separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 18 aprile 2025 - ore 11:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Presentata la Gardena Ski World Cup 2008

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Val Gardena
Tutto o quasi pronto sulla Saslong per la 41/a edizione della Ski World Cup 2008 in Val Gardena. Quest'oggi a Bolzano gli organizzatori guidati da Stefania Demetz hanno presentato le novità dell'edizione di quest'anno della Saslong Classic, in programma il 19 e 20 dicembre prossimi. Una edizione che dovrà fare - purtroppo - i conti anche con alcuni tagli, dovuti soprattutto all'aumentata percentuale di diritti pubblicitari e televisivi che sono stati ceduti - non senza qualche polemica - alla Fisi nazionale. La direttrice generale del Comitato organizzatore, Stefania Demetz, il direttore di gara Rainer Senoner e il direttore della comunicazione Gernot Mussner hanno comunque illustrato le novità della manifestazione di quest’anno. Il 19 ed il 20 dicembre il tradizionale appuntamento prevederà: il venerdì l’ottava edizione del Super-G, mentre sabato andrà in scena per la 47/a volta la tradizionale discesa libera. La società degli impianti Saslong nella notte tra lunedì e martedì della scorsa settimana ha già iniziato l’innevamento programmato della pista con ben 79 cannoni. Attualmente il 75 per cento del tracciato è innevato con quasi 30 centimetri nella parte alta e 15 in quella bassa. "Al termine della passata stagione - ha spiegato Rainer Senoner - sono state apportate parecchie migliorie alla pista Saslong. A più riprese il tracciato è stato allargato, per garantire soprattutto una maggiore sicurezza agli atleti, ma anche una migliore visibilità al pubblico. Con l’adeguamento della pista agli standard internazionali, i tracciatori hanno ora maggiori opportunità di disegnare le linee di gara, mentre la creazione di un salto poco prima del traguardo fa della libera gardenese una delle più emozionanti dell’intero circuito mondiale". La novità sostanziale sul tracciato riguarda proprio questo salto finale, denominato "Tunnel Jump" che sovrasterà il nuovo tunnel stradale della circonvallazione di Santa Cristina che sarà aperta a maggio 2009 e che toglierà tutto il traffico di attraversamento della valle dal centro storico del paesino gardenese. Le altre migliorie riguardano l’allargamento dei “Muri del Sochers”, delle Gobbe di Cammello e dell’entrata al Ciaslat, nonché il ponte dello stadio d’arrivo e lo “schuss” finale. Gli organizzatori altoatesini hanno reso noto anche alcune cifre importanti: in Gardena sono attesi circa 330 rappresentanti dei media; le gare saranno trasmesse da almeno 40 televisioni con una previsione di circa 300 milioni di spettatori; il montepremi per le due gare ammonta complessivamente a 145.000 euro, di cui 75.000 sono riservati alla discesa e 70mila al Super-G. Molte le formule di soggiorno e di biglietti offerti dagli organizzatori per questa due giorni di coppa del mondo sulle Dolomiti: venerdì ad esempio ingresso per il super-g a 5 Euro. Gli appassionati potranno però avere maggiori informazioni recandosi sul sito: www.saslong.org. Tornando alla conferenza stampa di oggi, da segnalare l'assenza dei vertici federali italiani della Fisi. Il presidente Morzenti ed il suo vice Richard Weissensteiner non erano tra i numerosissimi invitati - tra autorità civili, militari e sportive - presenti a Bolzano. Voci di corridoio hanno riferito che Morzenti avrebbe declinato l'invito - si parla di disagio personale - a causa del noto braccio di ferro sui diritti pubblicitari e televisivi che hanno animato le cronache dello scorso mese e che hanno visto contrapposti la Val Gardena ed i vertici federali nazionali. Alla luce di questo ci pare evidente che tra Gardena e Fisi, se pace ci sia effettivamente stata - vedi comunicati stampa Fisi - sia solo di facciata.
(martedì 25 novembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | magimail il 26/11/2008 00:37:01
Beh, è una pace "imposta" (e mal digerita dalla Fisi dopo tutto il gran ca si no che avevano fatto) dai gran capi della Fis.....
2 | simon70 il 26/11/2008 08:04:35
magimail ha scritto:
Beh, è una pace "imposta" (e mal digerita dalla Fisi dopo tutto il gran ca si no che avevano fatto) dai gran capi della Fis.....
dei quali proprio uno è il padre di Stefania Demetz...
3 | cancliatomic il 26/11/2008 10:48:10
ma un salto finale c'era già, è stato aumentato? e alle gobbe cosa han fatto? le hanno ulteriormente "limate"?
4 | ciofa il 26/11/2008 13:19:36
ciao a tutti[:)] qualcuno di voi mi potrebbe dire dove posso vedere le gare di lake louise (sabato e domenica) online sul internet?? purtroppo non ho la tv... [:(]
5 | brunodalla il 26/11/2008 13:26:38
non centrano molto le gare di lake louise con la gardena... se vai in home page troverai una sezione apposta, "lo Sci in TV", in cui ci sono tutte le informazioni del caso. e anche nella discussione nel forum "la coppa del mondo in tv" ci sono un sacco di informazioni, soprattutto nelle ultime pagine.
6 | ciofa il 26/11/2008 15:24:57
grazie per la informazione!!
7 | federico iura il 27/11/2008 14:58:31
simon70 ha scritto:
magimail ha scritto:
Beh, è una pace "imposta" (e mal digerita dalla Fisi dopo tutto il gran ca si no che avevano fatto) dai gran capi della Fis.....
dei quali proprio uno è il padre di Stefania Demetz...
8 | federico iura il 27/11/2008 15:00:58
simon70 ha scritto:
magimail ha scritto:
Beh, è una pace "imposta" (e mal digerita dalla Fisi dopo tutto il gran ca si no che avevano fatto) dai gran capi della Fis.....
dei quali proprio uno è il padre di Stefania Demetz...
Scusate se mi intrometto, sono un appassionato di montagna ... ma mi chiedo, perché dite che la pace é imposta... da quanto ho potuto capire dai giornali la fisi voleva cancellare una delle piu grandi classiche dello sci... a me francamente se tagliassero la gardena o bormio dispiacerebbe un casino!
9 | brunodalla il 27/11/2008 15:24:03
è un discorso lungo e complesso. dovresti leggerti un bel pò di discussioni per capire. a meno che qualcuno di buona volontà fa un bel riassunto...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
  [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
  [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
  [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
  [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
  [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti