separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 aprile 2025 - ore 10:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Walchhofer riporta alla vittoria l'Austria

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Walchhofer M.
LIVE DALLA VAL GARDENA
L'Austria tira finalmente un sospiro di sollievo. Un anno e cinque giorni dopo l'ultima vittoria in discesa libera il Wunder Team riassapora la goia del successo nella regina delle discipline. Era, infatti, il 15 dicembre 2007 quando - sempre Walchhofer - saliva proprio qui in Gardena per l'ultima volta sul gradino più alto del podio in una discesa di coppa del mondo. Poi più niente. Ed oggi, quando i giochi sembravano fatti, con un podio tutto nord-americano, con ben quattro velocisti, tra statunitensi e canadesi, ai primi quattro posti, è arrivata la doccia fredda provocata dal "guasta feste" Walchhofer. L'austriaco - alla vigilia di questa prova - aveva giurato di voler vendere cara la pelle ai suoi avversari e così è stato. Alla fine Miller, il sorprendente canadese Osborne-Paradis e lo statunitense Sullivan hanno dovuto chinare il capo difronte ad una prestazione impeccabile dell'austriaco che ha aggredito da cima a fondo il tracciato della Saslong - accorciato di circa 300 metri per via del vento e condizionato anche dalla scarsa visibilità, ma migliorata leggermente quando in pista c'erano i pettorali dei big. Nella giornata di Walchhofer, l'Italia resta questa volta al palo. Smaltita la sbornia della vittoria a sorpresa di ieri di Werner Heel in super-g, i velocisti azzurri sono rimasti lontani dai posti che contano. Il migliore questa volta è stato Peter Fill - 19/o - che prosegue così nel suo amore ed odio per il tracciato gardenese. "Sono contento della mia prestazione, sapevo che non era la mia pista ma sono stato ugualmente aggressivo. Sono andato al massimo, mi prenderò altre soddisfazioni nelle prossime gare" ha commentato il carabiniere di Castelrotto. I festeggiamenti di ieri all'Hotel Dosses di Santa Cristina - quartier generale della squadra azzurra - hanno leggermente sconcentrato Heel che non è stato in grado di ripetere - anche in parte - l'impresa di ieri. Alla fine per il 26enne della Val Passiria un 23/o posto che comunque lo soddisfa e lo proietta già verso la discesa di Bormio di fine d'anno. "Ho sciato con stile - spiega il vincitore di ieri - ma su questa pista non è redditizio. Ho preso tanto distacco nella parte iniziale e non sono più riuscito a recuperare in basso". Altro azzurro tra i trenta, il campione del mondo di super-g Patrick Staudacher - 29/o - ancora con qualche problema da risolvere nella velocità, ma ottimista: "Il manto nevoso era troppo molle per le mie caratteristiche, ho chiuso comunque nei trenta ed esco da questo weekend di gare con maggiore fiducia rispetto al passato". Male, invece, il leader generale di coppa del mondo Svindal, che non ha marcato punti oggi in coppa (34/esimo) e non ha potuto così rosicchiare qualcosa al diretto concorrente per la leadership Benjamin Raich, rimasto a riposto in vista del gigante e dello slalom di domani e lunedì in Badia. Lontano dai primi anche Didier Cuche (12/o). Da segnalare nella giornata per certi versi quasi tutta targata nord-america, il settimo posto del sorprendente statunitense - classe 1985 - Erik Fischer, partito con il pettorale 52 ed il 13/o del canadese Robbie Dixon (nr. 49). Ed ora il circo bianco si sposta dall'altra parte di passo Gardena, in Alta Badia, per un gigante ed uno slalom speciale in programma rispetivamente domani e lunedì. La Gran Risa è tirata a lucido, si spera solo però che la visibilità possa migliorare nelle prossime ore per consentire così a tutti gli atleti di correre nel migliori condizioni possibili. In Alta Badia è annunciata per domani la folla delle grandi occasioni visto l'anticipo avuto oggi sugli spalti della Saslong.
(sabato 20 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | bodetasso il 20/12/2008 23:49:15
Grande Walchhofer!!!! Peccato per Svindal, con gli sci giusti avrebbe fatto una gara bellissima...
2 | lbrtg il 20/12/2008 23:58:05
bodetasso ha scritto:
Peccato per Svindal, con gli sci giusti avrebbe fatto una gara bellissima...
Anche molti altri, pur sciando bene, non hanno combinato un granchè.
3 | lbrtg il 20/12/2008 23:59:14
Lo stesso problema, insieme a quello del vento, ha condizionato la prestazione di molti altri.
4 | bodetasso il 21/12/2008 14:38:59
assolutamente, a pari condizioni sarebbe stata una gara moooolto piu elettrizzante



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
  [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
  [01/04/2025] Mauro Pini non sarà più il coach di Petra Vlhova
  [01/04/2025] Inaugurata a Courmayeur la pista 'Federica Brignone'
  [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti