Admin il 10/03/2009 12:13:32
    hai ragione roadrunner, ho sbagliato. c'è un'altra cosa che non capisco: nell'ultimo congresso fis si era deciso di estendere il posto fisso anche ai vincitori della classifica generale di Coppa...ma per quali discipline? tutte? il regolamento dice: "The Overall winners receive this qualification only if in the corresponding Cup speed events are held."
    6 | fabio farg team il 11/03/2009 01:01:03
    Come mai la tv non ne parla mai della coppa Europa?
    7 | Admin il 11/03/2009 11:39:53
    è già difficile far passare la cdm...
    8 | Peuterey il 11/03/2009 18:42:02
    Admin ha scritto:
    hai ragione roadrunner, ho sbagliato. c'è un'altra cosa che non capisco: nell'ultimo congresso fis si era deciso di estendere il posto fisso anche ai vincitori della classifica generale di Coppa...ma per quali discipline? tutte? il regolamento dice: "The Overall winners receive this qualification only if in the corresponding Cup speed events are held."
    Il vincitore della generale si fa il posto solo nelle discipline in cui non è nei 20
    9 | Admin il 12/03/2009 11:10:37
    Quindi ha il posto garantito in ogni gara di ogni displina in cui non sia nei top20 WCSL?



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti