separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 aprile 2025 - ore 04:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le piccole nazioni protestano contro la Fis

Clicca sulla foto per ingrandire
Seck L.
commenti 7 Commenti icona rss
LIVE DA VAL D'ISERE
A margine della qualificazione per il gigante maschile disputata oggi, al quale hanno partecipato ben 105 atleti, si annuncia protesta dei paesi più piccoli. A guidarla Lamine Gueye, presidente della federazione segenalese di sci, che a Sarayevo 1984 fu il primo sciatore di colore a partecipare ad un Olimpiade invernale. La protesta riguarda la decisione della Fis di svolgere questa qualificazione creando così di fatto due mondiali: quello delle nazioni grandi e potenti e quelle più piccole come ad esempio Senegal, Nepal, Algeria e Brasile. Il secondo motivo è che la Fis ha imposto a questi paesi di venire a fare queste qualificazioni, senza le quali non potrebbero partecipare all'Olimpiade di Vancouver 2010. Il presidente senegalese annuncia una protesta con corteo per le strade del centro di Val d'Isere se la Fis non farà marcia indietro. "Ci sono atleti che si sono pagati viaggio, materiali alberghi per venire a fare una qualificazione e poi tornare a casa. Questo non è giusto" ha dichiarato Gueye. La decisione di disputare una qualificazione pre gara iridata è stata introdotta dalla Fis ai Mondiali del 2007 ad Aare, per limitare il numero a 75 partecipanti per la gara iridata. Sono, infatti, 25 gli atleti che si qualificano nelle specialità slalom e gigante. La stessa cosa non avviene tra le donne. "Gli uomini sono discriminati rispetto alle donne, perchè almeno queste ultime, anche se in numero superiore (oggi erano 98 al via) hanno potuto confrontarsi nella prima manche con le atlete che fanno coppa del mondo. Noi, invece, no!" ha aggiunto il vulcanico presidente senegalese. Un'altro motivo della protesta è legato al fatto che oggi le atlete classificate dopo la 30/a posizione non hanno potuto partecipare alla seconda manche come da regolamento. "Questo è un mondiale e non una coppa del mondo - ha tuonato Gueye - non ci possono trattare così". Intanto stasera il presidente della Fis incontrerà Lamine Gueye. Per la cronaca la gara di qualificazione maschile alla quale erano iscritti ben 105 atleti è stata vinta dal russo Alexandr Horoshilov che ha preceduto il croato Danko Marinelli e il britannico David Ryding. Tra i qualificati atleti provenienti tra l'altro da Cile, Olanda, Georgia, Romania, Islanda ed Australia. Non si è qualificato, invece, il 50enne principe Hubertus von Hohenlohe, che non ha preso il via nella seconda manche dopo che aveva chiuso la prima fuori dai trenta.

(giovedì 12 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Hundschopf il 12/02/2009 18:35:42
    io sono d'accordo in parte con Gueye. Una volta la pensavo come lui sulla gara di qualificazione ma adesso ho capito che le qualificazioni servono proprio a consentire ad atleti di tante nazioni di partecipare ai Mondiali, perchè in caso contrario i tempi organizzativi costringerebbero a porre un limite alle iscrizioni. La gara di qualificazione è fatta sulle piste dei Mondiali durante i Mondiali, quindi anche questi atleti partecipano a pieno titolo alla "festa" iridata, anche se non direttamente nel giorno dell'assegnazione delle medaglie. Per quanto riguarda le Olipiadi, anche in questo caso porre un limite alla partecipazione suona male, perchè i giochi olimpici dovrebbero essere l'occasione ecumenica per eccellenza nel mondo dello sport; ma anche per i cinque cerchi vale lo stesso discorso dei mondiali: è concretamente impossibile fare partecipare tutti quelli che lo vorrebbero a meno di non far trascorrere almeno quattro ore dalla prima alla seconda manche. Sono d'accordo invece sulla ingiustizia di limitare a trenta il numero di ragazze ammesse alla seconda manche del gigante; trovo poco corretto fare arrivare atlete dai quattro angoli del globo ed offrire loro la disputa di una sola manche (più al massimo quella di un'altra manche in slalom) In ogni caso mi piacerebbe un sacco partecipare al corteo di protesta delle piccole nazioni per le vie di Val d'Isere!
    2 | Frank69 il 12/02/2009 19:24:09
    ...o ma a ognuno il suo!!! io non pretendo di andare a fare i campionati del mondo di raccolta delle noci di cocco o di danza tribale africana e così chi non è in grado non può pretendere di venire a fare i campionati del mondo di sci alpino. Trovo più ingiusto la limitazione del numero di atleti delle nazioni più forti.
    3 | jos235 il 12/02/2009 19:53:38
    Certo non si possono far partire 155 atleti, ma allora perchè farli venire tutti fin qui?. Era molto più logico allora porre dei criteri di partecipazione più restrittivi prima, invece di fargli spendere soldi per un viaggio inutile. Tra l'altro le piccole federazioni come san marino o l'india o il libano non hanno certo grosse disponibilità economiche e perciò pagare gli alberghi per atleti e allenatori, a fronte di probabilità di qualificazione molto scarse, è veramente troppo. Se poi è vero che la fis li ha addirittura obbligati a presentarsi per poter poi schierare gli atleti alle olimpiadi, sarebbe veramente una cosa ingiusta. Trovo poi davvero demenziale la scelta di limitare la partenza alla seconda manche ai primi 30, io che invece vorrei che anche in coppa del mondo si facesse come in coppa europa, e cioè inversione dei trenta ma poi si fanno partire gli altri fino al 60° che è l'ultimo dei qualificati. Così si dà la possibilità alle piccole nazioni di crescere, tramite un confronto con i campioni che vincono. L'interesse della fis dovrebbe essere prorio quello di promuovere lo sci soprattutto verso le nazioni dove non è ancora diffuso, e non il contrario. Se prima era vero che certe partecipazioni di atleti che prendono 20 o 30 secondi dal primo erano indegne di un campionato del mondo, ora mi sembra si esageri in senso opposto. Ci vuole la giusta misura, ecco.
    4 | fabio farg team il 12/02/2009 21:44:31
    Sono d'accordo con Hundschopf.Però di partecipare al corteo la cosa non mi attizzerebbe.
    5 | Admin il 13/02/2009 10:52:38
    TUTTI IN CORTEOOOOOO!!!! VOGLIO PARTECIPARE ANCHE IO!!!!!! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
    6 | Katunga il 14/02/2009 11:59:38
    Mi sembra che in tutti gli sport ci siano le qualificazioni: nel calcio si stanno giocando ora e chi perde non va alle finali in Sudafrica. Che senso ha partecipare ad un gigante mondiale e farsi superare da 2 o 3 concorrenti partiti dopo di te (come ad Alberville)? Per dire: io ho partecipato? No, così si squalifica la manifestazione. Ai mondiali ci vanno i migliori e gli altri rimangono a casa. L'Austria, ora un po' in declino, per anni ha lasciato a casa possibili vincitori perchè poteva schierarne solo quattro per far posto ad altre nazioni minori senza pretese di vittoria. IO NON SONO D'ACCORDO CON QUESTE LIMITAZIONI, AI MONDIALI DEVONO ANDARE I MIGLIORI e non chi su una manche di GS prende 3 minuti. Le qualificazioni le hanno programmate prima, mi pare, e non sul posto. Se non gli andava bene potevano rimanere a casa. Vogliono più chances? facciano la CdM, scalino le classifiche Fis e vedranno che magari ce la faranno. Invece saltano fuori solo alle olimpiadi ed ai mondiali per apparire. Sto Gueye se non sbaglio è quel tale che ad si presentò alle olimpiadi di Albertville dopo aver messo gli si poco tempo prima, però aveva preso delle lezioni da un maestro. Mi ricordo che cadeva in continuazione e fu superato da 2 o 3 concorrenti mooolto mediocri. Spirito olimpico? no, solo ridicolo. Se la Fis ha preso questa decisione è anche colpa sua Sono invece concorde sul far partire tutti gli iscritti alla seconda manche e non limitarli a 30
    7 | Lucas il 14/02/2009 18:43:42
    Quella delle qualificazioni in effetti è una questione un po' spinosa. Di base mi è sembrata una buona trovata (pure qui alcuni di noi l'avevano suggerita), però è anche vero che su alcune questioni Gueye una parte di ragione ce l'ha. Infatti se è vero che anche in altri sport ci sono qualificazioni, batterie, ecc è pure vero che, però, a queste fasi normalmente partecipano tutti, non c'è quindi alcuna discriminazione in tal senso. E indubbiamente il buon Lamine ha egualmente ragione quando dice che nella seconda manche dovrebbero scendere tutti, non solo i primi 30. Dall'altro lato, tuttavia, bisogna considerare il fatto che in altri sport (ad esempio l'atletica) devi comunque raggiungere determinati risultati per accedere a Olimpiadi e Mondiali, mentre nello sci questo non accade. Insomma, dirimere la questione non mi pare così facile.



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
      [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [27/03/2025] Federica Brignone alza al cielo la Sfera di Cristallo!
      [27/03/2025] Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [27/03/2025] Ops! Odermatt rompe la Coppa di Gigante!
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [25/03/2025] Brignone: "La coppa di gigante era nei miei sogni"
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti